polito.it
Politecnico di Torino (logo)

La sostenibilità a scala urbana: metodi e strumenti di valorizzazione

Wilma La Paglia

La sostenibilità a scala urbana: metodi e strumenti di valorizzazione.

Rel. Riccardo Bedrone, Daniela Grognardi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2012

Abstract:

Introduzione

Dalla seconda metà del Novecento la performance urbana non è più solo dipendente dalle infrastrutture materiali di una città, cioè dal suo "capitale fisico", ma deriva anche e sempre più, dalla disponibilità e dalla qualità della comunicazione e delle risorse sociali.

Sullo sfondo dei cambiamenti economici e tecnologici causati dalla globalizzazione e dal processo di integrazione, le città d'Europa affrontano la duplice e contemporanea sfida di coniugare competitivita e sviluppo urbano sostenibile. Il rapporto tra città e sostenibilità appare così come imprescindibile per poter mirare ad una posizione di rilievo nel contesto urbano mondiale e per individuare dei corretti, equi e sostenibili "ways of living" e sistemi di sviluppo. È in questo contesto che il concetto di "smart city" è giunto a descrivere la moderna competitivita urbana e ad evidenziare la crescente importanza del capitale sociale ed ambientale misurando l'attrattività di una città. In questo dibattito alcuni fattori svolgono un ruolo fondamentale, come il passaggio ad un uso efficiente delle risorse ed un corretto consumo di energia. Nel dibattito attuale, l'idea di una città intelligente e sostenibile si lega a quella che la identifica come un luogo per vivere in modo ottimale, che possa offrire la migliore qualità di vita possibile con l'uso più basso possibile ed efficiente delle risorse. Fondamentale in tale dibattito sulla città è la sua identificazione non solo come spazio fisico, ma anche come luogo fatto da relazioni non direttamente evidenti e tangibili.

Il concetto di una città smart, cioè intelligente, coinvolge quindi differenti settori, da quello economico, a quello ambientale, passando per la governance ed interessando anche i city users, i differenti modi di vivere e la mobilità. Una "città intelligente" rappresenta quindi un luogo omnicomprensivo che, utilizzando soluzioni tecnologiche ed innovative, punta al miglioramento dell'integrazione sociale ed alla lotta alla povertà ed all'iniquità. Le politiche europee offrono diverse possibilità per questa nuova sfida, infatti, l'obiettivo europeo attraverso il bando Smart city, è quello di supportare con politiche e programmi l'evoluzione verso un basso consumo energetico della città, utilizzando per quanto possibile fonti energetiche rinnovabili, basate sullo sviluppo di tecnologie avanzate ed intelligenti, questo è il caso dell'Information and Communication Technologies (ICTs). Si tratta di un progetto fortemente strategico dal carattere multidisciplinare e che si avvale di strumenti intersettoriali, la cui portata prevede la creazione di progetti condivisi con partner italiani ed europei.

Aldilà dei programmi e dei finanziamenti europei ciò che realmente necessita è un cambio comportamentale sia delle amministrazioni pubbliche che dei singoli per la realizzazione di una città smart. Dal punto di vista del cittadino ciò comporta il perseguimento di alcune azioni o accorgimenti nella vita quotidiana, per quanto concerne il pubblico, invece, ciò può significare il dover adottare espedienti nella gestione e nell'organizzazione interna ma anche, e soprattutto, individuare degli elementi strategici e degli obiettivi specifici da perseguire nei singoli progetti che investiranno la città. Quest'ultima affermazione comunica cioè il voler individuare delle specifiche linee guida da perseguire, avvalendosi del quadro pianificatorio e normativo esistente in materia di energia, mobilità, illuminotecnica, gestione delle risorse, e così via.

Il concetto di sostenibilità necessità di una misurazione delle prestazioni, sia alla scala micro, identificabile nell'edificio, che a quella macro, cioè a livello di quartiere ed isolato. Vi è l'esigenza di definire un sistema di indicatori che permetta di definire quale sia il livello attuale di sostenibilità di un'area urbana e quale possa essere la sua evoluzione al fine di ricercare delle politiche e delle azioni per migliorarlo. Proprio con questo scopo sono stati individuati da parte di differenti organismi internazionali dei possibili set di indicatori. La spinta alla valutazione della sostenibilità ha infine portato enti privati a lavorare su protocolli e strumenti che certifichino il livello di sostenibilità. Il dibattito sulla sostenibilità, sullo sviluppo smart delle città e sulla loro possibile valutazione mediante strumenti riconosciuti e certificati ha preso sempre più piede nel dibattito attuale sulla città, rappresentando uno dei temi dove si stanno effettuando diverse teorizzazioni e sperimentazioni.

