polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Gli impianti di climatizzazione negli edifici storico-monumentali : caso studio : l'impianto di riscaldamento del Salone d'Onore del Castello del Valentino

Marco Daniele

Gli impianti di climatizzazione negli edifici storico-monumentali : caso studio : l'impianto di riscaldamento del Salone d'Onore del Castello del Valentino.

Rel. Marco Perino. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2005

Abstract:

La finalità della mia tesi è quella di individuare le problematiche che nascono nell'inserimento di un impianto di climatizzazione in un edificio storico; le principali difficoltà sono legate ai vincoli architettonici del contesto esistente. Il lavoro che ho realizzato è suddiviso in due macrosezioni: nella prima parte (capitoli 1,2,3) ho analizzato il problema dell'inserimento degli impianti di climatizzazione negli edifici storico-monumentali; nella seconda parte (capitoli 4,5,6,7) ho analizzato un caso esistente, rappresentato dall'impianto del Salone d'Onore del Castello del Valentino. Nel capitolo 1 ho preso in esame le tipologie impiantistiche più diffuse: impianti ad acqua, ad aria e misti aria-acqua, suddivisi in sottoclassi. Per ognuna di queste categorie ho evidenziato le caratteristiche basilari, i vantaggi e gli svantaggi. Nel capitolo 2 ho analizzato gli apparati ultimi dell'impianto: i terminali. Ho cercato anche qui di metter in evidenza le caratteristiche di ogni singola tipologia, in relazione alle possibilità di inserimento in un contesto esistente. Il capitolo 3 è finalizzato all'individuazione delle principali problematiche che si possono incontrare nella progettazione degli impianti di climatizzazione negli edifici storico-monumentali mediante l'analisi di alcuni interventi significativi, recensiti e pubblicati. Ho quindi riassunto le tipologie impiantistiche riscontrate, evidenziando i casi maggiormente ricorrenti, con le relative motivazioni. Il capitolo 4 è dedicato ad un'analisi storica del Castello del Valentino, in cui ho cercato di mettere in evidenza i fatti storici che ne hanno segnato l'esistenza. Questa analisi rappresenta la prima fase di qualsiasi progettazione, inclusa ovviamente quella impiantistica, ed ha l'obiettivo di raggiungere una buona conoscenza del manufatto in esame. Nel capitolo 5 ho riportato le considerazioni dell'ingegner Facelli, progettista dell'impianto. Mi ha spiegato le difficoltà incontrate in fase di progettazione, legate soprattutto al "peso storico" dell'edificio, che porta con sé un'enorme quantità di vincoli architettonici. Mi ha anche spiegato il funzionamento dell'impianto, del quale è riportato lo schema, e le modalità di analisi. Il capitolo 6 è costituito dal calcolo della dispersione totale dell'ambiente da climatizzare; ho proceduto, secondo normativa, all'analisi conoscitiva dei componenti di involucro opaco (murature, solai, ecc.) e trasparente (vetrate e finestre) con le relative caratteristiche termiche. Con questo procedimento ho ottenuto il valore totale di dispersione, dato fondamentale per il successivo dimensionamento della potenza termica che l'impianto deve garantire. Nel capitolo 7 sono riportati i risultati di una campagna di misure volta a verificare il reale soddisfacimento dei requisiti dell'impianto di riscaldamento del Salone d'Onore. Questa fase è stata suddivisa in due parti: la prima, nella mattina di martedì 23 febbraio, in una giornata invernale con cielo nuvoloso, consiste nell'analisi delle condizioni microclimatiche dell'ambiente mediante una centralina Babuc in grado di individuare temperatura dell'aria, umidità, eventuali asimmetrie delle superfici radianti e velocità dell'aria. In questo caso si è proceduto nel rilevamento dei dati in quindici punti diversi del salone, in modo da verificare varie posizioni all'interno della sala conferenze. La seconda parte consiste nel rilevamento della temperatura dell'aria e dell'umidità relativa per un periodo di quindici giorni, mediante il posizionamento di due loggers in grado di acquisire i parametri suddetti ad intervalli regolari. I risultati, confrontati con i dati impiantistici (sono stati posizionati anche dei loggers che hanno individuato le temperature dei fluidi termovettori) hanno permesso di capire il funzionamento dell'impianto e le eventuali mancanze in termini di discomfort ambientale. Alla luce dei risultati ottenuti è stato possibile giungere a conclusioni particolarmente interessanti sulla qualità e sul comfort dell'ambiente interno del Salone d'Onore del Castello del Valentino e sul funzionamento dell'impianto realizzato. A completamento della tesi si possono trovare due appendici: nella prima sono riportati tutti i dati rilevati mediante i due loggers di temperatura e umidità e i relativi grafici che ne mostrano l'andamento giornaliero; nella seconda sono riportate le potenze termiche fornite dai pannelli radianti, sulla base dei dati fornitimi dal progettista.

