
Filippo Semeraro
Effetti del passaggio dal sistema a blocco fisso al sistema a blocco mobile sull'usura dei dischi freno: il caso della Metropolitana di Torino Linea 1 = Effects of the migration from a fixed to a moving block system on brake disc wear: the case of the Turin Metro Line 1.
Rel. Bruno Dalla Chiara. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2025
Abstract: |
Questa tesi ha come scopo lo sviluppo di un metodo di analisi per valutare l’impatto del cambiamento del sistema di segnalamento sulla manutenzione dei rotabili della metropolitana di Torino, con particolare attenzione all’usura dei dischi freno. L’obiettivo è definire un metodo che permetta di stimare il degrado del componente in condizioni operative reali, senza la necessità di ricorrere esclusivamente a prove tribologiche di laboratorio. Il metodo adottato si basa sulla correlazione tra l’energia di frenata dissipata e l’usura del disco, utilizzando dati ottenuti dalle manutenzioni programmate chilometriche. L’energia di frenata è stata stimata considerando le caratteristiche altimetriche della linea, le resistenze al moto e gli andamenti di velocità del convoglio, fattori determinanti per le prestazioni del sistema frenante. Questo approccio consente di ottenere una valutazione più accurata del consumo dei dischi freno, basata sulle effettive condizioni di esercizio. Oltre al caso specifico analizzato, il modello sviluppato potrebbe rappresentare un valido strumento applicabile ad altri ambiti della manutenzione ferroviaria. L’analisi del sistema di segnalamento e del suo effetto sul regime di frenata permette di ottimizzare le strategie di manutenzione preventiva, con possibili applicazioni future anche per altri componenti soggetti a usura. Inoltre, questo metodo consente di effettuare un’analisi più intelligente degli acquisti, permettendo una gestione più efficiente delle risorse e una pianificazione ottimizzata degli approvvigionamenti in base alle reali esigenze operative. |
---|---|
Relatori: | Bruno Dalla Chiara |
Anno accademico: | 2024/25 |
Tipo di pubblicazione: | Elettronica |
Numero di pagine: | 88 |
Informazioni aggiuntive: | Tesi secretata. Fulltext non presente |
Soggetti: | |
Corso di laurea: | Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica |
Classe di laurea: | Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-33 - INGEGNERIA MECCANICA |
Aziende collaboratrici: | GRUPPO TORINESE TRASPORTI SPA |
URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/35004 |
![]() |
Modifica (riservato agli operatori) |