Fabio Mura
Turistificazione e patrimonio nelle Cinque Terre. Un progetto per un territorio produttivo = Touristification and heritage in Cinque Terre. A project for a productive territory.
Rel. Francesca Frassoldati. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Patrimonio, 2024
|
PDF (Tesi_di_laurea)
- Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (193MB) | Preview |
Abstract: |
Sull’onda della globalizzazione il turismo si è ormai affermato come uno dei principali settori economici a livello mondiale, arrivando a far registrare nel 2023, secondo quanto riportato dall’OMT, 1,3 miliardi di arrivi internazionali e ricavi per 1400 miliardi di dollari. A lungo presentato come uno strumento di sviluppo locale, di promozione della diversità e metro di democrazia, specialmente nell’ottica di istituzioni come l’UNESCO, la sua crescita incontrollata sta facendo emergere numerose criticità, che interessano aspetti non solo culturali ma anche ambientali e sociali. Disneyficazione, sovraffollamento, aumento dei prezzi degli affitti, inquinamento, sono alcuni degli aspetti che rendono i luoghi turistici sempre più inospitali, portando alla nascita di movimenti di resistenza da parte degli abitanti e di una letteratura sempre più critica e sensibile a questi temi. A dispetto del reddito prodotto, infatti, la questione della sua ridistribuzione rimane sbilanciata, conferendo al turismo un’impronta spesso unicamente “estrattivista” rispetto ai territori sui quali insiste. L'Italia, che incorpora un ricco patrimonio storico e artistico, è stata particolarmente toccata da questo fenomeno, per cui l’ambito di analisi che si è scelto di approfondire riguarda proprio la particolare relazione che intercorre tra turismo e patrimonio, espletata nel caso studio ligure delle Cinque Terre. L’area è dal 1997 iscritta alla World Heritage List dell’UNESCO e rappresenta, con i suoi circa 3.400.000 visitatori annuali, uno dei più rilevanti casi di destinazione affetta da "overtourism" sul piano globale. Prima di trattare tale argomento, tuttavia, si è ritenuto necessario fornire una cornice all’interno della quale collocare l'esempio specifico. La prima sezione della tesi ripercorre dunque le ultime, più significative, evoluzioni che hanno portato il turismo alla sua attuale conformazione, facendolo uscire dalla ristretta sfera della vacanza, per rapportarlo a un sistema di mobilità molto più esteso, che comprende uomini d’affari, studenti, pensionati, backpackers, congressisti, giovani lavoratori mobili ecc. all’interno di quello che è stato per l’appunto definito un «nuovo - e ben più complesso - paradigma di mobilità». Nella sezione successiva si passa ad approfondire il caso delle Cinque Terre, che risulta particolarmente interessante poiché in esso il processo di crescita turistica si intreccia, con influenza reciproca, alla questione dell’abbandono dell’agricoltura e della mancata cura del territorio, tale da mettere in discussione la sopravvivenza stessa del paesaggio antropico e dei borghi sottostanti. In questa sezione si cerca di ricostruire la parabola di turistificazione avvenuta in quest’area, integrando la ricerca con un’analisi riguardante Airbnb e le conseguenze degli affitti a breve termine non regolamentati. Nella Terza, e ultima, sezione si procede infine a identificare delle linee di intervento, accompagnate da una riflessione intorno al tema della «valorizzazione», attuata tramite un confronto “indotto” tra gli autori Luc Boltanski e Alberto Magnaghi. Il contributo finale, e maggiormente nelle corde di un progettista architettonico, è dato dalla proposizione di spazi dedicati al supporto della produzione vinicola, identificata come principale vettore di cambiamento nell’ottica della lotta all’abbandono e di uno sfruttamento esclusivamente turistico dell'area, per tornare a pensare alle Cinque Terre come un luogo presidiato e, soprattutto, vissuto. |
---|---|
Relatori: | Francesca Frassoldati |
Anno accademico: | 2023/24 |
Tipo di pubblicazione: | Elettronica |
Numero di pagine: | 106 |
Soggetti: | |
Corso di laurea: | Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Patrimonio |
Classe di laurea: | Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-04 - ARCHITETTURA E INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA |
Aziende collaboratrici: | NON SPECIFICATO |
URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/31731 |
Modifica (riservato agli operatori) |