polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Progettazione vibrazionale tramite analisi FEM di un dissipatore elettronico ad alta potenza = Vibration design through FEM analysis of a high-power electronic heatsink

Enrico Ricceri

Progettazione vibrazionale tramite analisi FEM di un dissipatore elettronico ad alta potenza = Vibration design through FEM analysis of a high-power electronic heatsink.

Rel. Stefano Marchesiello, Dario Anastasio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2025

[img]
Preview
PDF (Tesi_di_laurea) - Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives.

Download (9MB) | Preview
Abstract:

La presente tesi si propone di analizzare il comportamento vibrazionale di un sistema elettronico ad alta potenza, composto da un PCB e da un dissipatore capace di gestire fino a 5 kW, attraverso l’utilizzo dell’analisi agli elementi finiti (FEM) con ANSYS®. Il lavoro si articola in una serie di analisi che comprendono studi modali, risposte armoniche e simulazioni di vibrazioni random, finalizzati a identificare le frequenze naturali, i modi di vibrare e le criticità strutturali in presenza di sollecitazioni meccaniche. Particolare attenzione è dedicata alla validazione del metodo FEM, alla convergenza della mesh e alla caratterizzazione delle proprietà meccaniche del PCB, nonché all’influenza dei vari componenti (condensatori, connettori, torrette di supporto, staffe e dissipatore) sulla dinamica del sistema. L’obiettivo finale è quello di proporre soluzioni progettuali in grado di mitigare le tensioni e le deformazioni, assicurando il rispetto dei limiti normativi (in particolare il vincolo di 800 µstrain) e migliorando l’affidabilità e la durata del dispositivo.

Relatori: Stefano Marchesiello, Dario Anastasio
Anno accademico: 2024/25
Tipo di pubblicazione: Elettronica
Numero di pagine: 78
Soggetti:
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica
Classe di laurea: Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-33 - INGEGNERIA MECCANICA
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/35052
Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)