Relatori: Riccardo Bedrone, Daniela Grognardi
Tipo di pubblicazione: A stampa
Soggetti: A Architettura > AD Bioarchitettura
A Architettura > AO Progettazione
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale
Classe di laurea: NON SPECIFICATO
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/2886
Capitoli:

Indice

1. Introduzione

1.1 Finalità del lavoro

2. Il concetto di sostenibilità ambientale

2.1 Background dello sviluppo sostenibile

2.2 In cosa si declina lo sviluppo sostenibile

3. La sostenibilità e l'area urbana

3.1 La forma urbana

3.2 La sostenibilità urbana

4. L'Europa e le politiche sulla sostenibilità urbana

4.1 Modalità di finanziamento: i Fondi Strutturali

4.2 La dimensione urbana e le politiche europee

4.3 Da 'Città Sostentili' a 'Smart city'

4.4 I principi della politica europea sulla sostenibilità urbana.

5. Esperienze di città europee

5.1 Amsterdam

5.2 Genova

5.3 Torino

5.4 Stoccolma

6. Strumenti di vantazione della sostenibilità a scala urbana

6.1 Set di indicatori italiani

6.2 Set di indicatori internazionali

6.3 Protocollo ITACA a scala urbana

6.4 LEED for Neighborhood Development

6.5CasaClima HABITAT

6.6 BREEAM Communities ,

7. Un nuovo modello per la valutazione a scala urbana

8. Conclusioni

9. Riferimenti bibliografici

10. ALLEGATI

Allegato AJndicatori ICity Rate

Allegato B_ indicatori UNCHS (Habitat)

Allegato C_ indicatori LEED for Neighborhood Design (versione 2009)...

Allegato D_ indicatori CasaClima HABITAT

Allegato E_ indicatori BREEAM Communities

Bibliografia:

Documenti

- BEI, Banca Europea per gli Investimenti (2008), JESSICA Un nuovo strumento per promuovere crescita e investimenti sostenibili nelle aree urbane con i finanziamenti dell'UE. Disponibile su: http://www.eib.orR/attachments/thematic/iessica 2008 it.pdf

- Centre of Regional Science (2007), Smart cities. Ranking of European medium-sized cities, Vienna UT. Disponibile su: http://www.smart-cities.eu/download/smart cities final report.pdf

- Città di Torino (2010), Allegato Energetico-Ambientale al Regolamento Edilizio della Città di Torino, Torino.

- Città di Torino, Divisione Ambiente-Settore Tutela Ambiente (2011), Turin Action Pian for Energy (TAPE), Torino.

- Città di Torino, Divisione Infrastrutture e Mobilità (2010), Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS), Torino.

- Commissione delle comunità europee (1990), COM (90) 218, Comunicazione della commissione al consiglio e al parlamento europeo, Green Paper on the urban environment (libro verde sull'ambiente urbano), Bruxelles. Disponibile su:

http://ec.europa.eu/green-papers/pdf/urban environment green paper com 90 218final en.pdf

- Commissione delle comunità europee (2004), COM (2004) 60, Comunicazione della commissione al consiglio, al parlamento europeo, al comitato economico e sociale europeo e al comitato delle regioni, Verso una strategia tematica sull'ambiente urbano, Bruxelles. Disponibile su: http://db.formez.it/fontinor.nsf/3bda6da4f930fe88cl256d08002cc281/5 341d4de6cf0b934cl256e88005ab84a?OpenDocument.

- Commissione delle comunità europee (2006), COM (2005) 718 definitivo, Comunicazione della commissione al consiglio e al parlamento europeo relativa ad una Strategia tematica sull'ambiente urbano, Bruxelles. Disponibile su:

http://ec.europa.eu/environment/urban/pdf/com 2005 0718 it.pdf

- Commissione Europea (1996), Città europee sostenibili, relazione, Bruxelles. Disponibile su:

http://ec.europa.eu/environment/urban/pdf/rport-it.pdf

- Commissione Europea (1998), Quadro d'azione UE per uno sviluppo urbano sostenibile nell'Unione Europea, Bruxelles. Disponibile su http://ec.europa.eu/environment/urban/pdf/framework it.pdf

- Decreto Legislativo n.192 del 19 agosto 2005, Attuazione della direttiva 2009/91/CE relativa al rendimento energetico nell'edilizia.

