
Michele Pistan
Progettazione e sviluppo di un sistema di Version Control per il Creative Coding = Design and development of a Version Control system for Creative Coding.
Rel. Luigi De Russis, Juan Pablo Saenz Moreno. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2025
|
PDF (Tesi_di_laurea)
- Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (9MB) | Preview |
Abstract: |
Nella comunità dei "creative coders", il controllo delle versioni rappresenta una sfida significativa a causa della natura altamente iterativa e sperimentale dei loro progetti. Questa tesi esplora come i creativi affrontano il problema del versioning e propone una soluzione innovativa basata sui principi dell'human centered design, con l'obiettivo di migliorare il flusso di lavoro creativo. Dopo un'approfondita ricerca sul campo e nella letteratura accademica, è stato sviluppato un sistema di controllo delle versioni basato su Git, ma con un'interfaccia più visuale e intuitiva, accessibile anche a chi ha competenze di programmazione limitate. Il risultato è un'estensione per Visual Studio Code che supporta la creazione e la gestione delle versioni di progetti p5*, uno dei framework più utilizzati dai creative coders. La tesi include un'analisi della situazione attuale, la fase di progettazione, l'implementazione e una valutazione del sistema proposto. |
---|---|
Relatori: | Luigi De Russis, Juan Pablo Saenz Moreno |
Anno accademico: | 2024/25 |
Tipo di pubblicazione: | Elettronica |
Numero di pagine: | 73 |
Soggetti: | |
Corso di laurea: | Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering) |
Classe di laurea: | Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-32 - INGEGNERIA INFORMATICA |
Aziende collaboratrici: | NON SPECIFICATO |
URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/35446 |
![]() |
Modifica (riservato agli operatori) |