polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Un clima estremo ed un progetto. Approccio teorico e pratico per una corretta progettazione

Francesca Luccisano

Un clima estremo ed un progetto. Approccio teorico e pratico per una corretta progettazione.

Rel. Chiara Aghemo, Jean Marc Christian Tulliani, Paolo Mellano, Orio De Paoli, Carlo Micono. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2013

Abstract:

Gli Homo sapiens si sono evoluti per circa 2,5milioni di anni. Durante questo periodo, la nostra specie ha subito una lunga serie di cambiamenti drastici, ma il nostro pianeta, la nostra casa, è rimasto lo stessa. Fin dall’inizio, l’uomo è stato affascinato dai misteri della terra.

Che cosa fa ardere un fuoco?

Cosa c’è sul fondo dell’oceano?

Quali altissime vette raggiungono il cielo?

Quale grotta si immerge nel più profondo punto della terra?

Nel tentativo di rispondere a queste domande, per fare un passo avanti verso la verità, i nostri antenati non solo hanno sacrificato il loro tempo ed energia, ma anche la loro vita.

Abbiamo creato sistemi di credenze e le religioni. Abbiamo perlustrato la terra da ogni angolo con i nostri strumenti. Tutto nel tentativo di capire il nostro mondo, per capire perché le cose accadono in un certo modo e questa curiosità intrinseca, questa unità esplorativa, fa parte, nel bene e nel male, di ognuno di noi.

Attraverso questi sforzi e queste analisi, abbiamo trovato molte risposte, molte affascinanti verità sulla nostra razza e sul nostro pianeta che non avremmo mai creduto possibili.

Ma con ogni risposta trovata, c’è un’altra domanda che si forma, c’è un altro mistero in attesa di essere risolto. Non importa quanto si scava in profondità e quanto si scopre, il nostro pianeta rimane un luogo affascinante e intrigante che non finirà mai di stupirci.

Per molte generazioni, le aurore boreali sono state uno dei più grandi misteri della natura.

Perché il cielo diventa verde, giallo e viola in varie regioni della terra, in determinati momenti dell’anno, mentre in altri luoghi, in altri cieli, è rimasto tutto invariato?

Ci sono numerose teorie per spiegare questo fenomeno, compresa la semplice teoria che ne affidava la responsabilità agli dei.

Un’altra teoria fu quella definita dei “due fori”, rispettivamente il Polo Nord e il Polo Sud, in grado di emanare luce fuori dal centro della terra; un’altra teoria ipotizzava una grande guerra tra i pianeti e le stelle.

Le più moderne motivazioni sono molto cambiate nel corso del tempo. Si ritiene che nella nostra epoca l’aurora boreale sia causata da una reazione chimica tra venti solari, di ossigeno e di azoto.

Moltissime persone si riuniscono nei luoghi in cui si verifica l’aurora boreale per sperimentarne il mistero in prima persona, per assistere al miracolo della natura, anche se solo per un paio di notti, per assorbire la potenza e la mistica che ha attirato l’attenzione dell’uomo dalla loro prima incarnazione fiammeggiante nel cielo artico.

Relatori: Chiara Aghemo, Jean Marc Christian Tulliani, Paolo Mellano, Orio De Paoli, Carlo Micono
Tipo di pubblicazione: A stampa
Soggetti: A Architettura > AO Progettazione
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità
Classe di laurea: NON SPECIFICATO
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/3117
Capitoli:

Introduzione

Capitolo 0

Il testo del bando

La tipologia dei progetti proposti

Il progetto presentato: concept e criticità

Capitolo 1

Digressione sulle architetture spontanee

Il clima e gli aspetti climatici

Inquadramento territoriale

Dati climatici del luogo

Capitolo 2

Il contesto normativo internazionale ed europeo

Il contesto normativo finlandese

Capitolo 3

Parametri e strategie progettuali

Aspetti bioclimatici

Capitolo 4

Tradizione progettuale finlandese

Valutazione prestazionale delle stratigrafie scelte

Processi produttivi dei materiali presi in analisi

Analisi LCA delle stratigrafie

Scelta della componente opaca verticale

La componente trasparente

Il solaio massivo

Capitolo 5

Il concept

Gli ambienti e la loro disposizione

Piante, prospetti, sezioni

Particolare costruttivo

Render

Capitolo 6

Verifiche sulle scelte effettuate

Studio delle ombre

Valutazione dell’efficienza della serra solare

Certificazione energetica con UNI TS 11300

Confronto finale con la normativa energetica finlandese

Bibliografia

Bibliografia:

