
Sofia Valenti
Le difficoltà delle aziende nella Cost Analysis e il ruolo strategico del Cost Competitive Benchmarking per la competitività aziendale: Studio applicativo per l’ottimizzazione di una macchina da caffè mediante il confronto con la concorrenza.
Rel. Emilio Paolucci, Stefano Patisso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale, 2025
Abstract: |
L’elaborato analizza le ragioni per cui molte aziende incontrano difficoltà nell’eseguire efficacemente l’Analisi Costi, evidenziando i motivi per cui i clienti si rivolgano alla MeC srl per soddisfare i propri bisogni. Si esplora come l’Analisi Costi possa influenzare significativamente le strategie aziendali e le decisioni operative dei clienti, in particolare nella definizione di un Business Case per un nuovo prodotto. Viene presentato il Cost Competitive Benchmarking come strumento fondamentale per le imprese che desiderano migliorare la loro competitività sul mercato, generando valore per un prodotto già esistente attraverso un confronto con la concorrenza. La trattazione include un caso studio, utilizzato come esempio applicativo della teoria proposta. |
---|---|
Relatori: | Emilio Paolucci, Stefano Patisso |
Anno accademico: | 2024/25 |
Tipo di pubblicazione: | Elettronica |
Numero di pagine: | 106 |
Informazioni aggiuntive: | Tesi secretata. Fulltext non presente |
Soggetti: | |
Corso di laurea: | Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale |
Classe di laurea: | Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-31 - INGEGNERIA GESTIONALE |
Aziende collaboratrici: | MeC Srl |
URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/35537 |
![]() |
Modifica (riservato agli operatori) |