Giulia Bertola, Alberto Carlo Pera
Progetto di un bivacco alpino tipo : per il 150° del CAI.
Rel. Massimo Crotti, Osvaldo Marengo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2013
Questa è la versione più aggiornata di questo documento.
Abstract: |
Il progetto che presentiamo, il cuore del nostro percorso di tesi, è studiato e concepito per essere costruito in scala 1:1. L'opportunità che questa tesi di laurea diventi un oggetto tangibile è resa dall'interesse già dimostrato da diverse sedi locali del CAI, oltre al fatto che nasce da una richiesta reale di quest' ultimo allo IAM. È importante sottolineare come il lavoro svolto non sia stato vagliato esclusivamente dai relatori, come avverrebbe normalmente, ma anche da tecnici e costruttori, essendo le figure che per prime, in sede di realizzazione, confermeranno oppure no la bontà delle scelte progettuali. Per questo fine, esperti di montagna ed alpinismo in prima istanza, seguiti da specialisti della lavorazione della vetroresina, delle energie alternative e dei sistemi modulari in alluminio hanno vagliato la nostra proposta, confermando alcune ipotesi ed indirizzando il lavoro verso attenzioni progettuali che ne facilitassero la costruzione. Nel corso della progettazione sono stati diversi i momenti di verifica e di prova della bontà del lavoro, in cui alle ordinarie revisioni di tesi si sostituivano momenti di confronto, aperti tra i diversi soggetti. Quello delle fasi di verifica è infatti un tema a noi parzialmente nuovo e molto importante, infatti dal momento che il progetto tratta questioni reali, queste sono messe alla prova spesso e contemporaneamente tra loro, perciò ogni scelta del progetto si rivela trasversale a molti ambiti o campi dello stesso. Possiamo quindi precisare che il percorso affrontato, sebbene riguardasse un oggetto molto piccolo, ha avuto la possibilità di sperimentare aspetti tra i più vari: da fasi di ricerca profonda sui temi della teoria e della storia della costruzione ad alta quota, fino ad aspetti decisamente più pragmatici trattati con esperienza e serietà. Riteniamo importante porre un'ultima postilla sulla contemporaneità del tema che stiamo trattando e sul suo attuale successo. Ci pare doveroso specificare che il progetto mira alla definizione di un'immagine differente dell'architettura montana, che possa aprire a motivi di rapporto con il contesto di nuova concezione, andando nel senso opposto rispetto a molte delle ultime idee e rappresentazioni del tema.
|
---|---|
Relatori: | Massimo Crotti, Osvaldo Marengo |
Tipo di pubblicazione: | A stampa |
Soggetti: | A Architettura > AF Edifici e attrezzature per il tempo libero, le attività sociali, lo sport |
Corso di laurea: | Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città |
Classe di laurea: | NON SPECIFICATO |
Aziende collaboratrici: | I Facoltà di Architettura - Politecnico di Torino |
URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/3290 |
Capitoli: | PARTE 1 Soggetti e richiesta di progetto Localizzazione Cos’è un bivacco oggi Richieste progettuali PARTE 2 Il ’700 Temple de la nature L’’800 Le grand moulets Luigi Amedeo di Savoia Vallot Il ’900 Apollonio Refuge Bivuac Refuge Tonneau Pelino Il ’000 Alpine capsule Pavia Kemperla Gervasutti Abitare minimo nella Alpi_I classificato Abitare minimo nella Alpi_II classificato PARTE 3 Il ruolo enfatico della montagna Prime esplorazioni progettuali La forma La forma minerale L'ottaedro La tassellazione L'uomo L'uomo e il suo spazio Il progetto Dinamismo La distribuzione Pianta corpo centrale Struttura Scala Zona giorno Soppalco La morfologia Forma esterna Basamento Copertura Aperture Effetti neve -vento Vetroresina Il progetto definitivo Conclusioni Bibliografia |
