Marco Cubito
Il ricevitore Gnss integrato gms-2 pro per il rilievo cartografico speditico.
Rel. Marco Roggero. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2012
Abstract: |
INTRODUZIONE L'innovazione tecnologia è una componente fondamentale dell'architettura e, oggi più che mai, è fondamentale conoscerne le opportunità offerte e le possibilità di utilizzo nella costruzione degli edifici, nella progettazione, nella sicurezza in cantiere e nel rilievo. Il GMS-2Pro è un ricevitore GNSS palmare (singola frequenza a doppia costellazione GPS+GLONASS) integrato da distanziometro laser, magnetometro, inclinometro e fotocamera digitale oltre alla possibilità dell'uso combinato con un telemetro laser TruPulse 360B, in grado di misurare distanze fino a 1 km senza prisma riflettore. Per le caratteristiche di rapidità e facilità d'uso, i ricevitori GNSS si stanno rapidamente diffondendo nel settore del rilievo tematico del territorio, dove tendono progressivamente ad affiancare e sostituire le tradizionali tecniche topografiche. In ambito cartografico questi ricevitori si stanno dimostrando lo strumento maggiormente utilizzato per la produzione di cartografia speditiva, per l'aggiornamento della cartografia esistente e per l'aggiornamento del sistema informativo geografico GIS1. Lo scopo di questa tesi è quello di analizzare i diversi componenti del GMS-2Pro, verificame le modalità di utilizzo, il campo di applicazione e, soprattutto, le potenzialità offerte.
|
---|---|
Relatori: | Marco Roggero |
Tipo di pubblicazione: | A stampa |
Soggetti: | A Architettura > AP Rilievo architettonico |
Corso di laurea: | Corso di laurea specialistica in Architettura |
Classe di laurea: | NON SPECIFICATO |
Aziende collaboratrici: | NON SPECIFICATO |
URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/2891 |
Capitoli: | INDICE INTRODUZIONE 1.0 IL SISTEMA DI POSIZIONAMENTO GPS 1.1 PRINCIPI DI POSIZIONAMENTO, ERRORI E PRECISIONE NELLE MISURE GPS 1.2 IL POSIZIONAMENTO RELATIVO 1.3 IL POSIZIONAMENTO DIFFERENZIALE DGPS 1.4 1 RICEVITORI GPS 1.5 LA PROGETTAZIONE DELLE MISURE GPS 1.6 GPS, SISTEMI DI RIFERIMENTO WGS84 EDALTIMETRIA 1.7 IL SISTEMA SATELLITARE GALILEO ED EGNOS 2.0 IL GMS-2PRO 2.1 L'AMBIENTE DI LAVORO DEL GMS-2PRO - INTRODUZIONE - 2.2 LA SCHERMATA INTRODUTTIVA IN AMBIENTE WINDOWS 2.3 MERCURIO PARAMETRI GENERALI, SETTING DEL RICEVITORE 2.4 PRINCIPALI PARAMETRI DEL PROFILO 3.0 L'INTERFACCIA DI ACQUISIZIONE DEI DATI, QUALITÀ DEL SEGNALE E MODALITÀ DI ACQUISIZIONE 4.0 VERIFICHE SUI DATI ACQUISITI E VALUTAZONE DEL POSIZIONAMENTO NELLE VARIE MODALITÀ DI ACQUISIZIONE 4.1 POSIZIONAMENTO IN MODALITÀ AUTONOMA 4.2 CONFRONTO DEI DATI DI POSIZIONAMENTO PLANIMETRICO IN MODALITÀ STAND-ALONE 4.3 CONFRONTO DEI DATI DI POSIZIONAMENTO PLANIMETRICO IN MODALITÀ CON CORREZIONI DI RETE 4.4 VERIFICA DEL POSIZIONAMENTO ALTIMETRICO IN MODALITÀ STAND-ALONE 4.5 VERIFICA DEL POSIZIONAMENTO ALTIMETRICO IN MODALITÀ CON CORREZIONI DI RETE 5.0 ANALISI DELLA QUALITÀ DEL SEGNALE IN MODALITÀ S.A. 5.1 ANALISI DELLA QUALITÀ DEL SEGNALE CON CORREZIONI DI RETE 5.2 VERIFICA PLANNING E VISIBILITÀ EGNOS 5.3 UTILIZZO DELGMS-2PRO PER L'AGGIORNAMENTO CARTOGRAFICO