- Decreto Legislativo n.28 del 3 marzo 2011, Attuazione della direttiva 2009/28/CE sulla promozione dell'uso dell'energia da fonti rinnovabili, recante modifica e successiva abrogazione delle direttive 2001/77/CE e 2003/30/CE.

- FORUM PA (2012), ICity rate. La classifica delle città intelligenti italiane.

- ICLEI- Locai Governments for Sustainability (1994), Carta delle città Europee per uno sviluppo durevole e sostenibile, la Carta di Aalborg, Aalborg, Danimarca.

- ICLEI- Locai Governments for Sustainability (1996), Lisboa action pian: from Charter to Action, Lisbona.

-ICLEI- Locai Governments for Sustainability (2000), L'appello di Hannover delle autorità locali alle soglie del XXI secolo, Hannover. Disponibile su http://www.comune.firenze.it/comune/organi/hannover.htm

-ICLEI- Locai Governments for Sustainability (2004), Aalborg Commitments, Aalborg.

-ITACA (2009), Protocollo ITACA Sintetico 2009 Regione Piemonte. ITACA (2011), Protocollo ITACA Nazionale, aggiornamento 2011.

-IUNC, UNEP et WWF (1980), World Conservation Strategy, Living Resource Conservation for Sustainable Development (Rapporto Brundtland), Gland, Svizzera. Disponibile su: Disponibile su http://data.iucn.org/dbtw-wpd/edocs/WCS-004.pdf

- IUNC, UNEP et WWF (1991), Caring for thè Earth, A Strategy for Sustainable Living, Gland, Svizzera. Disponibile su http://coombs.anu.edu.au/~vern/caring/caring.html

- LEGAMBIENTE (2012), XIX Rapporto sulla qualità ambientale dei comuni capoluogo di provincia. Disponibile su

http://www.legambiente.it/sites/default/files/docs/eu2012 senza sched e citta.pdf

- UNCED (1992), Dichiarazione di Rio sull'Ambiente e lo Sviluppo o Carta della Terra.

- UNCED (1992), Dichiarazione autorevole di principi giuridicamente non vincolante per un consenso globale sulla gestione, la conservazione e lo sviluppo sostenibile di ogni tipo di foresta.

- UNCED (1992), Convenzione sulla biodiversità.

UNCED (1992), Convenzione sui cambiamenti climatici.

- UNCED (1992), Agenda21.

- UNEP (1972), Report of the United Nations Conference on the human environment, Stoccolma.

- Unione Europea (2001), Direttiva 2001/42/CE concernente la vantazione degli effetti di determinati piani e programmi sull'ambiente.

- Unione Europea, Direttiva 2009/28/CE sulla promozione dell'uso dell'energia da fonti rinnovabili, recante modifica e successiva abrogazione delle direttive 2001/77/CE e 2003/30/CE.

-Unione Europea (1997), Trattato di Amsterdam, Amsterdam.

-Unione Europea (2007), La politica di coesione 2007-2013 Osservazioni e testi ufficiali. Disponibile su:

http://ec.europa.eu/regional policy/sources/docoffic/official/regulation/ pdf/2007/publications/guide2007 it.pdf

- United Nations, WCED (1987), Our Common Future, New York.

- United Nations (1997), Framework Convention on Climate change, Kyoto.

- United Nations (1997), Protocollo di Kyoto, Kyoto. Disponibile su http://unfccc.int/kyoto protocol/items/2830.php

- United Nations (2002), Dichiarazione di Johannesburg sullo sviluppo sostenibile, Johannesburg.

-United Nations (2002), Piano d'Azione, Johannesburg.

