polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Riqualificazione energetica di un fabbricato polifunzionale a Bergolo

Claudia Scarlata

Riqualificazione energetica di un fabbricato polifunzionale a Bergolo.

Rel. Valentina Serra, Chiara Bianco, Stefano Dotta. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2012

Abstract:

II tema dell'efficienza energetica è assai complesso poiché oltre a comprendere ovvie problematiche attinenti a un quadro scientifico tecnologico, s'intreccia con argomenti di natura ecologica, sociologica e politica.

L'attuale obiettivo comune della società è senz'altro quello di intervenire su ogni suo segmento, ricercando la definizione di migliori processi produttivi e l'introduzione di comportamenti virtuosi, che garantiscano un abbassamento dei consumi di energia e conducano a un processo di sviluppo sempre più sostenibile.

La componente di consumi energetici legati agli usi civili e soprattutto al settore residenziale è moto elevata, questo ha portato allo sviluppo, negli ultimi decenni, di tecnologie più appropriate ed efficienti nella progettazione degli edifici, legate sia all'involucro, sia alla parte impiantistica. Considerando che l'Italia ha un patrimonio edilizio molto anziano e che i due terzi degli edifici esistenti sono stati realizzati quando ancora non si era iniziata a sviluppare la legislazione energetica, il tema della riqualificazione è diventato cruciale.

Nel primo capitolo del presente scritto, si descrive in breve come storicamente si forma il concetto di sviluppo sostenibile e come dalle grandi conferenze mondiali, che hanno affrontato i problemi legati all'energia e all'ambiente, si sono sviluppate le direttive volte al raggiungimento di parametri di efficienza sempre più alti. Tramite l'indicazione di criteri legati al risparmio energetico, sempre più vincolanti, si illustra come il sistema legislativo, dalla scala nazionale a quella regionale, ha definito i parametri fondamentali per adeguare il patrimonio esistente a standard prestazionali più elevati.

Uno strumento chiave, per il raggiungimento di questi scopi, è stato l'introduzione d'incentivi economici che agevolassero la diffusione degli interventi di riqualificazione energetica, i quali, però, si strutturano, sempre più spesso, per rispondere alle prescrizioni e alle indicazioni richieste e non alla risoluzione di tutte le problematiche tecniche che l'edificio presenta. Questo lavoro di tesi si origina dall'opportunità di collaborare alla stesura di parti di un progetto di riqualificazione energetica che ha sfruttato proprio alcune di queste forme incentivanti. Si tratta della riqualificazione energetica di un edificio polifunzionale sito in Bergolo, provincia Cuneo, di proprietà del comune stesso e realizzato dall'Osservatorio di Bioedilizia dell'Enviranment Park di Torino.

L'obiettivo dell'argomentazione è quello di mostrare lo sviluppo dell'iter progettuale. Dopo una prima descrizione dei bandi incentivanti sfruttati, si passa alla definizione delle fasi progettuali anche tramite l'indicazione della documentazione che è necessario produrre, visto che il progetto deve rispondere alle indicazioni previste dalla legge quadro in materia di lavori pubblici. Il progetto viene poi presentato attraverso la sua definizione in fase di progettazione preliminare, definitiva ed infine esecutiva. Si intende quindi mostrare come il processo progettuale si snodi attraverso le tre fasi di costituzione del progetto e quale sia l'avanzamento dei dettagli forniti, il risultato delle analisi effettuate e il loro recepimento in fase di progettazione.

Relatori: Valentina Serra, Chiara Bianco, Stefano Dotta
Tipo di pubblicazione: A stampa
Soggetti: S Scienze e Scienze Applicate > SH Fisica tecnica
Corso di laurea: Corso di laurea specialistica in Architettura
Classe di laurea: NON SPECIFICATO
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/2981
Capitoli:

CAPITOL0 1 : L'evoluzione del concetto di efficienza energetica e la sua traduzione nelle normative

1.1 L'evoluzione del concetto di sviluppo sostenibile

1.2 Le direttive europee e la risposta legislativa Italiana

1.3 La situazione odierna in Italia

1.4 II piano operativo regionale POR in Piemonte

CAPITOLO 2: I Bandi di finanziamento sfruttati e la suddivisione delle fasi progettuali