Relatori: Marco Perino
Tipo di pubblicazione: A stampa
Numero di pagine: 289
Parole chiave: climatizzazione - edifici storici - Castello del Valentino
Soggetti: A Architettura > AS Storia dell'Architettura
S Scienze e Scienze Applicate > SL Scienze
A Architettura > AB Architettura degli interni
R Restauro > RA Restauro Artchitettonico
Corso di laurea: Corso di laurea in Architettura
Classe di laurea: NON SPECIFICATO
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/288
Capitoli:

Introduzione.

Parte Prima: Gli impianti di climatizzazione e condizionamento negli edifici storico-monumentali.

Capitolo 1: Impianti di climatizzazione e condizionamento: tipologie, vantaggi, svantaggi e impieghi.

1.1. Definizioni.

1.2. Tipi di impianto.

1.2.1. impianti ad aria.

1.2.2. impianti ad aria-acqua.

1.2.3. impianti ad acqua.

1.2.4. impianti autonomi.

Capitolo 2: Impianti di climatizzazione e condizionamento: terminali d'impianto.

2.1. I terminali.

2.2. Tipologie

2.2.1. diffusori.

2.2.2. induttori.

2.2.3. ventilconvettori.

2.2.4. pannelli radianti.

Capitolo 3: Analisi di interventi.

3.1. Gli impianti negli edifici storico-monumentali.

3.2. Conclusioni.

Parte Seconda: L'impianto di riscaldamento del Salone d'Onore del Castello del Valentino.

Capitolo 4: Il Castello del Valentino e il Salone d'Onore: cenni storici.

4.1. il Castello del Valentino.

4.2. il Salone d'Onore.

Capitolo 5: L'impianto del Salone d'Onore del Castello del Valentino: considerazioni del progettista.

Capitolo 6: Analisi della dispersione termica del Salone d'Onore del Castello del Valentino.

6.1. Considerazioni generali.

6.2. Il Salone d'Onore: calcolo della dispersione totale.

Capitolo 7: Misura delle caratteristiche termoigrometriche del Salone d'Onore.

7.1. Considerazioni generali.

7.2. Acquisizione dei parametri microclimatici mediante la centralina Babuc.

7.2.1. Calcolo del PMV.

7.3. Acquisizione dei parametri microclimatici mediante gli acquisitori di temperatura e umidità.

7.4. Dati impiantistici.

7.5. Conclusioni.

Capitolo 8: Conclusioni

Appendice 1: risultati loggers.

Appendice 2: potenze termiche dei pannelli radianti.

Bibliografia.

Bibliografia:

AA. Vv., Convegno Aicarr: l'impiantistica nella ristrutturazione edilizia, Polystampa Grafica, 1988, Milano.

AA. Vv., Convegno sul tema: impiantistica nella salvaguardia dei beni artistici e storici, Polystampa Grafica, 1991, Milano.

AA. Vv., Gli impianti nella ristrutturazione edilizia, Cartografica, 1996, Monza.

CHIARA AGHEMO, CRISTINA AZZOLINO, Il progetto dell'elemento di involucro opaco, Celid, 1996, Torino.

DANIELE ALBERTI, ANTONIO MAZZON, Legge 10191, Guida al calcolo, Calcolo e verifica del fabbisogno energetico negli edifici in base alla legga 19/91 e al D.p. r. 412/93, Dario Flaccovio Editore, 1995, Milano.

ROBERTO ANTONETTO, Le residenze sabaude, Editurist, 1985, Biella.

CRISTINA BENEDETTI, Progetto ambiente, edizioni Kappa, 2003, Roma.

