Paolo Giuseppe Boccardo
Adozione dei gemelli digitali nei sistemi di controllo della produzione: revisione della letteratura esistente = Adoption of digital twins in production control systems: Review of existing literature.
Rel. Arianna Alfieri, Erica Pastore, Claudio Castiglione. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale, 2024
             
  | 
          
            
PDF (Tesi_di_laurea)
 - Tesi
   Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (891kB) | Preview  | 
          
| Abstract: | 
         Nel contesto economico attuale, le industrie manifatturiere devono personalizzare i prodotti secondo le richieste dei clienti, gestire sistemi di produzione complessi e adattarsi rapidamente ai cambiamenti della domanda e delle condizioni di mercato. In risposta a tali sfide i gemelli digitali emergono come una delle tecnologie di ausilio sia al contesto di realizzazione del prodotto che alla produzione di esso, generando simulazioni virtuali dei prodotti e degli impianti produttivi allo scopo di supportare il processo di risoluzione dei problemi, riflettendosi positivamente sui tempi di produzione, sui costi e sulla qualità dei prodotti. L'obiettivo di questa tesi è fornire una revisione della letteratura sui contributi relativi all’implementazione dei gemelli digitali nell’ambito manifatturiero, focalizzandosi sulla fase di monitoraggio e controllo della produzione. I paper selezionati sono stati categorizzati nei due livelli che costituiscono la struttura del gemello digitale: fisico e virtuale. Nell’analisi comparativa, per il livello fisico, sono stati esaminati i motivi per cui alcuni autori preferiscono l’utilizzo di sensori e protocolli di comunicazione specifici rispetto ad altri mentre, per il livello virtuale, sono state confrontate le tipologie di simulazione adottate e gli algoritmi di ottimizzazione impiegati. Dall'analisi dei paper emerge che, nel contesto dei gemelli digitali per il controllo della produzione, l’utilizzo di sensori, protocolli di comunicazione e tipi di simulazione specifici è consolidato. Tuttavia, ciò non vale per gli algoritmi di ottimizzazione, suggerendo che questo campo è ancora in fase di sviluppo o che non esista un algoritmo di ottimizzazione preminente.  | 
    
|---|---|
| Relatori: | Arianna Alfieri, Erica Pastore, Claudio Castiglione | 
| Anno accademico: | 2023/24 | 
| Tipo di pubblicazione: | Elettronica | 
| Numero di pagine: | 36 | 
| Soggetti: | |
| Corso di laurea: | Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale | 
| Classe di laurea: | Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-31 - INGEGNERIA GESTIONALE | 
| Aziende collaboratrici: | NON SPECIFICATO | 
| URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/32031 | 
![]()  | 
        Modifica (riservato agli operatori) | 
      


Licenza Creative Commons - Attribuzione 3.0 Italia