Davide Vitale
Architettura come chiave di sostenibilità: progetto per un allevamento sostenibile tra Langa e Monferrato = Architecture as a key to sustainability: a design for sustainable farming between the Langa and Monferrato regions.
Rel. Lorenzo Savio, Daniela Bosia. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2024
|
PDF (Tesi_di_laurea)
- Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (69MB) | Preview |
|
Archive (ZIP) (Documenti_allegati)
- Altro
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (11MB) |
Abstract: |
L’insostenibilità degli allevamenti intensivi è ampiamente riconosciuta, tuttavia essi continuano a essere largamente utilizzati in Italia e nel mondo, rappresentando un rischio per l’ambiente e la salute umana. La comprensione delle origini di questa produzione insostenibile e l’analisi dei fabbisogni di innovazione della filiera zootecnica costituiscono il punto di partenza di questo studio, che si propone di indagare modelli di produzione alternativi, ecologici e circolari, capaci di educare il consumatore. Attraverso l’analisi di casi studio internazionali e best practices, il progetto mira all’applicazione e implementazione del Modello di stalla sostenibile per l’allevamento bovino realizzato dal gruppo interdisciplinare comprendente ricercatori del Politecnico di Torino (DAD), Istituto Zooprofilattico Sperimentale Piemonte e Valle D’Aosta (Unità BEAR), in collaborazione con l’Associazione di allevatori di razza bovina piemontese La Granda. Grazie al contributo congiunto delle diverse figure professionali è stato possibile ideare un modello architettonico più integrato con il paesaggio e con l’ambiente, che favorisce il benessere animale e la circolarità del processo produttivo. L’approccio bioclimatico è stato utilizzato per garantire la corretta ventilazione degli spazi e il controllo della radiazione solare in base alle necessità fisiologiche dell’animale, per garantirne il benessere e ridurre i fattori di stress. Il layout funzionale è stato configurato seguendo le esigenze etologiche dei bovini e per facilitare le operazioni di pulizia e alimentazione. Il caso studio è collocato nella provincia di Cuneo, un’area caratterizzata da una marcata specializzazione nel settore agroalimentare, contribuendo al 40% della produzione agricola e dei servizi correlati nel Piemonte. Secondo la Fondazione CRC la filiera della carne bovina cuneese necessita di un innalzamento del benessere animale e di una valorizzazione del prodotto, migliorando la tracciabilità e la comunicazione al consumatore. In questo ambito il progetto architettonico si pone come promotore del territorio e delle sue risorse, creando sinergie, valorizzando le risorse locali ed esplicitando l’identità sostenibile dell’allevamento. La creazione di percorsi di visita è fondamentale per coinvolgere il consumatore, incrementando la consapevolezza e la disponibilità a pagare per un prodotto di qualità superiore ottenuto mediante pratiche sostenibili. Nell’ottica di promuovere la rigenerazione e lo sviluppo delle aree rurali, è auspicabile trasformare le piccole aziende in sistemi agricoli autosufficienti. Tale obiettivo può essere raggiunto mediante la produzione di energia da fonti rinnovabili e l’utilizzo delle risorse locali, favorendo al contempo sinergie tra diverse aziende agricole e tra i settori della zootecnia e dell’agricoltura. Il caso studio di progetto è collocato nelle colline tra Langa e Monferrato, un’area dalla spiccata vocazione vitivinicola; pertanto, l’obbiettivo principale è creare un’armoniosa integrazione tra le due attività. Mediante l’analisi dei fabbisogni di innovazione, di casi studio internazionali e un’approfondita indagine del contesto territoriale, il progetto mira a stabilire una rete di connessioni tra l’allevamento bovino, la coltivazione della vite e le peculiarità del territorio. Ciò consente all’azienda agricola di posizionarsi in modo competitivo sul mercato agroalimentare futuro, facendo della qualità del prodotto e della sostenibilità il suo punto di forza. |
---|---|
Relatori: | Lorenzo Savio, Daniela Bosia |
Anno accademico: | 2024/25 |
Tipo di pubblicazione: | Elettronica |
Numero di pagine: | 60 |
Soggetti: | |
Corso di laurea: | Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità |
Classe di laurea: | Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-04 - ARCHITETTURA E INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA |
Aziende collaboratrici: | NON SPECIFICATO |
URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/34153 |
Modifica (riservato agli operatori) |