polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Borgo Filadelfia, non solo calcio

Paolo Navone, Luigi Frasc

Borgo Filadelfia, non solo calcio.

Rel. Riccardo Bedrone, Piergiorgio Tosoni . Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per L'Ambiente Costruito, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2012

Abstract:

INTRODUZIONE

La città come insieme di rapporti spaziali coerenti e non come una sommatoria frammentata di esperienze architettoniche individuali. La definizione di un ambiente urbano come spazio di relazione umana.

La pedonalità come denominatore comune e scelta progettuale. Un quartiere, distinti ambiti da gestire con altrettanti approcci d'intervento. Un nuovo utilizzo di arredo urbano come mezzo di caratterizzazione funzionale. Queste sono state le consapevolezze e gli obiettivi per lo sviluppo e la riqualificazione di un'area di Torino per troppo tempo non considerata dal punto di vista progettuale.

Le politiche volte a migliorare l'accessibilità e fruibilità degli ambienti (fisici e sociali) urbani giocano un ruolo centrale nel favorire una maggiore equità sociale e nel rendere più vivibile la città, non solo ai residenti ma anche alle popolazioni che la abitano in modo temporaneo.

Può sembrare paradossale affermare, che la questione chiave che si trovano oggi di fronte le società urbane sia proprio quella dell'accessibilità.

Paradossale perché l'accesso, almeno potenziale, ad un insieme ampio ed eterogeneo di persone, luoghi e attività è uno dei tratti essenziali e irrinunciabili della vita urbana. Anzi, si potrebbe sostenere che la città - insieme al linguaggio, una delle invenzioni più peculiari del genere umano è emersa nella storia proprio come dispositivo

collettivo che permette di raggiungere un grado estremo di accessibilità alle persone, agli oggetti, alle idee.

La densità, l'ampiezza, la varietà della popolazione che si riunisce nelle città, insieme ai processi di agglomerazione delle attività di produzione e soprattutto di scambio che vi si svolgono, rendono quello urbano un ambiente sociale unico, per l'intensità dei contatti e delle relazioni che è possibile sperimentarvi e per la capacità di germinazione e diffusione di nuove idee e innovazioni.

Due sono i fulcri del quartiere, il "mitico" Stadio Filadelfìa e gli storici Mercati Generali, luoghi del passato ormai andati in abbandono. Il campo di via Filadelfìa era sicuramente magico, un posto perfetto per il calcio.

Le tribune in legno, la gradinata in cemento, la gente sui balconi a godersi le straordinarie partite, tutto era profondamente museale.

Il Filadelfia era il grande Torino, la gente sceglieva la curva e nell'intervallo si passava da una porta all'altra, mediante un indemoniato passeggio che durava 90 minuti. Mai più ci sarà un simile posto di culto, dove non si andava per vedere se la propria squadra vinceva, ma come vinceva.

Molti i proclami e le promesse di recupero e ricostruzione, molti i presidenti che si sono succeduti e con loro tanti i progetti rimasti solo e sempre tali. La nascita della fondazione ha ridato speranza, un bando di concorso ha dato l'imput definitivo, le amministrazioni hanno fatto il loro dovere ora spetta al presidente del Torino Calcio la decisione sul futuro del "mitico Stadio Filadelfia".

I Mercati Generali sono stati a lungo simbolo del commercio torinese, l'acuto fischio di una sirena dava il segnale dell'apertura del mercato e i rivenditori si precipitavano ai vari capannoni per arrivare primi o almeno non ultimi per scegliere le merci migliori.

In pochi minuti la folla che gremiva via Giordano Bruno si trasferiva all'interno del mercato e la via non aveva più veicoli vuoti aspettanti il carico.

Non passava un quarto d'ora dall'apertura che già cominciavano le corse dei facchini recanti la merce acquistata sui carri che la dovevano portare in città, condi ricevevano mucchi di roba dai carretti . Questa era la concitata attività all'interno defin dalle primfollarsi dei mezzi in Piazza Galimberti, chiusura e il trasferimento in nuovo luogo, tra le shiusuriodo di quiete e l'ansia di quei negozian crollo degli affari. Su via Giordano Bruno cal�a tra un futuristico arco a sovrastare una pre da connettore tra l'area del Lingotto e il Borgo one. Terminate le gare si aprì il ; varcando l'ingresso principale la sensandono.ea, grazie anche alla possibile ricostruzione del Filadelfìa e una nuova sistemazione sotto le arcate del MOI, possa tornare a nuova vita.