VITTORIO BEARZI, ROBERTA IUZZOLINO, Ristrutturazioni ed impianti, L'impiantistica moderna nella ristrutturazione edilizia, Edizioni Kappa, 1994, Roma.

VITTORIO BEARZI, ROBERTA IUZZOLINO, Impianti di riscaldamento, Il progetto

secondo la legge 10/91, Tecniche Nuove, 1996, Milano.

MARZIANO BERNARDI, Castelli del Piemonte, San Paolo, 1961, Torino.

FRANCESCO BIANCHI, EMILIO LABIANCA, Gli impianti termici nell'edilizia civile,

La Nuova Italia Scientifica, 1997, Roma.

VERA COMOLI MANDRACCI, Torino, Laterza, 1994, Bari.

FLAVIO CONTI, Castelli del Piemonte, De Agostini, 1980, Roma.

VINCENZO CORRADO, PAOLO OLIARO, Fisica Tecnica, Appunti delle lezioni,

Politeko, Torino, 2000.

GIULIANO DALL'Ò, Architettura e impianti, Guida all'integrazione degli impianti tecnici negli edifici, Cittàstudi, 1994, Milano.

MARCO FILIpPI, Schede di fisica tecnica ambientale. Climatizzazione, Politeko, Torino, 2002.

RENATO LAZZARIN, Sistemi solari attivi, Manuale di calcolo, Franco Muzzio & C. editore, Padova, 1981.

AGOSTINO MAGNAGHI, MARIOLINA MONGE, LUCIANO RE, Guida all'architettura moderna di Torino, Lindau, Torino, 1995.

MARIO MANCIA, Gli impianti di condizionamento, Tipologie di impianto per il

progetto architettonico, La Nuova Italia Scientifica, Roma, 1996.

C. ROGGERO BARDELLI, Torino, Il Castello del Valentino, Lindau, 1992, Torino.

C. ROGGERO BARDELLI, MARIA GRAZIA VINARDI, VITTORIO DEFABIANI, Ville Sabaude, Rusconi, 1990, Milano.

ANDREA PAOLONI, La facoltà di Architettura e il Castello del Valentino, tesi della Facoltà di Architettura del Politecnico di Torino, rel. Emanuele Levi Montalcini, a. a. 1998-1999.

ADRIANO PASTA, Impianti di riscaldamento, Il progetto secondo la legge 10,'91, Tecniche Nuove, 2001, Milano.

AA. VV., Avvenimenti, Recuperare è bello... ma difficile, Convegno Aicarr "Gli impianti nella ristrutturazione edilizia", in CDA - Condizionamento dell'aria, n. 1, gennaio 1997.

M. A. ACITO, R. FESTA, Scheda impianti: Complesso conventuale Rione Sassi,

Matera, in CDA - Condizionamento dell'aria, n. 3, marzo 1999.

AA. VV., Macchine Vrf al Castello Sforzesco, in CDA - Condizionamento

dell'aria, n. 10, novembre 2002.

U. ANSELMI, Gli impianti "per irradiazione " fra le due guerre. Alcune notizie sulle origini ed i primi sviluppi, in CDA - Condizionamento dell'aria, n. 5, maggio 1997.

LEONARDO BANELLA, VITO PASQUALINI, Scheda impianti: Il complesso monumentale di S. Francesco di Orvieto, in CDA - Condizionamento dell'aria, n. 7, luglio 2000.

LORENZO COLOMBO, Recupero del complesso denominato "Agenzia", in CDA - Condizionamento dell'aria, n. 9, ottobre 2004.

ALESSANDRO CELLI, Climatizzare con il Wshp, Il nuovo cinema Multisala Warner Village di Napoli, in CDA - Condizionamento dell'aria n. 11, dicembre 2003.

PIERLUIGI CATTANEO, GIUSEPPE DELGIUDICE,1 pannelli radianti come mezzo per migliorare il benessere ambientale, in CDA - Condizionamento dell'aria, n. 3, marzo 2000.

PIERLUIGI CATTANEO, Storia degli ospedali, L'evoluzione architettonica e lo sviluppo tecnologico, in CDA - Condizionamento dell'aria, n. 7, luglio/agosto 2002.

ALBERTO CAVALLINI, Editoriale: Ristrutturazioni e detrazioni, in CDA - Condizionamento dell'aria, n. 6, giugno 1998.

