polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Analisi e ottimizzazione multiobiettivo per uno scambiatore di calore compatto per impiego aerospaziale = Multi-objective analysis and optimization for a compact heat exchanger for aerospace use

Lorenzo Oliveri

Analisi e ottimizzazione multiobiettivo per uno scambiatore di calore compatto per impiego aerospaziale = Multi-objective analysis and optimization for a compact heat exchanger for aerospace use.

Rel. Carlo Giovanni Ferro, Paolo Maggiore. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Aerospaziale, 2024

Abstract:

Il lavoro di questa tesi si basa sul modellare e ottimizzare varie configurazioni di scambiatori di calore per impiego aerospaziale. Il sistema modellato avrà il compito di mantenere in ogni fase operativa il fluido refrigerante entro certi limiti dettati da pressione e temperatura. Il liquido in questione è una semplice miscela di acqua e glicole (con rapporto in massa di 1:1.5), che ha lo scopo di raffreddare una scheda alla quale viene fornito calore. La temperatura di raffreddamento del liquido dipende dalla temperatura dell'aria in ingresso entrante da un'apposita presa d'aria, e di conseguenza dalla quota di volo e dalla velocità del velivolo. Qualora la temperatura dell'aria dovesse essere maggiore della temperatura del liquido, la miscela non verrebbe più raffreddata da essa ma da un flusso a circuito chiuso di Freon R134a. Quest'ultimo viene raffreddato precedentemente dall'aria passando attraverso un condensatore, avendo una temperatura maggiore grazie a una forte compressione prima dell'ingresso.

Relatori: Carlo Giovanni Ferro, Paolo Maggiore
Anno accademico: 2023/24
Tipo di pubblicazione: Elettronica
Numero di pagine: 98
Informazioni aggiuntive: Tesi secretata. Fulltext non presente
Soggetti:
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Ingegneria Aerospaziale
Classe di laurea: Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-20 - INGEGNERIA AEROSPAZIALE E ASTRONAUTICA
Aziende collaboratrici: GE AVIO S.R.L.
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/31266
Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)