polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Analisi e incremento di una linea di produzione con l’obiettivo di migliorare le performance: il caso Magna Lighting S.P.A. = Analysis and increase of a production line with the goal of improving performance: the Magna Lighting S.P.A. case

Matteo Bosco

Analisi e incremento di una linea di produzione con l’obiettivo di migliorare le performance: il caso Magna Lighting S.P.A. = Analysis and increase of a production line with the goal of improving performance: the Magna Lighting S.P.A. case.

Rel. Erica Pastore. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale, 2024

Abstract:

Il seguente lavoro di tesi magistrale è centrato sull’analisi e le conseguenti azioni di miglioramento su una linea di produzione. In particolare, è riferito alla Linea Macan installata nello stabilimento di Moncalieri (TO) dell’azienda Magna International Inc. La linea installata a partire dal 2021 rappresenta una delle linee più sofisticate e all’avanguardia all’interno dello stabilimento, la quale a causa dei ritardi del lancio della vettura da parte di Porsche, ha iniziato la sua produzione nei mesi conclusivi del 2023. L’obiettivo di questa tesi di laurea è quello di analizzare la linea di produzione in questione, mostrando le fasi di produzione e i prodotti forniti. Per favorire il lavoro all’interno dell’azienda a livello organizzativo viene implementato su ogni linea di produzione un software nominato Production Quality Management system (PQM). L’implementazione, i dati utilizzati come input e i vantaggi derivanti vengono mostrati nel dettaglio all’interno del lavoro di tesi. Viene mostrato inoltre il funzionamento del software e le operazioni consentite alle varie figure lavorative che lo utilizzano. È presente inoltre un’analisi dati legata all’analisi degli scarti, nella quale vengono mostrati quali elementi causano maggiori perdite in termini economici, le cause principali di questi scarti e le conseguenti azioni di miglioramento sulla linea. L’obiettivo finale del lavoro di tesi è quello di migliorare l’indicatore OEE, per il quale l’azienda ha stabilito di voler raggiungere un valore circa dell’85% per poter essere in linea con le richieste del fornitore.

Relatori: Erica Pastore
Anno accademico: 2023/24
Tipo di pubblicazione: Elettronica
Numero di pagine: 79
Informazioni aggiuntive: Tesi secretata. Fulltext non presente
Soggetti:
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale
Classe di laurea: Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-31 - INGEGNERIA GESTIONALE
Aziende collaboratrici: OLSA spa
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/31355
Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)