polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Progettare per la sostenibilità ambientale : progettisti e costruttori a confronto

Angela Clerico

Progettare per la sostenibilità ambientale : progettisti e costruttori a confronto.

Rel. Orio De Paoli, Alfredo Mela, Danila Voghera. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2013

Abstract:

In questo elaborato si intende ragionare sullo stato dell’arte dell’attuale percezione dei sistemi costruttivi in edilizia. Oggi, infatti, con la crisi che ha colpito fortemente il settore edilizio si ragiona sempre di più sulla possibilità di risparmiare in materia di energia attraverso l’uso di energie rinnovabili integrate ma anche attraverso la verifica dello stato di conservazione dell’involucro dell’edificio.

L’edificio infatti è risultato essere uno dei maggiori “fattori” disperdenti in ambiente anidride carbonica.

La normativa europea e quella nazionale si sono interessate al problema definendo i criteri da considerare sin dalla progettazione dell’edificio. La direttiva europea 2010/31/UE sulla prestazione energetica nell’edilizia sottolinea infatti che gli edifici sono responsabili del 40% del consumo globale di energia nell’Unione. La riduzione del consumo energetico e l’utilizzo di energia da fonti rinnovabili nel settore dell’edilizia costituiscono misure importanti necessarie per ridurre le emissioni di gas a effetto serra.

La causa di queste dispersioni deriva principalmente dalla modalità realizzativa dell’involucro edilizio, infatti gli edifici costruiti soprattutto nel dopoguerra sono tra quelli con involucri scadenti e senza strato isolante in quanto costruiti molto velocemente ed in assenza di leggi in materia. Il panorama edilizio che ci ritroviamo oggi è molto degradato e si avverte la necessità di ristrutturare e riqualificare il patrimonio edilizio esistente.

Uno dei fattori che influenzano maggiormente le dispersioni termiche dell’edificio sono i ponti termici che rappresentano il punto debole dell’involucro edilizio ovvero quei punti in cui viene disperso maggiormente il calore.

Grazie alla campagna di Legambiente “Tutti in classe A” si è messa in luce l’importanza dell’efficienza energetica in Italia. Sul territorio sono stati trovati in pessime condizioni non solo edifici degli anni ‘50 del 1900 ma anche edifici costruiti recentemente come il Villaggio Olimpico realizzato a Torino nel 2006.

L’obiettivo quindi che si vuole perseguire in questa tesi è quello di verificare se nel mondo dell’edilizia si è consapevoli della situazione critica degli edifici. Soprattutto è interessante capire quali sono le problematiche riscontrate dai professionisti e dagli impresari per poter agire su queste e andare in direzione di edifici energeticamente sostenibili a partire dall’involucro edilizio.

Per questo sono state svolte delle interviste rivolte ai professionisti e alle imprese su temi riguardanti la sostenibilità per poter capire quale sia la loro sensibilità in merito all’efficienza energetica e all’uso di materiali innovativi.

Sono state eseguite delle interviste di tipo qualitativo in quanto si era interessati alla conoscenza approfondita del tema esaminato ma allo stesso tempo si voleva avere una standardizzazione delle risposte per poter confrontare i due diversi punti di vista; questo è stato possibile attraverso una serie di domande chiave proposte alle due categorie intervistate.

Considerando gli aspetti emersi dalle interviste si propone, in conclusione, un progetto di comunicazione che ha l’obiettivo di sensibilizzare maggiormente tutti i soggetti coinvolti in questa tematica.

Relatori: Orio De Paoli, Alfredo Mela, Danila Voghera
Tipo di pubblicazione: A stampa
Soggetti: A Architettura > AO Progettazione
P Personaggi > PA Architetti
P Personaggi > PE Ingegneri
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
Classe di laurea: NON SPECIFICATO
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/3388
Capitoli:

INTRODUZIONE: “PROGETTARE PER LA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE. PROGETTISTI E COSTRUTTORI A CONFRONTO” ....

