polito.it
Politecnico di Torino (logo)

La stazione di Mondovì : esperienze di partecipazione per una città più sostenibile

Margherita Belgrano , Mattia Galliano

La stazione di Mondovì : esperienze di partecipazione per una città più sostenibile.

Rel. Luca Davico. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2012

Abstract:

L'obiettivo della presente tesi di laurea è quello di indagare il concetto di sostenibilità applicato in ambito locale; le ragioni di questa scelta sono molteplici e per comprenderle occorre partire dalla dimensione spaziale: il riferimento, nello specifico, è la (Stazione Ferroviaria della) città di Mondovì.

Mondovì è una città di circa ventiduemila abitanti, in provincia di Cuneo; qui vi abbiamo studiato, frequentando il Liceo Scientifico, qui siamo cresciuti, nonostante entrambi residenti in comuni limitrofi, qui sono nate belle e durevoli amicizie, qui sono nate le nostre rispettive passioni. Poi da Mondovì, in tempi diversi, siamo "fuggiti", insoddisfatti e annoiati da una realtà divenuta, con il passare degli anni, sempre più triste e desolata, povera di stimoli, di iniziative per i giovani, di eventi culturali.

Torino, in questi anni, ha saputo colmare alla perfezione il "vuoto" monregalese, offrendoci importanti occasioni di crescita e conoscenza, prime fra tutte quella universitaria. Quella che ci accolse, più di cinque anni fa, era una città dal volto nuovo, rinnovata dall'appena conclusa esperienza olimpica, una realtà urbana pienamente europea.

Frequentando la Facoltà di Architettura, abbiamo imparato a conoscere a fondo la città, ad attraversare i suoi quartieri e a giudicare le profonde trasformazioni che hanno subito con occhio critico e attento. Siamo stati inevitabilmente folgorati da importanti esperienze come quella di San Salvano ma, ancor più, il nostro interesse si è rivolto verso quei quartieri periferici, come ad esempio "Mirafiori" e "Barriera di Milano". In questi quartieri, nel corso degli ultimi dieci anni, sono stati attivati "Programmi di Rigenerazione Urbana" capaci di rivitalizzare estese porzioni di città, non solo da un punto di vista strettamente fisico, ma anche economico e sociale, rovesciando vecchi stereotipi che dipingevano, per questi luoghi, scenari da "far west".

Torino, quindi, rappresenta per noi un esempio, un modello di riferimento, ed è per questo motivo che, grazie alle conoscenze acquisite in questi anni, vorremmo "fare qualcosa di buono" anche per la nostra città, partendo proprio da quei contesti che noi riteniamo più problematici; in questo senso la Stazione Ferroviaria di Mondovì Altipiano risulta essere il setting adeguato per svolgere il nostro lavoro di analisi. I motivi sono molteplici e andremo ora, sinteticamente, ad illustrarli.

La stazione di Mondovì, oltre ad essere un luogo significativo dal punto di vista della mobilità è, da un paio d'anni, al centro di alcune polemiche sorte in seguito a proteste di pendolari ed abitanti della zona, esasperati, a detta loro, dalle condizioni di degrado in cui versa la struttura e soprattutto da alcuni atti di vandalismo verificatisi in tali spazi; a complicare la situazione, già piuttosto delicata, sono intervenute alcune strumentalizzazioni nei confronti di persone straniere, additate come principali responsabili del disagio riscontrato e dell'insicurezza percepita, ma in realtà comodi capri espiatori da sfruttare all'occorrenza, utili per scaricare ansie ed inquietudini quotidiane.

È in questo contesto che nasce il Progetto "Ex Prima Classe": proposto da un'Associazione cittadina impegnata nell’interazione tra italiani e stranieri, si configura come la risposta capace di "restituire" questi spazi ai cittadini, traducendosi nella richiesta rivolta a RFI (Rete Ferroviaria Italiana] di usufruire di alcuni locali della Stazione ormai inutilizzati da anni per farne sede di associazioni cittadine, luogo di aggregazione e di incontro.