6.0 DESCRIZIONE DEI COMPONENTI AGGIUNTIVI IN DOTAZIONE 6.1 VERIFICA DELLA PORTATA E DELLA PRECISIONE DEL DISTANZIOMETRO LASER INTEGRATO 6.2 VERIFICA DELLA PRECISIONE DELL'INCLINOMETRO (HV) 6.3 VERIFICA PRECISIONE DELLA BUSSOLA INTEGRATA (HZ) 6.4 VERIFICA INCLINOMETRO LATERALE 7.0 IL TRUPULSE 360°B - DESCRIZIONE E FUNZIONAMENTO 7.1 VERIFICA DELL'ACCURATEZZA DEL DISTANZIOMETRO LASER 7.2 VERIFICA DELL'ACCURATEZZA DELLA BUSSOLA INTEGRATA 7.3 VERIFICA DELL'ACCURATEZZA DEL'INCLINOMETRO INTEGRATO 7.4 SIMULAZIONI - CALCOLO DEL PUNTO 300 IN FUNZIONE DI 100 E 200 NOTI 7.5 CONCLUSIONI 8.0 LA RETE IRRIGUA TRA LA STURA ED IL BANNA 8.1 IL CANALE DEL MALANGHERO 8.2 L'ATTUALE CONFIGURAZIONE DELLA RETE IRRIGUA 8.3 IL RILIEVO DI UNA PORZIONE DELLA RETE IRRIGUA 8.4 DEFINIZIONE DEL'AREA DI RILIEVO E SOPRALLUOGO PRELIMINARE 8.5 IL RILIEVO D'INQUADRAMENTO 8.6 POLIGONALE REALIZZATA CON TRUPULSE 360B 8.7 IL RILIEVO DELLA RETE IRRIGUA- DETTAGLIO |
Bibliografia: | BIBLIOGRAFIA A.Cina, GPS: principi, modalità e tecniche di posizionamento, Celid, Torino, 2000 Gazzetta Ufficiale Repubblica Italiana - Serie Generale - n. 48 del 27 febbraio 2012 Marco Roggero, Dispensa: "manuale di rilevamento diretto", Torino,2009 LEROI-GOURHAN A., Le geste et la parole, 2 voll., Michel, Paris 1964-65. C. TOSCO, Il paesaggio storico. Le fonti e i metodi di ricerca tra medioevo ed età moderna, Roma Bari 2009. AAVV- Contributo allo Studio e alla Programmazione Territoriale dell'Area Canavesana. Le Ali del Nuovo Millennio in un Angolo di Canavese, Volpiano 2002. A. BERTOLOTTI, Passeggiate nel Canavese, Vol. VII di Vili, Ivrea 1874. ASTo, Riunite, Catasti, Catasto Francese, inizio sec. XIX, San Maurizio, all. A, pf. 7, Pian Lineaire. TAVOLA GRAFICA N.1 - BASE CARTOGRAFICA IGM STORICO Carta d'Italia I.G.M., F. 56, IV, S.E. "Ciriè" e F. 56, IV, S.O, "Fiano", levata nel 1881 aggiornata nel 1923, scala 1:25000. TAVOLA GRAFICA N.2 - BASE CARTOGRAFICA IGM RECENTE Carta d'Italia I.G.M., F. 56, IV, S.E. "Ciriè" e F. 56, IV, S.O, "Fiano", 1966, scala 1:25000. TAVOLA GRAFICA N.3 - BASE CARTOGRAFICA CATASTO FRANCESE ASTo, Riunite, Catasti, Catasto Francese, inizio sec. XIX, San Maurizio, ali. A, pf. 7, Pian Lineaire. TAVOLA GRAFICA N.4 - QUADRO DI UNIONE CATASTALE Cartografia di impianto Catasto Terreni Italiano - Collegio Geometri di Torino, 1900, Torino. Scala 1:10.000 |
Modifica (riservato agli operatori) |