Romano Perotto
I mulini di pietra di Villaretto in Valle Varaita : un progetto di valorizzazione delle risorse architettoniche e agricole locali.
Rel. Daniele Regis, Roberto Olivero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per L'Ambiente Costruito, 2013
Abstract: |
La scelta di realizzazione di questo progetto è nata dall'intenzione di combinare tra loro vari aspetti legati all'architettura ossia . Il recupero di strutture produttive ormai dismesse nel rispetto deN'ambiente e del territorio. Riconoscere a questi manufatti che sono una testimonianza di archeologia industriale una nuova identità produttiva in grado di competere con la produzione industriale odierna. Infine provare che con scelte coraggiose e audaci di lavorazione di prodotti di qualità nonché di rinascita di mestieri antichi come in questo caso quello del mugnaio si può dimostrare che nel mondo della globalizzazione e della produzione di massa, scelte diverse e fortemente rispettose delle tradizioni secolari possono essere premiate dai consumatori e diventare anche una fonte di reddito stabile con una produzione a livello territoriale, nazionale e perché no anche internazionale se si tiene conto del fatto che alcuni prodotti di nicchia italiani vengono esportati e apprezzati nel mondo . Nello stesso tempo ho voluto fare diventare questa unità produttiva un punto d'incontro e di riflessione a scopo didattico-divulgativo, utile a fare conoscere il forte legame tra architettura, ambiente e lavoro. Questo progetto non prevede una museificazione classica di difficile adozione in questo caso a causa delle limitazioni imposte dall'esigenza produttiva. Esiste su questo sito un indissolubile rapporto tra edifici e lavoro quotidiano al quale viene aggiunto un profondo valore di testimonianza storico-tecnologica. Va inteso come une vero e proprio viaggio attraverso una cultura come quella montana basata sul lavorone tradizioni e l'attaccamento viscerale alla propria terra. E stato molto interessante e impegnativo riuscire a fare rinascere questo sito nel rispetto della tradizione ma con l'impegno di tecnologie moderne che si integrassero al meglio con l'antico contenitore. Inoltre la coabitazione tra unità produttiva e precorso didattico a richiesto maggior attenzione in quanto si tratta di due attività non sempre di facile vicinanza , la normativa specifica in vigore per ognuna di queste attività può risultare discordante in alcuni punti e ho dunque cercato di realizzare un progetto quanto più possibile nel rispetto delle norme . Su questo sito oltre al lavoro puro e semplice di progettazione architettonica degli edifici è stato fatto un lavoro minuzioso di recupero di tutte le componenti legate all'antico mestiere del mugnaio e alla produzione artigianale il più possibile vicino all'antica realtà ma che fosse anche in grado di diventare una fonte di lavoro e di guadagno che possa garantire un futuro . Questo progetto vuole essere un esempio di come si possa salvare un luogo simile in modo sostenibile sia dal punto di vista ambientale che economico nella salvaguardia delle antiche tradizoni. |
---|---|
Relatori: | Daniele Regis, Roberto Olivero |
Tipo di pubblicazione: | A stampa |
Soggetti: | A Architettura > AI Edifici e attrezzature per l'agricoltura G Geografia, Antropologia e Luoghi geografici > GF Italia |
Corso di laurea: | Corso di laurea magistrale in Architettura Per L'Ambiente Costruito |
Classe di laurea: | NON SPECIFICATO |
Aziende collaboratrici: | NON SPECIFICATO |
URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/3084 |
Capitoli: | Presentazione del candidato e percorso formativo Presentazione del candidato Il percorso formativo Scelta universitaria : tra aspettative e risultati raggiunti Scelta dell'argomento e del tema progettuale Capitolo 1 : La Valle Varaita 1.1 -Inquadramento territoriale, fisico-ambientale dell'area in esame 1.1.1 - Ubicazione della Valle Varaita nel quadro territoriale Piemontese 1.1.2 - Descrizione della vallata 1.2 - Cenni storici 1.2.1 - I primi abitanti : i liguri 1.2.2- Il dominio romano 1.2.3 - Il medioevo 1.2.4 - Gli albori della repubblica degli Escartouns 1.2.5 - Dal 700 al regno d'Italia 1.2.6 - Fine 800, l'inizio dello spopolamento 1.3 - L'economia in Valle Varaita 1.3.1 - L'economia prima dell'inizio dello spopolamento 1.3.2 - La struttura socio-economica 1.3.3 - La produttività in vallata oggi 1.4 - Caratteristiche degli insediamenti 1.4.1 - Forma e dimensioni 1.4.2 - Le coperture 1.4.3 -1 materiali da costruzione 1.4.4 - Lo stato attuale di abbandono 1.5 - Nuovi strumenti e iniziative a tutela del recupero ambientale e paesaggistico 1.5.1 - Il GAL, i progetti Leader e il PPR Capitolo 2 : Macchine ad acqua e lavorazione dei cereali 2.1- I mulini in Valle Varaita 2.1.1 - Le tipologie e caratteristiche 2.1.2 - Funzioni 2.1.3 - Schedatura di alcuni mulini siti in media e alta Valle Varaita 2.1.4-11 mulino come strumento didattico e divulgativo: l'esempio del mulino della riviera in Valle Maira 2.1.5 - Il microidroelettrico come sistema produttivo sostenibile nelle vallate alpine 2.2 - Cereali e farine tradizionali 2.2.1 - Varietà di cereali del passato 2.2.2 - Le varie tipologie di farine e i loro usi Capitolo 3: Il Villaretto come esempio di rilancio della cultura locale |