MARIO CUCULO, VITTORIO FERRARO, DIMITRIOS KALIAKATSOS, VALERIO

MARiNELLI, Pavimenti radianti, un metodo semplificato di calcolo e sua verifica sperimentale, in CDA - Condizionamento dell'aria, n. 5, maggio 1999.

DIEGO DANIELI, ALESSANDRA VIO, La ristrutturazione della sede di S. Sebastiano dell'Università di Venezia, Progettare il risparmio energetico-economico secondo i dettami della Legge 10, in CDA - Condizionamento dell'aria, n. 10, ottobre 1999.

DIEGO DANIELI, ALESSANDRA VIO, Scheda impianti: Il complesso del Castello di Torre a Pordenone, in CDA - Condizionamento dell'aria, n. 3, marzo 2002.

DIEGO DANIELI, ALESSANDRA Vio, Scheda impianti: Palazzo Contarini "dalla

porta di ferro ", in CDA - Condizionamento dell'aria, n. 10, ottobre 1999.

GIUSEPPE DASTI, L'Ambrosiana, Gli impianti di climatizzazione per la Biblioteca

e la Pinacoteca, in CDA - Condizionamento dell'aria, n. 3, marzo 1998.

GIUSEPPE DELGIUDICE, Pannelli radianti, Considerazioni sulle emissioni, in CDA - Condizionamento dell'aria, n. 8, agosto 2000.

NLaRCO DONINELLI, MARIO DONINELLI, Scheda impianti: Museo di Santa Giulia, in CDA - Condizionamento dell'aria, n. 10, ottobre 1999.

GIORGIO FUSCHINI, STEFANO VENCO, Il 'fattore 4" è un'utopia? Nuove frontiere per gli impianti di climatizzazione, in CDA - Condizionamento dell'aria, n. 4, aprile 2003.

MARTINA KERN, La visita con i soci Ashrae alla Cappella Sistina, in CDA - Condizionamento dell'aria, n. 8, agosto 1997.

MARTINA KERN, Visita tecnica Aicarr alla "ex sala borsa" di Bologna, in CDA - Condizionamento dell'aria, n. 2, febbraio 2002.

LUCIO LAURENTI, FULVIO MARCOTULLIO, Analisi in regime vario dello scambio termico acqua-tubo in un pannello radiante a pavimento, in CDA - Condizionamento dell'aria, n. 12, dicembre 2000.

Lucio LAURENTI, FULVIO MARCOTULLIO, Su un ambiente sperimentale climatizzato con pannelli radianti a pavimento, in CDA - Condizionamento dell'aria, n. 11, novembre 2000.

R. LOLLINI, I. MERONI, C. POLLASTRO, F. VALENTINI, Diagnosi e gestione dei parametri ambientali nei musei, in CDA - Condizionamento dell'aria, n. 7, luglio 2000.

E. MONTI, Microclima, qualità dell'aria e impianti negli ambienti museali. Seminario Aicarr, Firenze, 7 febbraio 1997, in CDA - Condizionamento dell'aria, n. 6, giugno 1997.

GIORGIO RAFFAELLINI, Editoriale: A Firenze per la qualità ambientale nei musei, in CDA - Condizionamento dell'aria, n. 1, gennaio 1997.

MARIA PICCARRETA, Gli impianti nel Palazzo della Civiltà Italiana ali 'Eur. Ipotesi di una loro musealizzazione, in CDA - Condizionamento dell'aria, n. 1, gennaio 2000.

MARA PoRToso, La Mole Antonelliana, Da sinagoga a Museo Nazionale del Cinema, in CDA - Condizionamento dell'aria, n. 10, ottobre 1999.

PIERCARLO ROMAGNOLI, MAURO STRADA, ROBERTO TRAVERSO, La ventilazione

negli edifici di grande altezza. Flussi d'aria in ambiente. Modelli di previsione, in CDA - Condizionamento dell'aria, n. 7, luglio 2003.

REMO ROMANI, Una ristrutturazione suggestiva, Gli impianti nella sede del Calzaturificio Linea Marche in una vecchia fornace, in CDA - Condizionamento dell'aria, n. 2, febbraio 2002.

NICOLA Rossi, Sistemi di climatizzazione a confronto, in CDA - Condizionamento dell'aria, n. 2, febbraio 1998

Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)