Bibliografia: | PARTE 2 AA. VV., Architettura Moderna Alpina: i rifugi, quaderni della fondazione Courmayeur AA. VV., Architettura Moderna Alpina: i rifugi 2, quaderni della fondazione Courmayeur Enrico Camanni, La nuova vita delle Alpi, Torino 2002 Mario Cereghini, Costruire in montagna, architettura e storia, Edizioni del Milione, Milano 1956 Luca Gibello, Cantieri d'alta quota, breve storia della costruzione dei rifugi sulle Alpi, 2011 Luca Gibello, Datemi un punto di appoggio e salirò il mondo, Meridiani Montagne, Rifugi d'Italia, n.57, p. 8, luglio 2012 Antonio De Rossi, Architettura alpina moderna in Piemonte e Valle d'Aosta, Umberto Allemandi & C., Torino 2005 Antonio De Rossi, Roberto Dini, Architettura alpina contemporanea, Priuli &Verlucca, 2012 Antonio De Rossi, Enrico Moncalvo, a cura di, Cultura architettonica ed ambiente alpino, Celid, Torino 2011 Michela Comba, a cura di, Carlo Mollino, Architettura di parole, scritti 1933- 1965, Bollati Boringhieri, Torino 2007 John Ruskin, Le cattedrali della terra: la rappresentazione delle Alpi in Italia e in Europa, 1848 -1918, Electa, Milano 2000 Bruno Taut, Alpine Architektur, Hagen, 1918 Eugène Emmanuel Viollet-le-Duc, Le massifdu Mont Blanc (1876), Kessinger Publishing, 2010 PARTE 3 Carlo Aymonino, a cura di, L'abitazione razionale, in Atti dei congressi CIAM 1929 - 1930, Marsilio Editori, 1971 Andrea Bocco, Gianfranco Cavaglià, Cultura tecnologica dell’architettura, pensieri e parole prima dei disegni, Carocci Editore, Roma 2008 Francesco Careri, Walkscapes, Camminare come pratica estetica, Einaudi, Torino 2006 Germanno Celant, Arti e Architettura, 1900/1968, vol 1 -2, Skira, Ginevra - Milano 2004 Le Corbusier, Le Modulor, Gabriele Mazzotta editore, Milano, 1974 Fulvio Irace, a cura di, Casa per tutti. Abitare la città globale. Catalogo della mostra Milano, 23 maggio-14 settembre 2008, Mondadori 2008 Le Corbusier, Urie Petit Maison, Editions Girsberger, Le Carnets de la Recherche patiente, n. 1, Zurigo, 1954 Le Corbusier, Verso un'architettura, Longanesi, Milano 1973 Le Corbusier, Pierre Janneret, Analisi degli elementi fondamentali del problema della "Maison Minimum"; Peter Eisenman, Contropiede, Skirà Editore, Milano 2005 Georg Wilhelm Friederich Hegel, Estetica dell'architettura, La città del sole, 1997 Carlos Marti Aris, Silenze eloquenti, Christian Marinotti Edizioni, Milano 2002 Paolo Martegani, Spazio minimo, Indagine metodologica sull'habitatpiù ridotto, Bulzoni Editore, Roma 1975 Fausto Melotti, Lo spazio inquieto, Einaudi, Torino 1971 Rafael Moneo, Inquietudine teorica e strategia progettuale nell'opera di otto archilecta, Milano 2005 Bruno Munari, Artista eerza, Bari 1971 Bruno Munari, Da cosa nasce cosa, 2007 Bruno ori Laterza, Bari 1977 Giò Ponti, Amatei Libri Illustrati, Milano 2010 Jean Prouvè, Thepject, ni, Comporre l'architettura, Editori Laterzcklinger, Ergonomia Applicata al progetto, Cenni sMaggioler Siegal, More Mobile, Portable ArchitectuArchitectural Press, New York, 2007 Maurizio Vitta, Dell'abitare, Cooggetti immagini, Giulio Einaudi Editore, Torino 2008 Bruno Zevi, Saper vedere l'architettura, Einaudi, Torino 2004 RIVISTE Matteo Agnoletto,Smallness, Small Works, in Area, n.98, maggio - giugno 2008 Antonio De Rossi, C'è del bello nelle Alpi d'Oc, in Alpidoc le alpi del sole, a. XX, n.83-84, marzo-aprile 2012 Paolo Giardiello, A hat fora home. Living in movement, On the Water, Area, n.123, luglio - agosto 2012 Lukas Feireiss, Small is beautiful, Small Works, Area, n.98, maggio - giugno 2008 Alfonso Morone, Dentro e Fuori: piccola storia delle microarchitetture per /'outdoor, On the Water, Area, n.123, luglio - agosto 2012 |
Modifica (riservato agli operatori) |