polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Valutazione delle variazioni dell’attività muscolare indotte dall’uso di un esoscheletro semi-attivo per il supporto degli arti superiori in ambito lavorativo = Evaluation of muscle activity variations induced by a semi-active exoskeleton for upper limb support in industrial applications

Alessia Pinna

Valutazione delle variazioni dell’attività muscolare indotte dall’uso di un esoscheletro semi-attivo per il supporto degli arti superiori in ambito lavorativo = Evaluation of muscle activity variations induced by a semi-active exoskeleton for upper limb support in industrial applications.

Rel. Marco Gazzoni, Taian Martins. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Biomedica, 2025

[img] PDF (Tesi_di_laurea) - Tesi
Accesso riservato a: Solo utenti staff fino al 21 Settembre 2026 (data di embargo).
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives.

Download (3MB)
Abstract:

Il presente studio si propone di offrire evidenze sperimentali sull'efficacia di un esoscheletro progettato per sostenere gli arti superiori durante attività di riposizionamento, trasporto e mantenimento di carichi. A tal fine, si è deciso di analizzare l'efficacia del dispositivo nell'esecuzione di tre compiti, due di natura dinamica e uno statico, ispirati a situazioni lavorative per le quali l'esoscheletro è stato progettato. Durante la fase sperimentale, i dodici partecipanti hanno svolto i compiti previsti sia con l'assistenza dell'esoscheletro che senza, utilizzando tre diversi carichi. L'analisi si è concentrata sulla valutazione della differenza relativa RMS tra queste due condizioni. Quest’ultima permette di quantificare il vantaggio fisico derivante dall'uso dell'esoscheletro, sulla riduzione dell'attività muscolare e, di conseguenza, delle forze di compressione esercitate dal muscolo sull'articolazione. I risultati ottenuti confermano il potenziale del dispositivo nel ridurre lo sforzo muscolare a livello delle spalle, evidenziando la sua utilità per l’integrazione in diversi contesti lavorativi.

Relatori: Marco Gazzoni, Taian Martins
Anno accademico: 2024/25
Tipo di pubblicazione: Elettronica
Numero di pagine: 69
Soggetti:
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Ingegneria Biomedica
Classe di laurea: Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-21 - INGEGNERIA BIOMEDICA
Aziende collaboratrici: Politecnico di Torino
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/34914
Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)