La nostra analisi si sviluppa proprio a partire da tale esperienza, in primis perché entrambi facciamo parte di quel tessuto associativo che ha promosso l'iniziativa, in secondo luogo perché riteniamo tale progetto una "buona pratica" per la realtà urbana monregalese, rispondente ad effettivi criteri di sostenibilità sociale, ambientale ed economica in quanto: si fonda sul riuso del patrimonio architettonico esistente, punta ad essere luogo di aggregazione (soprattutto giovanile) e di prevenzione di fenomeni di devianza e garantisce l'attivazione delle proprie attività grazie ad un notevole contributo, ricevuto in seguito alla vincita di un bando di finanziamento.

Nel capitolo uno pertanto introdurremo il concetto di sostenibilità attraverso l'analisi dei più importanti documenti che sono stati redatti a riguardo e lo accosteremo progressivamente alla dimensione spaziale, nello specifico a quella locale, indicata come quella privilegiata per l'implementazione di politiche improntate a tali tematiche; la città dunque, Mondovì nel nostro caso, diventerà il nostro setting ideale di analisi.

Parlare di sostenibilità nell'ambito delle politiche urbane significa, implicitamente, parlare di integrazione; un approccio di questo tipo, complesso poiché pretende di agire coinvolgendo diversi ambiti disciplinari (sociale, ambientale, economico), non può prescindere da un altro fondamentale elemento: la partecipazione.

Nel capitolo due cercheremo quindi di spiegare che cosa significa "fare partecipazione" in ambito urbano, quali sono le posizioni che animano il dibattito in merito a tale approccio, i modelli di riferimento, le dimensioni sociali e spaziali che intervengono di volta in volta.

Fatte dunque le necessarie premesse teoriche sul tipo di approccio che intendiamo utilizzare, integrato e partecipato, andremo, nel capitolo tre, a presentare una serie di "buone pratiche urbane" italiane, adottate in ambiti differenti (sociale, mobilità, fisico ambientale) ma accomunate da un alto grado di sostenibilità.

Il capitolo quattro si configura pertanto come la nostra proposta per la città di Mondovì in chiave "smart": l'obiettivo sarà pertanto quello di elaborare un pacchetto di proposte, di azioni intelligenti che, a partire dal nuovo "polo della sostenibilità" individuato nella Stazione, riescano ad incidere positivamente sull'intera città, trasformandola in una realtà più accessibile, sicura, solidale, "pulita".

Il capitolo cinque, il conclusivo, è un racconto della nostra esperienza sul campo, sviluppatasi in parallelo all'iter di acquisizione degli spazi della Stazione ferroviaria; attraverso l'attuazione di una serie di strumenti della partecipazione cercheremo pertanto di illustrare il percorso che abbiamo condotto insieme alle associazioni cittadine che ci ha permesso di ragionare insieme sul futuro di questi spazi e di delineare prospettive innovative ed intelligenti per la Mondovì che verrà.

Relatori: Luca Davico
Tipo di pubblicazione: A stampa
Soggetti: G Geografia, Antropologia e Luoghi geografici > GG Piemonte
U Urbanistica > UK Pianificazione urbana
Corso di laurea: Corso di laurea specialistica in Architettura
Classe di laurea: NON SPECIFICATO
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/2847
Capitoli:

Introduzione

CAP l: Perché è importante parlare di sostenibilità e perché è utile farlo in ambito locale

Par. 1.1 Chi ci fornisce le risposte. Dal rapporto "Our common future" alla carta di Aalboorg: l'evoluzione del concetto di sostenibilità, tra dimensione locale e partecipazione

Par. 1.2 Da Johannesburg all'accordo di Bristol, verso un nuovo approccio alle "comunità sostenibili"

Par. 1.3 Dalla Carta di Lipsia a Rio+20: il ruolo centrale delle città, tra integrazione e rigenerazione urbana

Par. 1.4 Verso il Progetto "Smart City"