Relatori: Riccardo Bedrone, Piergiorgio Tosoni
Tipo di pubblicazione: A stampa
Soggetti: A Architettura > AF Edifici e attrezzature per il tempo libero, le attività sociali, lo sport
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Architettura Per L'Ambiente Costruito, Corso di laurea specialistica in Architettura
Classe di laurea: NON SPECIFICATO
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/2924
Capitoli:

INDICE

INTRODUZIONE

1 CONTESTO TERRITORIALE

1.1 Evoluzione PRG.

BORGO FILADELFIA, DUE CASI SIGNIFICATIVI:

LO STADIO FILADELFIA E GLI EX MERCATI GENERALI

2 IL FILADELFIA: I PRIMI ANNI DEL '900

2.1 Situazione stadi a Torino.

2.2 1926, i primi iter burocratici per la realizzazione dello stadio

Filadelfìa.

2.3 Immagini storiche del progetto Gamba.

2.4 1928 - 1932, ampliamento stadio Filadelfìa e costruzione

nuove tribune.

2.5 II Filadelfìa come si presenta ai torinesi.

2.6 II Filadelfìa e il confronto con la realtà dello stadio Mussolini.

2.7 II Filadelfìa durante la seconda guerra mondiale e la tragedia

di Superga.

3 IL DECLINO E LA RINASCITA

3.1 La crisi del Torino, l'abbandono del Fila, e i primi tentativi

di recupero.

3.2 II degrado e i sopralluoghi.

3.3 Le proposte di intervento per il recupero dello stadio

Filadelfìa.

3.4 La nascita della Fondazione Filadelfìa.

3.5 II calvario tra la Società Torino Calcio e il Comune.

3.6 Rilievo fotografico della situazione attuale dello stadio

Filadelfìa.

4 I NUOVI MODELLI DI STADIO

4.1 Gli stadi e la loro posizione all'interno del tessuto cittadino.

4.2 La concezione di stadio tra passato e presente.

4.3 II futuro dello stadio è Ali Inclusive.

5 IL MERCATO ORTOFRUTTICOLO DI TORINO

5.1 II quadro territoriale.

6 IL RAPPORTO TRA MERCATO E CITTA'

6.1 La funzione dei mercati nelle città.

6.2 Alcuni esempi di mercati coperti in Italia tra '800 e '900.

6.3 I mercati in Europa tra '800 e '900.

7 IL MOI DI TORINO, GLI EX MERCATI GENERALI

7.1 II progetto, la costruzione e l'inaugurazione.

7.2 Immagini storielle progetto Cuzzi.

7.3 II declino e il trasferimento in un nuovo luogo.

7.4 L'evoluzione "olimpica".

7.5 Rilievo fotografico situazione attuale MOI.

8 ESEMPI DI RIQUALIFICAZIONE DI MERCATI

GENERALI IN ITALIA E IN EUROPA

8.1 Roma.

8.2 Francoforte sul Meno.

9 PARATISSIMA SOTTO LE ARCATE DEL MOI

LA NOSTRA PROPOSTA DI INTERVENTO SUL BORGO FILADELFIA E SULL'AREA DEGLI EX MERCATI GENERALI

10 BORGO FILADELFIA: NON SOLO CALCIO

11 TAVOLE DI PROGETTO

Bibliografia:

BIBLIOGRAFIA

Giorgina Levi, Lingotto : storia di un quartiere operaio (Torino 1922-1973), Gruppo Editoriale Piemontese, Torino, 1974.

Politecnico di Torino, Dipartimento Casa-Città, Beni culturali e ambientali nel comune di Torino, CELID, Torino, 1984.

Guido Montanari, Interventi urbani e architetture pubbliche negli anni Trenta. Il caso del Piemonte, CI ut, Torino, 1992.

Franco Ossola, Renato Tavella, il romanzo del Grande Torino, Newton & Compton Editori, Roma, 1994. Franco Ossola, Renato Tavella , Breve storia del Torino Calcio, Newton & Compton Editori, Roma, 1995.