- United Nations, Department of Economie and Social Affairs, World Urbanization Prospects, thè 2011 Revision. Disponibile su: http://esa.un.org/unpd/wup/CD-ROM/Urban-Rural-Population.htm

- Vienna University of Technology, University of Ljubljana, Deft University

of Technology (2007), Smart cities. Ranking of European medium-sized

cities. Disponibile su: http://www.smart-

cities.eu/download/smart cities final report.pdf

Pubblicazioni

BALBO M., (1999). L'intreccio urbano. La gestione della città nei paesi in via di sviluppo, Franco Angeli, Collana studi urbani e regionali.

BERTUGLIA C. S. et Al, a cura di, (2003), La diffusione urbana: tendenze attuali, scenari futuri, Collana di sociologia urbana e rurale, Franco Angeli, Milano.

BERTUGLIA C.S., ROTA F. S., STARICCO L, (2004), Pianificazione strategica e sostenibilità urbana: concettualizzazioni e sperimentazioni in Italia, Franco Angeli, Milano.

BETTINI V., (2004), Ecologia urbano, L'uomo e la città ,UTET Libreria, Torino.

CAMAGNI R., a cura di, (1996), Economia e pianificazione della città sostenibile, II Mulino, Bologna.

DAVICO L, MELA A., STARICCO L, (2009), Città sostenibili. Una prospettiva sociologica, Carocci Editore, Roma.

DETRAGIACHE A., a cura di, (2003), Dalla città diffusa alla città diramata, Franco Angeli, Milano.

DIAPPI L., a cura di, (2000), Sostenibilità urbana. Dai principi ai metodi di analisi- Forma urbana, energia e ambiente, Paravia Scriptorium, Torino.

DOUGLAS F., DUANY A., (2008), Sustainable urbanismi urban design with nature, John Wiley & Sons.

FORNARA F., BONAIUTO M., BONNES M., (2010), Indicatori di qualità urbana residenziale percepita (IQURP),Manuale d'uso di scale psicometriche per scopi di ricerca e applicativi, Franco Angeli/Linea test, Milano.

GIBELLI M.C., SALVANO E., (2006), NO SPRAWL, Perché è necessario controllare la dispersione urbana e il consumo di suolo, Alinea Editrice, Firenze.

GRANELLI A., (2012) Città intelligenti? Per una via italiana alle Smart Cities, Luca Sossella Editore.

JENKS M., DEMPSEY N., (2005J, Future forms and design for sustainable cities, Oxford: Architectural press; Elsevier, Amsterdam.

MEADOWS D. H., MEADOWS D. L.; RANDERS J. e BEHRENS MI W. W. (1972). The Limits to Growth. Universe Books, New York. Traduzione italiana: I limiti dello sviluppo, (1972) Milano, Mondadori.

Ordine e Fondazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bologna, Atti del Convegno "Le prestazioni energetico/ambientali di immobili e processi produttivi: analisi e rappresentazione nei bilanci", 26 novembre 2009, Bologna.

PITTS A. (2004), Planning and design strategies for sustainability and profit, Architectural press, Amsterdam.

ROGERS R., GUMUCHDJIAN P. (2000) Città per un piccolo pianeta Edizioni Erid'A, Kappa.

SALAT S., LABBE' F., NOWACKI C. (2011), Cities and forms on sustainable urbanism, Editions Hermann.

SOCCO C, CAVALIERE A. e GUARINI S., 2002. Città Sostenibili (Quaderni di OCS), Celid, Torino.

Articoli

BIANCIARDI G., 2011. La città di Torino: dal Patto dei Sindaci a Smart City.

EIDOS , 3 Agosto 2011. Disponibile su

http://www.canaleenergia.com/sites/default/files/eidos-2-torino.pdf

BOMPAN E., 2012. Rio+20: la debolezza politica lascia il posto agli impegni volontari. Virgilio. Go green, 22 giugno 2012. Disponibile su http://gogreen.virgilio.it/news/green-economv/rio-debolezza-politica-impegni-volontari 6933.html

BOZZOLA M., 2012. Torino Smart City. Presentata alle aziende piemontesi alla presenza del sindaco Fassino la candidatura della città al bando europeo. EIDOS, 3 Gennaio 2012. Disponibile su http://www.canaleenergia.com/sites/default/files/eidos mauro bozzola. pdf

FORUM PA, ICity Rate: ecco la classifica delle città italiane più smart. Articolo online disponibile su: http://saperi.forumpa.it/story/69646/icitv-rate-ecco-la-classifica-delle-citta-italiane-piu-smart