1. LA NORMATIVA SULL’EDILIZIA SOSTENIBILE

1.1 Situazione a livello regionale

1.2 La situazione a livello provinciale

1.3 La situazione a livello comunale

2. LA SITUAZIONE ITALIANA SULLA PRESTAZIONE ENERGETICA

DEGLI EDIFICI: L’ANALISI DI LEGAMBIENTE

2.1 La tecnica utilizzata

3.1 PONTI TERMICI

3.1 Le tipologie di ponte termico

3.2 I principi di correzione

3.3 Soluzioni per la risoluzione del ponte termico

3.3.1 Cappotto esterno

3.3.2 Facciata ventilata

3.3.3Disgiuntori strutturali

3.3.4 Falsi telai isolanti

4. MATERIALI E PRESTAZIONI ENERGETICHE NELL’OPINIONE DEGLI OPERATORI DI SETTORE

4.1 Metodologia utilizzata

4.2 La scelta del campione

4.3 II testo delle interviste

4.4 Risultati ottenuti dalle interviste rivolte alle imprese

4.5 Risultati ottenuti dalle interviste rivolte ai professionisti

4.6 Analisi dei particolari costruttivi

4.7 Confronto delle risposte delle imprese e dei professionisti

4.8 Considerazioni sulle risposte dei professionisti e delle imprese

5. IL PROGETTO DI COMUNICAZIONE

CONCLUSIONI

ALLEGATI

BIBLIOGRAFIA

SITOGRAFIA

Bibliografia:

• AIPE, Isolamento esterno a "cappotto ”, BE-MA editrice, Milano, 2000,

• Chiara AGHEMO, I ponti termici, Celid, Torino, 1982

• Francesco FIORITO, Involucro edilizio e risparmio energetico, Dario Flaccovio Editore, Palermo, 2009

• Giancarlo RABITTI, Marco RABITTI, Prontuario dei ponti termici, BE-MA editrice, Milano, 1998

• Maria OBERTI, L 'isolamento termico dell'edificio: dal materiale alla messa in opera del prodotto, Maggioli Editore, Sant’Arcangelo di Romagna, 2011

• Jacopo GASPARl, Dario TARABUCCO, Giovanni ZANNONI, Involucro edilizio e aspetti di sostenibilità, Francoangeli, Milano, 2010

• Legambiente, Cresme, Rapporto ON-RE 2013, 2013,

http://www.legambiente.it/contenuti/dossier/rapporto-onre-2013-edilizia-sostenibile-crescita

• Legambiente, “Tutti in classe A ”, 2012,

http://www.legambiente.it/contenuti/dossier/tutti-classe-A

• Maria Elisabetta RIPAMONTI, Francesco Claudio DOLCE, Ponti termici analisi e ipotesi risolutive, Dario Flaccovio Editore, Palermo, 2011

• Piergiorgio CORBETTA, La ricerca sociale: metodologia e tecniche , il Mulino, Bologna, 2003, Voi. III

• Ugo SASSO, Dettagli per la bioclimatica, Alinea Editrice, Impruneta (FI), 2006.

SITOGRAFIA

• http://www.casaenergetica.it/servizi/analisi termografica/disomogeneita e p onti termici.html

• http://it.wikipedia.org

• http://www.casaeclima.com

• http://www.europarlamento24.eu/efficienza-energetica-degli-edifici

• http://www.rinnovabili.it

• http://www.acca.it

• http://www.legambiente.it

• http://www.facciateventilate.it/

• http://www.infobuildenergia.it/notizie/rapporto-onre-legambiente-2013-edilizia-sostenibile-in-crescita-2968.html

• http://www.expoclima.net/focus/innovazioni/tutti_in_classe_a_il_rapporto_legambiente_sulle_prestazioni_degli_edifici_italiani.htm

• http://www.ilsole24ore.com/

• http://www.fonti-rinnovabili.it/

http://www.efficienzaenergetica.enea.it/generazione-distribuita/tecnologie/smart-metering.aspx

• http://www.ecososte.it/prodotti/risparmia-elettricita/

• https://www.sorgenia.it/offerte/risparmio-energetico/prodotti/energenio.html

• http://www.domotica.it

• http://www.energiesensibili.it/it/apple_ecco_ihome_il_sistema_per_la_casa_intelligente/

Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)