 
 
 
 Matteo La Torre
Analisi energetica e ottimizzazione del sistema di generazione di aria compressa sui treni ad alta velocit¿: il caso del Frecciarossa 1000. = Energy analysis and optimization of Air Generation and Treatment Unit on high-speed trains: the case of Frecciarossa 1000.
Rel. Andrea Carpignano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2023
| 
 | PDF (Tesi_di_laurea)
 - Tesi Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (3MB) | Preview | 
| Abstract: | La presente tesi si focalizza sull'analisi energetica del sistema di generazione di aria compressa impiegato sui treni ad alta velocit¿, con particolare attenzione al caso specifico del Frecciarossa 1000. L'aria compressa ¿ fondamentale per alimentare svariate utenze a bordo, tra cui il sistema frenante, la sabbiatura, le sospensioni, le toilette e l'impianto di condizionamento. L'analisi si concentra sui consumi dettagliati delle singole utenze, fornendo una panoramica del ruolo critico dell'aria compressa nei treni, con particolare enfasi sull'architettura del sistema frenante. Attraverso i primi capitoli, la ricerca introduce il contesto e la rilevanza dell'utilizzo dell'aria compressa nei treni ad alta velocit¿. Successivamente, vengono esposte le criticit¿ legate alla logica tradizionale di regolazione del compressore, evidenziando aspetti energetici e questioni manutentive/strutturali. La tesi propone, quindi, una nuova logica di regolazione basata sull'adattamento dinamico ai consumi istantanei delle diverse utenze, con l'obiettivo di migliorare l'efficienza energetica, la manutenzione e la sicurezza complessiva del sistema. Attraverso un'analisi dettagliata delle conseguenze derivanti dall'implementazione di una regolazione a numero di giri variabili, la ricerca delinea possibili vantaggi in termini energetici, manutentivi e di sicurezza. Le conclusioni offrono una prospettiva integrata sui miglioramenti proposti, contribuendo al dibattito sull'ottimizzazione dei sistemi di generazione di aria compressa sui treni ad alta velocit¿. | 
|---|---|
| Relatori: | Andrea Carpignano | 
| Anno accademico: | 2023/24 | 
| Tipo di pubblicazione: | Elettronica | 
| Numero di pagine: | 100 | 
| Soggetti: | |
| Corso di laurea: | Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare | 
| Classe di laurea: | Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-30 - INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE | 
| Aziende collaboratrici: | Faiveley Transport Italia SpA | 
| URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/29195 | 
|  | Modifica (riservato agli operatori) | 
 
      

 Licenza Creative Commons - Attribuzione 3.0 Italia
Licenza Creative Commons - Attribuzione 3.0 Italia