polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Riorganizzazione dei processi di ordine per l’ottimizzazione della Supply Chain: Il caso Henkel.

Gabriel Canio Nozza

Riorganizzazione dei processi di ordine per l’ottimizzazione della Supply Chain: Il caso Henkel.

Rel. Carlo Rafele. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale, 2025

Abstract:

L’integrazione dell’ordine unico nella Supply Chain di Henkel, con particolare attenzione ai settori Laundry e Beauty, rappresenta un’innovazione strategica volta a migliorare l’efficienza operativa e la sostenibilità del processo logistico. La ricerca ha l’obiettivo di esaminare l'impatto di questa trasformazione, confrontando le performance pre e post integrazione attraverso l’analisi di KPIs chiave. Verranno valutati i benefici in termini di ottimizzazione dei processi, riduzione dell’impatto ambientale e soluzioni per affrontare eventuali criticità. Un ulteriore focus sarà dedicato ai miglioramenti apportati al processo logistico, evidenziando le strategie implementate per incrementare l’efficienza dei flussi operativi, ridurre i tempi di consegna e ottimizzare l’utilizzo delle risorse. In questo contesto, verrà condotta un’analisi di gap per individuare le principali discrepanze tra i risultati attuali e gli obiettivi prefissati, fornendo una base strutturata per l’identificazione di azioni correttive e strategie di miglioramento continuo. L’analisi contribuirà a delineare un quadro chiaro dei progressi ottenuti e delle sfide ancora da affrontare, mettendo in luce il ruolo della digitalizzazione e dell’automazione nella creazione di una Supply Chain più resiliente e sostenibile.

Relatori: Carlo Rafele
Anno accademico: 2024/25
Tipo di pubblicazione: Elettronica
Numero di pagine: 110
Informazioni aggiuntive: Tesi secretata. Fulltext non presente
Soggetti:
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale
Classe di laurea: Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-31 - INGEGNERIA GESTIONALE
Aziende collaboratrici: Henkel Italia S.r.l. (con socio unico)
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/35549
Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)