polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Analisi della collaborazione tra diverse Regions all'interno di un'organizzazione internazionale nell'ambito dell'implementazione di un progetto congiunto. = Analyzing the collaboration between various regions within an international organization for implementing a joint project.

Maria Maddalena Ruggiero

Analisi della collaborazione tra diverse Regions all'interno di un'organizzazione internazionale nell'ambito dell'implementazione di un progetto congiunto. = Analyzing the collaboration between various regions within an international organization for implementing a joint project.

Rel. Alberto De Marco, Filippo Maria Ottaviani. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale, 2024

Abstract:

L’industria Automotive si trova, da diverso tempo ormai, in una condizione di continua e costante crescita ed evoluzione. In questo panorama le aziende automobilistiche, per garantirsi continuità di esistenza sul mercato e preservare un vantaggio competitivo hanno dovuto adottare trasformazioni e riorganizzazioni. Molte di esse hanno esternalizzato parte dei propri processi produttivi affidandoli a società terze nel tentativo di ottenere da tali partnership valore aggiunto in termini di innovazione e riduzione dei costi. Sono quindi subentrati dei nuovi attori che devono al contempo soddisfare le esigenze dei clienti e rispondere ai propri obiettivi di business: l’offshoring è risultato essere un’ottima soluzione. L’ambizione di questa tesi consiste nell’individuare le modalità per un approccio adattabile e replicabile in tutti i diversi country al fine di apportare migliorie ai processi manageriali riducendone inefficienze ed improduttività. Si cercherà pertanto di proporre una soluzione rispondente a tale obiettivo in seguito ad un processo di studio e analisi della gestione di progetti che prevedono collaborazione tra team composti da un subset di risorse onshore e uno offshore, inevitabilmente caratterizzata da sfide dovute principalmente alle differenze culturali e sociali che impattano la comunicazione e alla distanza geografica e temporale che incrementa la complessità delle operazioni di governance.

Relatori: Alberto De Marco, Filippo Maria Ottaviani
Anno accademico: 2023/24
Tipo di pubblicazione: Elettronica
Numero di pagine: 80
Informazioni aggiuntive: Tesi secretata. Fulltext non presente
Soggetti:
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale
Classe di laurea: Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-31 - INGEGNERIA GESTIONALE
Aziende collaboratrici: CAPGEMINI ITALIA SPA
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/31385
Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)