Bibliografia: | Libri I MULINI OLIVERO ROBERTO, Macchine ad acqua. Mulini in Valle Maira ..., Cultura e tradizione collection, I libri della Bussola. BELLEI M., Il bedale dei mulini di Saluzzo e le sue fabbriche ovvero l'acqua del bedale del corso nel suo scorrere dal Varaita al Po, 1991, Tesi. COMBA R., Mulini da grano nel Piemonte medievale : XII-XV, 1993 SEBESTA G., La via dei mulini. Dall'esperienza della mietitura all'arte di macinare, Trento, 1997. CADOLINI, L'architettura pratica dei mulini trattata con metodi semplici ed elementari desunti dal Neumann e dall'Eytelwein. AGOSTINI S., GUERCINI S., SERRA A., Mulini e dintorni: dal passato al futuro DEMATTEIS L., Antichi sistemi di irrigazione nell'arco alpino, Quaderni di cultura alpina/priuli & Verlucca editori, 2002. IL MUSEO DEL TERRITORIO MUGGEO M., Ecomusei e territorio: la situazione europea, 2002, Tesi. MAGGI M., A. musei: l'innovazione nei musei, 1999 MAGGI M., FALETTI V., Gli ecomusei. Cosa sono e cosa possono diventare, Allemandi, 2001. MAGGI M., Ecomusei, musei del territorio, musei d'identità, Nuova museologia n.° 4, 2001. MAGGI M., La lunga marcia della cultura locale, Piemonte Parchi n.° 111, 2001. Laboratorio Ecomusei, Il valore del territorio. 1° rapporto sugli ecomusei in Piemonte, Allemandi, 2001. DAVIS P., Musei e ambiente naturale, CLUEB, 2001. GIULIANO W., VASCHETTO P., L'ecomuseo ultima frontiera della moderna museologia del territorio, in studi di Museologia Agraria n.° 24,1995. MAGNAGHI A., Il territorio dell'abitare, franco Angeli, 1990. IL MICROIDROELETTRICO DEL MONACO G., Piccole centrali idroelettriche. Costruzione e rammodernamento, Sandit Libri. ENEA, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, Le fonti rinnovabili 2010. Ricerca e sviluppo per un futuro low-carbon, 2010 PROGETTO RES & RUE DISSEMINATION, Microidroelettrico, realizzato da A.P.E.R. DOCUMENTAZIONE STORICA E PROGETTUALE DEMATTEIS L., DOGLIO, MAURINO, Recupero edilizio e qualità di progetto, Primalpe, 2003. -DE ROSSI A., Atlante dei paesaggi costruttivi. Le trasformazioni del territorio operate dall'uomo, Blu edizioni, 2002. EMY A. R., Trattato dell'arte del carpentiere, nel priv. Stabil. Nazionale del G. Antonelli editore, Venezia MDCCCLVI. FORNIO A., Paesaggi dell'acqua, ALINEA editrice, 2003. NICOLIN P., REPISHT F., Dizionario dei nuovi paesaggi, Skira, 2003. GUENZI C., PIZZI E., TAMAGNO E., BARRERA F., L'arte di edificare: manuali in Italia 1750-1950, Milano BE-MA, 1993. BIGNAMI G., Montagna: esiste un domani, Cuneo, L'arciere, 1985. COMUNITÀ' MONTANA BELLINESE, Materiali per un piano di sviluppo montano, Venezia, 1978. CARTON A., PELFINI M., Forme del paesaggio d'alta montagna, Bologna, Zanichelli, 1998. CASSARA' E., Tutta la montagna, con la collaborazione della scuola militare alpina, Milano, Longanesi, 1977. DOGLIO G., UNIA G., Abitare le Alpi, L'arciere, 1980. MANCINI M., Strade ed insediamenti nel cuneese dall'età romana al medioevo. Materiali per lo studio del territorio, da Bollettino della Società per gli Studi Storici, Archeologici. VIANO P., Una voce dalla montagna, Astragalo, Cuneo, 1980. TRIVELLA F., TAMPELLINII., Recupero del costruito, Flaccavio, Palermo, 1999. MAURINO R., DOGLIO G., Recupero: come fare ?, L'arciere. DE ROSSI A., MAMINO L., REGIS D., Le terre alte, L'arciere, Blu, 1998. COMOLI V., FASOLI V., VERY F., Le Alpi. Storia e prospettive di un territorio di frontiera, Celid Torino, 1997. DELLA TORRE S., Storia delle tecniche murarie e tutela del costruito, Guerrini Studio, 1996. OLIVERO ROBERTO, PIACENZA V., Combe : un esempio di centro produttivo rurale legato allo sfruttamento delle acque, ricerca didattica. RICERCHE SU INTERNET Ecomuseodelfreidano.it Ghironda.com Montagnapiemonte.it Vallidicuneo.net Ecomusei.net Unucempiemonte.it Regionepiemonte.it Naturanetwork.com Ingranda.it Mulini.it Piemonteweb.it Vallevaraita.cn.it Comunedisampeyre.cn.it Hydrovolts.com tradizioneterreoccitane.com |
Modifica (riservato agli operatori) |