
Cristina Muni
Monitoraggio della contaminazione fungina attraverso misure respirometriche. = Monitoring fungal contamination through respirometric measurements.
Rel. Davide Fissore, Francesca Bosco, Micaela Demichela. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Chimica E Dei Processi Sostenibili, 2025
![]() |
PDF (Tesi_di_laurea)
- Tesi
Accesso riservato a: Solo utenti staff fino al 20 Marzo 2028 (data di embargo). Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (31MB) |
Abstract: |
La presenza di micotossine, sostanze tossiche e potenzialmente cancerogene prodotte da alcuni funghi filamentosi, può rappresentare un pericolo per la salute umana quando questa interessa matrici alimentari. Nel presente lavoro di tesi, si monitora lo sviluppo spontaneo di biomassa fungina su un monostrato di nocciole ad uso commerciale attraverso misure respirometriche. I dati sperimentali vengono utilizzati in un algoritmo che implementa modelli matematici per correlare la produzione di anidride carbonica e il consumo di ossigeno da parte dei microrganismi alla produzione di micotossine. In prospettiva, questo approccio permetterà di identificare l’insorgenza del pericolo ed eventualmente adottare misure di controllo del rischio con tempestività. |
---|---|
Relatori: | Davide Fissore, Francesca Bosco, Micaela Demichela |
Anno accademico: | 2024/25 |
Tipo di pubblicazione: | Elettronica |
Numero di pagine: | 73 |
Soggetti: | |
Corso di laurea: | Corso di laurea magistrale in Ingegneria Chimica E Dei Processi Sostenibili |
Classe di laurea: | Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-22 - INGEGNERIA CHIMICA |
Aziende collaboratrici: | Politecnico di Torino |
URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/34710 |
![]() |
Modifica (riservato agli operatori) |