2.1 II bando CRT

2.2 II Bando P.O.R

2.3 Definizione delle fasi di progettazione

2.4 Elenco delle attività svolte caratterizzate attraverso la stesura dei documenti realizzati

CAPITOLO 3: IL PROGETTO PRELIMINARE

3.1 II sopralluogo. La conoscenza del sito e dell'oggetto architettonico

3.2 La diagnosi energetica

3.3 La diagnosi energetica dell'edificio preso in analisi

3.4 Caratteristiche delle superfici opache disperdenti

3.4.1 Le murature

3.4.2 La copertura

3.4.3 Solaio contro terra

3.5 Caratteristiche delle superfici trasparenti disperdenti

3.6 I risultati della diagnosi energetica

3.7 Gli Interventi di riqualificazione

3.7.1 Sostituzione di vetri e serramenti

3.7.2 Coibentazione delle pareti opache verticali

3.7.3 Coibentazione della copertura dell'edificio

3.8 I risultati della riqualificazione energetica dell'involucro

3.9 I disegni architettonici

3.10 Intervento sugli impianti

3.10.1 L'impianto di climatizzazione invernale dell'edificio

3.10.2 L'impianto per la produzione di acqua calda sanitaria da fonti rinnovabili

3.11 Risultati attesi sull'edificio e sugli impianti. Calcolo dell'Epi

3.12 Calcolo sommario della spesa

CAPITOLO 4: PROGETTO DEFINITIVO

4.1 Analisi termografica e risultati

4.2 Lo studio dettagliato dei ponti termici

4.2.1 II funzionamento di Therm

4.2.2 II nodo Parete-solaio

4.2.3 II nodo Parete-copertura

4.2.4 II nodo Parete-infisso

4.2.5 II nodo Parete-solaio contro terra

4.3 Confronto dell' analisi energetica

4.4 Revisione degli interventi di riqualificazione

4.4.1 Sostituzione dei serramenti

4.4.2 Coibentazione delle strutture murarie verticali disperdenti.

4.4.3 Isolamento della copertura

4.4.4 Intervento sui solai disperdenti

4.5 I disegni architettonici

4.6 Interventi sugli impianti

4.7 II disciplinare descrittivo e prestazionale

4.8 II computo metrico estimativo

4.9 II quadro economico

CAPITOLO 5: IL PROGETTO ESECUTIVO

5.1 I disegni architettonici tavole di progetto opere edili e impianti..

5.2 II capitolato speciale d'appalto

5.3 Revisione del CME, Elenco e Analisi dei prezzi

5.5 Piano di manutenzione

5.4 Piano di sicurezza

Bibliografia:

CAPELLO M., Efficienza energetica degli edifici. Guida agli interventi di riqualificazione energetica per accedere alle detrazioni fiscali, Palermo: Grafill 2008;

TREVIS A.S., LAFORGIA D., Efficienza energetica in Edilizia, Maggioli Editore, Maggio 2007;

CORRADO V.. PADUOS S., La nuova legislazione sull'efficienza energetica degli edifici, Torino: Celid 2008

FADIN M., GRIGINIS A., Il piano casa in Piemonte. Guida pratica, Collana Energia e Ambiente, Torino. Celid 2010

CARAMAZZA C, BUTERA M., Diagnosi energetica degli immobili e detrazione fiscale del 55%. Guida pratica, Palermo: Flaccovio 2010.7

RANA M. Agevolazioni fiscali per la riqualificazione energetica e le ultime novità per le ristrutturazioni edilizie, Maggioli editore 2010, seconda edizione;

FABBRI K., Guida alla riqualificazione energetica, Roma DEI, 2010

FABBRI K., Prestazione energetica degli edifici, i metodi di calcolo secondo le norme UNI-TS 1300, Roma: DEI Tipografia del genio civile 2010

CORRADO V., BALLARINI I., UNI/TS 11300 La nuova Normativa Nazionale per il calcolo della Prestazione energetica degli edifici, norme, Building Rockwool School 2009;

ANDREINI P., Climatizzazione degli edifici: fabbisogno energetico, efficienza e certificazione: progettazione, riqualificazione, installazione, manutenzione ed esercizio del sistema edificio-impianto di riscaldamento secondo le nuove regole di efficienza energetica, Milano: Hoepli, 2010;

CAPOZZOLI A, CORRADO V., GORRINO A., SOMA P., Atlante nazionale dei ponti termici: conforme alle norme UNI EN IS014683 e UNI EN ISO 10211, Borgomanero: Edizioni Edilclima, 2011

RABITTIG., RABITTI M., Prontuario dei ponti termici, Milano. BE-MA, 1998

RIPAMONTI M., DOLCE G., Ponti termici: analisi e ipotesi risolutive, Palermo: Flaccovio, 2011

DE MARE G., MORANO P., La stima e il costo delle opere pubbliche, Torino: UTET. 2002

PINI M., Lavori pubblici : affidamento degli incarichi di progettazione e degli altri servizi tecnici, Santarcangelo di Romagna: Maggioli 2003

Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)