U. WIENKE, Manuale di bioedilizia, DEI, Milano 2008

D.FRANCESE, Architettura bioclimatica, UTET, Torino 1996

D. FEDULLO, T.GALLAUZIAUX, Manuale pratico dell’isolamento termico e acustico, Sistemi Editoriali, Milano 2011

V.OLGYAY, Design with ciimate: biodimatic approach to architectural regionalism, Princeton University Press, Princeton 1963

E. ALLEN, Come funzionano gli edifici, Dedalo, Bari 1992

I.OBERTI, L’isolamento termico dell’ edificio, Maggioli Editore, Milano 2011

K.FABBRI, Prestazione energetica degli edifici. I metodi di calcolo secondo le norme UNI/TS 11300, Dei, Roma 2010

M.LAVAGNA, M.BONANOMI, C.DE FLUMERI, Edifici a consumo energetico zero. Orientamenti normativi, criteri progettuali ed esempi di Zero Energy e Zero Emission Buildings, Maggioli Editore, Milano 2012

M.HEGGER, M.ZEUMER, T.STARK, M.FUCHS, Atlante della sostenibilità, Utet, Torino 2007

U.WIENKE, L’edificio passivo, Alinea, Firenze 2002 A.FASSI, L.MAINA, L’isolamento ecoefficiente. Guida all’uso dei materiali naturali, Edizioni Ambiente, Cerbara —Città di Castello 2006

G. FUNAR0, E. D’ERRICO, Edilizia biodimatica in Italia, Enea, Roma 1992

H. FLOHN, Clima e tempo, Il Saggiatore, Milano 1968

H.J. BECKER, W.SCHLOTE, Esempi di pianificazione edilizia in Finlandia, Edizione di Comunità, Roma 1990

G. VINACCIA, Il corso del sole, Hoepli, Milano 1939

C. ZAPPONE, La serra solare, Esselibri, Napoli 2010

C. AFFENTRANGER, New wood in Scandinavia, BirkhÀuser, Berlino 1997

J.GASPARI, Il progetto dell’involucro efficiente,

S. DE PASCALIS, Progettazione bioclimatica

G.MUTANI, L.RAIMONDO, C.MASSAIA, La procedura di

certificazione energetica: dal sopralluogo all’attestato, Maggioli Editore, Milano 2012

C. AGHEM0, C. AZZ0LIN0, Il progetto dell’elemento di involucro opaco. Materiati e tecniche per l’isolamento termico, ponti termici e analisi termoigrometrica, Celid, Torino 1996

U. SASSO, Isolanti si isolanti no. Secondo Bioarchitettura, indicazioni operative su come, perché, quando e dove è indicato usare gii isolanti termici in edilizia, Alinea, 2003

Ministero dell’Ambiente finlandese, National Building Code of Finland, Helsinki, 2012

M.J. CROSBIE, Curtain Walls, Birkhàuser, Berlino 2005

D.KULA, Q.HIRSINGER, E.TERNAUX, Materiotogy: The Creative’s Guide to Materials and Technologies, Birkhàuser, Berlino 2009

NORMATIVA

UNI TS 11300—1, Prestazioni energetiche degli edifici. Parte 1 : Determinazione del fabbisogno di energia, 2008

UNI TS 11300 — 2, Prestazioni energetiche degli edifici. Parte 2: Determinazione del fabbisogno di energia primaria e dei rendimenti per la climatizzazione invernale e per la produzione di acqua calda sanitaria, 2008

UNI EN ISO 13786, Prestazione termica dei componenti per edilizia. Caratteristiche termiche dinamiche e Metodi di calcolo, 2001

TESI

S.GEA, D.GUERRA, Moesgard Museum Competition, rei. Roberto Apostolo ; correl. Nuccio Maritano Comoglio, Valentina Bonora Carlo Micono, Torino, settembre 2006

E.COTICONI, T.M.MASCHIETTI, Two thousand twelve a borea! odyssey — 2012 odissea boreale, rel. Paolo Mellano

V.CAPPA, L.SCHIALVINO, Domus lignea : progetto per una Passivhaus italiana, rel. Valentina Serra, correl. Enrico Fabrizio, Piergiorgio Tosoni

RIVISTE

AA.VV., Climi difficili, in “Arketipo”, n.51, marzo 2011

S.F.ODENWALD, J.L.GREEN, Il ritorno della grande aurora, in “Le Scienze”, n.482, ottobre 2008

SITOGRAFIA

FINLANDIA

Foresta— http://www.metla.fi

Legislazione finlandese— http://www.finlex.fi/en

Strategie climatiche finlandesi— http://www.tem.fi

Ambiente e sviluppo in Finlandia— http://www.ymparisto.fi

Norme UNI ISO finlandesi— http://www.sfs.fi

VTT Low Carbon Finland 2050- http://www.vtt.fi

ERA17 Piano d’azione— http://era17.fi

Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)