GRANELLI A., GALEONE P., 2011. SMART CITY. "Modello Torino". Corriere delle comunicazioni, 3 Ottobre 2011. Disponibile su http://www.corrierecomunicazioni.it/it-world/12060 smart-city-modello-torino.htm

GUADALUPI A., 2011. Torino Smart City: presentata la candidatura del capoluogo piemontese. 26 Settembre 2011. Disponibile su

http://www.canaleenergia.com/sites/default/files/eidos-l-2011 alessia guadalupi.pdf

GUARNACCI U., 2012. Il Summit della Terra Rio+20: una dichiarazione senza futuro. Cartografare il presente, 28 giugno 2012. Disponibile su http://www.cartografareilpresente.org/article794.html

NEUMAN M. (2005), The Compact City Fallacy, Journal of Planning Education and Research 25:11-26. Disponibile su http://courses.washington.edu/gmforum/Readings/Neuman CC%20Falla cy.pdf

OSTERNDORF W., MUSTERD S. & DE VOS S. (2001), Social mix and thè neighbourhood effect: policy ambitions and empirical evidence Housing Studies, Voi 16 No 3 371-380.

QUADRONE M. (2012), Genova Smart City: gli obiettivi concreti e le prospettive future. Disponibile su: http://genova.erasuperba.it/inchieste-genova/genova-smart-citv-2012

Presentazioni PowerPoint

- BARBANO G., GIORDANO S., Protocollo ITACA Scala Urbana, Bioedilizia

Italia 24/05/2012.

- LEONARDI G., Prodotto, Edificio, Città: il Protocollo Itaca per la qualità del

costruito La Variante 200 e il protocollo Itaca Bioedilizia Italia 24/5/2012.

Sitografìa

- Agència d'Ecologia Urbana de Barcelona

http://bcnecologia.net/es

Agenzia Energia e Ambiente di Torino

( http://www.torinoenergiambiente.com/index.php?id=l&lingua=l)

Amsterdam Smart City

( http://amsterdamsmartcitv.com/7la ng=en )

- BREEAM

( http://www.breeam.org/ )

CasaClima- KlimaHaus

(http://www.agenziacasaclima.it/it/casaclima/l-O.html)

- Cities21

( http://www.cities21.org/cms/ )

- City of Amsterdam

( http://www.iamsterdam.com/ )

City of Stockholm

(http://international.stockholm.se/)

Commissione Europea

( http://ec.europa.eu/index en.htm )

Commissione Europea Sitò istituzionale

( http://ec.europa.eu/index it.htm )

Commissione Europea, SETIS, Strategie Energy Technologies Information

System

( http://setis.ec.europa.eu/ )

Corriere delle Comunicazioni, quotidiano on-line dell'ICT

( http://www.corrierecomunicazioni.it/ )

- Covenant of Mayors, Committed to locai sustainable energy

( http://www.eumayors.eu/index en.html )

Eco delle Città Notiziario per l'ambiente urbano.

( http://www.ecodallecitta.it/index.php )

Eur Lex, portale di diritto europeo.

(http://eur-lex.europa.eu/it/index.htm )

Genova Smart City

( http://www.genovasmartcity.it/ )

iiSBE, International initiative for a Sustainable Built Environment.

( http://www.iisbe.org/ )

iiSBE Italia, International initiative for a Sustainable Built Environment

Italia.

( http://www.iisbeitalia.org/ )

ITACA, Istituto per l'innovazione e trasparenza degli Appalti e la

Compatibilita Ambientale.

( http://www.itaca.orR/ )

Italia Sostenibile, progetti di sviluppo sostenibile

( http://italiaecosostenibile.it/ )

Legambiente

( http://www.leRambiente.it/ )

LEED

( https://new.usRbc.orR/leed )

Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e de Mare

( http://www.minambiente.it/home it/index.html?lang=it )

OCS, Osservatorio Città Sostenibili

(http://www.ocs.polito.it/index.htm )

SOGESID Spa, interventi integrati per la Sostenibilità dello sviluppo.

( http://www.soResid.it/)

Stockolm Royal Seaport

(http://stockholmroyalseaport.com/)

UNEP, United Nations Environment Programme, environment for

development.

( http://www.unep.orR/ )

Urban Center Genova

( http://www.urbancenter.comune.Renova.it/)

Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)