
Elisa Peradotto
La New Media Art tra principi fondanti e sperimentazione ibrida: applicazione pratica nello sviluppo del progetto “itARTS. Italy for Arts: Resource, Time and Space = New Media Art between foundational principles and hybrid experimentation: practical application in the development of the project “itARTS.Italy for Arts: Resource, Time, and Space.
Rel. Tatiana Mazali. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Del Cinema E Dei Mezzi Di Comunicazione, 2025
|
PDF (Tesi_di_laurea)
- Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (3MB) | Preview |
Abstract: |
Questa tesi esplora l’evoluzione della New Media Art, analizzandone i principi fondanti, la relazione tra arte e tecnologia e i processi di transcodifica digitale che ne definiscono l’essenza. Attraverso un percorso che parte dalle origini della disciplina, vengono esaminati i nuovi paradigmi che caratterizzano l’arte digitale contemporanea, tra cui l’importanza degli schermi come soglie, il tempo come flusso, l’attore invisibile e il ruolo del corpo nell’opera. Un focus specifico è dedicato alla sinergia tra performance e realtà virtuale, che dà vita a un ecosistema artistico ibrido e interattivo. Nell’ultima parte, l’analisi teorica si concretizza nello sviluppo del progetto “itARTS. Italy for Arts: Resource, Time and Space”. L’obiettivo della ricerca è comprendere come i nuovi media ridefiniscano l’esperienza artistica e come la sperimentazione ibrida possa aprire nuove prospettive nel rapporto tra arte, tecnologia e pubblico. |
---|---|
Relatori: | Tatiana Mazali |
Anno accademico: | 2024/25 |
Tipo di pubblicazione: | Elettronica |
Numero di pagine: | 107 |
Soggetti: | |
Corso di laurea: | Corso di laurea magistrale in Ingegneria Del Cinema E Dei Mezzi Di Comunicazione |
Classe di laurea: | Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-32 - INGEGNERIA INFORMATICA |
Aziende collaboratrici: | NON SPECIFICATO |
URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/35438 |
![]() |
Modifica (riservato agli operatori) |