polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Analisi biomeccanica del gesto tecnico del canottaggio al remoergometro = Biomechanical analysis of the rowing technique on the rowing ergometer

Silvia Crosio

Analisi biomeccanica del gesto tecnico del canottaggio al remoergometro = Biomechanical analysis of the rowing technique on the rowing ergometer.

Rel. Stefano Paolo Pastorelli, Laura Gastaldi, Valerio Cornagliotto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2025

[img]
Preview
PDF (Tesi_di_laurea) - Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives.

Download (8MB) | Preview
Abstract:

La performance nel canottaggio é influenzata da molteplici fattori, tra cui forza, resistenza, velocità, tecnica e resilienza mentale. La componente biomeccanica assume un ruolo particolarmente rilevante, poiché correlata all’efficienza stessa del movimento. Prendendo come esempio gli atleti di alto livello, questa tesi si propone di analizzare i vari aspetti del gesto tecnico del canottaggio, con l'obiettivo di identificare dei parametri che caratterizzino la remata di questi atleti e la distinguano da quella di atleti meno esperti. Inizialmente, viene presentata una rassegna della letteratura scientifica esistente, focalizzandosi sulle metodologie di analisi del movimento e di misura delle forze esercitate dall’atleta durante la remata al remoergometro. Successivamente, attraverso l’utilizzo di un sistema di markerless motion capture (MediaPipe Pose Landmarker), è stata condotta un'analisi cinematica su un campione di 59 atleti, suddivisi in quattro categorie: alto livello, giovanile internazionale, club e master. L'analisi statistica dei dati rilevati, pur non evidenziando variazioni significative tra i primi tre gruppi, ha permesso di individuare sostanziali differenze nel pattern di movimento degli atleti master, identificando anche elementi tecnici potenzialmente critici per la performance e il rischio di infortuni. Infine, viene descritto lo sviluppo di un remoergometro strumentato, progettato per la misurazione delle forze esercitate durante l'esercizio, ponendo le basi per future analisi sulla correlazione tra le forze applicate e la prestazione sportiva.

Relatori: Stefano Paolo Pastorelli, Laura Gastaldi, Valerio Cornagliotto
Anno accademico: 2024/25
Tipo di pubblicazione: Elettronica
Numero di pagine: 179
Soggetti:
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica
Classe di laurea: Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-33 - INGEGNERIA MECCANICA
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/35055
Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)