Deborah Lamberti, Antonio Scalise , Stadio Filadelfia di Torino 1926-1996 : analisi di un dissesto, Tesi di laurea, rei. Rosalba Ientile, Politecnico di Torino, Facoltà di Architettura 11.1996.

Agostino Magnaghi, Mariolina Monge, Luciano Re, Mercati Generali - Guida all'architettura moderna di Torino, Lindau, Torino 1995, p. 135

Alfredo Oberdan Ussello, in Sergio Barbero (a cura di), La fossa dei leoni. Cinquantanni di Toro. Vita, gol, pensieri e sogni di un ex balon boys, Graphot editrice, 1996.

L. Gambino, II Lingotto una volta: voci e immagini di un sobborgo di Torino nei primi decenni del Novecento, Città di Torino-Circoscrizione IX, Torino, 1998.

Toma Sauro,, Me grand Turin : storia della squadra di calcio più forte del mondo, (a cura di Sergio Barbero) Graphot editrice, 1999.

Michela Rosso, in Vera Comoli, Carlo Olmo (a cura di), Mercati Generali, Guida di Torino. Architettura, Allemandi, Torino 1999, p. 190.

Èrcole Rabitti, Le fatiche di Èrcole. Un lungo viaggio dal Comunale al Filadelfia, II Punto, Torino, 2000.

L. Gambino, Da corso Bramante alla Generala, in AA.VV., Circoscrizione IX , Nizza-Lingotto, Città di Torino, Torino, 2000.

Bruno Bernardi, Massimo Novelli, il Toro: una storia d'amore, Graphot editrice, Torino, 2001.

AA.W., Torino MOI: Da mercati generali a villaggio olimpico, OfficinaCittàTorino -Racconti Multimediali, Torino 2005.

Città di Torino, Torino always on the move, Torino 2005.

Franco Ossola, Giampaolo muliari, Un secolo di Toro.

Tra leggenda e storia, cento anni di vita granata, Editrice II Punto, Torino, 2005.

Archivio storico della città di Torino, Sport a Torino, Luoghi eventi e vicende tra Ottocento e Novecento nei documenti dell'archivio storico della Città, catalogo della mostra, Torino, 2006.

Umberto Guzzi, in Cristina Bianchetti (a cura di), Torino2. Metabolizzare le Olimpiadi, Officina, Roma 2006, pp. 84-87.

Albino Osello, Il disegno di luoghi e mercati a Torino, Celid, Torino, 2006.

Marco Lazzarone, II patrimonio storico sportivo della città dì Torino: il caso del "campo Torino" di via Filadelfìa, Tesi di Laurea, rel. Silvia Gron, Politecnico di Torino, Facoltà di Architettura II, 2008.

Rosa Tamborrino, Ex Mercati Generali, Guida all'Architettura del Novecento in Piemonte (1902-2006), Umberto Allemandi & C, Torino 2008, pp. 260-261.

Città di Torino, Divisione Cultura, Comunicazione e Promozione della Città Settore Patrimonio Culturale, Percorsi Ecomuseali nella circoscrizione 9 Dalla Generala a corso Bramante, Stampa a cura di Alternative di Laura Pola, Torino, 2010.

Associazione culturale ideasfera, Verso il 2011, un quartiere sospeso tra passato e futuro, Torino, 2011.

Fabio Tota , Torino, riqualificazione dell'area Filadelfia e recupero dello storico stadio, Tesi di Laurea, rel. Paolo Mellano, Politecnico di Torino, Facoltà di Architettura II, 2011.

SITOGRAFIA

http://www.architetturadelmoderno.it

http://www.agroalimroma.it

http://www.camerana.com

http://www.carlotesta.it

http://www.comune.torino.it (ultimo accesso novembre 2012)

http://www.costruzioni.net

http://www.ecb.int (ultimo accesso novembre 2012)

http://www.fondazionestadiofiladelfia.org

http://ilsolocalciogiocato.wordpress.com

http://lastampa.it

http://www.museotorino.it (ultimo accesso novembre 2012)

http://www.paratissima.it

http://www.regione.piemonte.it (ultimo accesso novembre 2012)

http://www.ri-fila.it

http://www.spaziotorino.it (ultimo accesso novembre 2012)

http://storiaurbana.wordpress.com

http://webthesis.biblio.polito.it

http://it.wikipedia.org/wiki/Stadio_Filadelfìa

Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)