
Antonio Russo
Analisi di indicatori di accessibilità territoriale tramite strumenti GIS e valutazione dell'impatto del Metrobus previsto dal Piano Regionale dei Trasporti 2035 della Regione Valle d'Aosta = Analysis of spatial accessibility indicators using GIS tools and Metrobus impact evaluation according to the Regional Transport Plan 2035 of the Aosta Valley Region.
Rel. Marco Diana. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Civile, 2025
|
PDF (Tesi_di_laurea)
- Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (9MB) | Preview |
Abstract: |
La presente tesi si articola in due fasi. Il primo consiste nell’esaminazione dell’accessibilità territoriale al lavoro nel 2022 nella Regione Autonoma Valle d’Aosta, replicando l’analisi di dettaglio svolta nel 2001 dai ricercatori nederlandesi Karst Geurs e Jan Ritsema van Eck. In base ai risultati ottenuti, si propone una valutazione degli scenari proposti nel Piano Regionale dei Trasporti 2035. L’analisi dell’accessibilità al lavoro viene presentata attraverso le diverse misure di accessibilità, di cui vengono forniti descrizioni e metodi di calcolo. In particolare, il presente caso è incentrato sulle misure basate sulle attività e mette in evidenza lo “stato di salute” della Regione in termini di posti di lavoro distribuiti sulla popolazione residente occupata. In altre parole, vengono descritti, in termini quantitativi e qualitativi, la distribuzione dei posti di lavoro rispetto alla popolazione occupata e il livello di prestazione delle infrastrutture viarie e del trasporto pubblico in Valle d’Aosta. A tale scopo, è stata svolta una ricerca dei dati Istat sulla popolazione e sul mercato del lavoro. Le informazioni ottenute sono state combinate con i dati trasportistici ricavati, a seconda del modo di trasporto, con strumenti GIS (implementati in Qgis) o manualmente. Tramite fogli di calcolo Excel e Qgis, sono poi state svolte le elaborazioni necessarie, consistite in calcoli e mappature dei risultati, che sono stati quindi analizzati. Successivamente, è stata fatta una valutazione dello scenario di potenziamento del trasporto pubblico locale, consistente nell’implementazione di una linea Bus Rapid Transit (BRT) che collega Aosta a Courmayeur, proposto nel Piano Generale dei Trasporti 2035. |
---|---|
Relatori: | Marco Diana |
Anno accademico: | 2024/25 |
Tipo di pubblicazione: | Elettronica |
Numero di pagine: | 114 |
Soggetti: | |
Corso di laurea: | Corso di laurea magistrale in Ingegneria Civile |
Classe di laurea: | Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-23 - INGEGNERIA CIVILE |
Aziende collaboratrici: | NON SPECIFICATO |
URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/34780 |
![]() |
Modifica (riservato agli operatori) |