
Lorenzo Greco
Evoluzione delle Super App: Modelli Architetturali e Soluzioni Offline-First = Evolution of Super Apps: Architectural Models and Offline-First Solutions.
Rel. Luigi De Russis. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2025
|
PDF (Tesi_di_laurea)
- Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (10MB) | Preview |
Abstract: |
Le Super App rappresentano un'importante innovazione digitale, integrando più servizi in un'unica piattaforma. Questa tesi analizza e prototipa un modello architetturale di Super App, focalizzandosi su scalabilità, modularità e comunicazione tra componenti, con un'enfasi sull'approccio offline-first per migliorare l'esperienza utente. Il prototipo sviluppato, basato su Flutter, è composto da un'app e-commerce che funge da contenitore per mini app, renderizzate tramite Webviews. La comunicazione tra la Super App e le mini app avviene tramite Js-Channel, un canale sicuro che garantisce lo scambio protetto di informazioni sensibili, come le credenziali di accesso. Questo sistema ci ha permesso di attivare funzionalità come il login automatico e di recuperare facilmente i dati dalla Super App per essere utilizzati nelle mini app. L'approccio offline-first è stato realizzato tramite l’uso di librerie come SharedPreferences per l’implementazione di un meccanismo di caching locale, GetX e connectivity_plus per la gestione dello stato e monitoraggio della connettività. Ciò ci ha permesso di raggiungere obiettivi come la navigazione del catalogo, la gestione del carrello e la sincronizzazione automatica delle modifiche offline al ripristino della connessione, con particolare attenzione alla risoluzione dei conflitti. I risultati mostrano un miglioramento significativo nella reattività e usabilità, grazie al caricamento locale dei dati. Inoltre, l'importazione flessibile di mini app web e mobile e la comunicazione efficace tra moduli dimostrano le potenzialità di tale approccio alle Super App. |
---|---|
Relatori: | Luigi De Russis |
Anno accademico: | 2024/25 |
Tipo di pubblicazione: | Elettronica |
Numero di pagine: | 116 |
Soggetti: | |
Corso di laurea: | Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering) |
Classe di laurea: | Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-32 - INGEGNERIA INFORMATICA |
Aziende collaboratrici: | Blue Reply Srl |
URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/35232 |
![]() |
Modifica (riservato agli operatori) |