
Ismael Pumpo
Studio di fattibilità sulla virtualizzazione dei flight data recorder = Feasibility study on flight data recorder virtualization.
Rel. Manuela Battipede. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Aerospaziale, 2025
Abstract: |
La crescente digitalizzazione dell’industria aeronautica ha aperto nuove prospettive per la gestione e l’analisi dei dati di volo. Questa tesi esplora la virtualizzazione del Flight Data Recorder (FDR), con particolare riferimento agli elicotteri, attraverso l’implementazione di un sistema di trasmissione dati basato su costellazioni satellitari LEO, come Starlink. L’obiettivo principale `e valutare la fattibilità di un sistema in grado di trasmettere in tempo reale i dati di volo a una stazione di terra, riducendo la dipendenza dal recupero fisico dell’FDR in caso di incidente. Il lavoro inizia con un’analisi storica degli FDR, seguita da una disamina delle sfide tecnologiche e normative legate alla loro virtualizzazione. Successivamente, vengono esaminate le tecnologie di trasmissione dati, con un focus sulla costellazione Starlink, e le tecniche di compressione e criptazione per garantire l’integrità e la sicurezza delle informazioni trasmesse. Attraverso simulazioni basate su scenari realistici, `e stata analizzata la copertura satellitare e la fattibilità della trasmissione dei dati per un volo oceanico tra New York (JFK) e l’aeroporto L.F. Wade (Bermuda). Sono stati calcolati i parametri fondamentali del link budget e del power budget per valutare la robustezza della comunicazione nei diversi segmenti del collegamento (elicottero-satellite e satellite-data center). I risultati ottenuti mostrano che, con un’adeguata configurazione dei parametri di trasmissione, è possibile garantire un link stabile e affidabile. Infine, la tesi discute le implicazioni normative legate all’adozione di questa tecnologia e propone possibili sviluppi futuri, tra cui la realizzazione di test sperimentali per validare il sistema in condizioni operative reali. La virtualizzazione degli FDR rappresenta un passo significativo verso una maggiore sicurezza e un accesso più rapido ai dati di volo, ponendo le basi per un’evoluzione del settore aeronautico in un’ottica sempre più digitale e interconnessa. |
---|---|
Relatori: | Manuela Battipede |
Anno accademico: | 2024/25 |
Tipo di pubblicazione: | Elettronica |
Numero di pagine: | 130 |
Informazioni aggiuntive: | Tesi secretata. Fulltext non presente |
Soggetti: | |
Corso di laurea: | Corso di laurea magistrale in Ingegneria Aerospaziale |
Classe di laurea: | Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-20 - INGEGNERIA AEROSPAZIALE E ASTRONAUTICA |
Aziende collaboratrici: | LEONARDO SPA |
URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/35101 |
![]() |
Modifica (riservato agli operatori) |