Par. 1.5 Mondovì e monregalese. Esperienze e stimoli

Par. 1.6 La "Stazione sostenibile": linee guida di approfondimento

CAP 2.: La partecipazione come scelta necessaria

Par. 2.1 La partecipazione tra paradigmi, modelli,dimensioni sociali e spaziali

Par. 2.2 Dalla teoria alla pratica

CAP 3: Problematiche comuni, soluzioni differenti: esperienze italiane a confronto

Par. 3.1 Sostenibilità sociale e partecipazione

Par. 3.2 Bike - sharing: ciclomobilità sostenibile ed efficiente

Par. 3.3 Soluzioni fisico-tecnologiche a servizio del cittadino

CAP 4: "Mondovì Smart City": una proposta sostenibile per la città

Par. 4.1 Sicurezza e sostenibilità, ovvero "sicurezza integrata"

Par. 4.2 Progetto "Ex prima classe": verso una sostenibilità sociale

Par. 4.3 Città e centri storici accessibili nella città del futuro

Par. 4.3.1 Bike - sharing con pedalata assistita

Par. 4.4 "M'illumino -e consumo- di meno": proposta per un'illuminazione performante e sostenibile

Par. 4.5 Partecipazione ed educazione alla sostenibilità

CAP 5 La nostra esperienza partecipata

Par. 5.1 Gli eventi

Par. 5.2 I focus Group

Par. 5.3 II workshop

Par. 5.4 Le interviste a testimoni qualificati e considerazioni finali

Conclusioni

Bibliografia

Bibliografia:

Monografie:

• NEWMAN 0. [1973], Defensible space: people and design in thè vioìent space, Architectural press, London

• JACOBS J. prefazione di OLMO C, (2000], Vita e morte delle grandi città: saggio sulle metropoli americane, Ed. di Comunità, Torino

• MELA A. [a cura di, 2003), La città ansiogena: le cronache e i luoghi dell'insicurezza urbana a Torino, Liguori, Napoli.

• DAVICO L. [2004), Sviluppo sostenibile. Le dimensioni sociali, Carocci, Roma

• BAUMAN Z. (2005), Fiducia e paura nella città, Bruno Mondadori, Milano

• DAVICO L, STARICCO L. [2006), Trasporti e società, Carocci, Roma.

• LOMBARDI P. (a cura di, 2008), Riuso edilizio e rigenerazione urbana. Innovazione e partecipazione, Celid, Torino.

• AMAPOLA [a cura di, 2008), Abitare e sicurezza. Riflessioni e proposte per costruire città, piazze, case, più accoglienti e sicure, Torino

• AMAPOLA [a cura di, 2008), L'occhio sulla città. La videosorveglianza nelle politiche locali per la sicurezza, Torino

• DAVICO L, MELA A., STARICCO L. (2009), Città sostenibili: una prospettiva sociologica, Carocci, Roma.

• CIAFFI D., MELA A. (2009), La Partecipazione. Dimensioni, spazi, strumenti, Carocci, Roma.

• CIAFFI D., MELA A. (2011), Urbanistica partecipata. Modelli ed esperienze, Carocci, Roma.

Pubblicazioni, articoli:

• MELA A., DAVICO L, ROTA F. (2001), L'analisi socioeconomica nella pianificazione e nella progettazione, Dispense di sociologia urbana della II Facoltà di Architettura - Politecnico di Torino, 2011

• BOTTIGELLI C, CARDIA C. (2003), I "progetti pilota": l'attuazione, "Quaderni di città sicure", n. 27, pp. 97 - 113

• MACCAFERRI A. [2004), Il degrado che genera insicurezza, "II Sole 24 ore", n. 64, pp. 14

• SOFFIENTINI P. (2005), Rigenerare non espandere, "Libertà", 25 Febbraio 2005

• CARDIA C. (2006), Design of new estates and urban safety, can wefind better solutions?, Intervento al Forum per la Sicurezza Urbana, Zaragozza, 2006

• SCOTTO F. (2008), Centri storici accessibili nelle città di domani, www.cittalia.it (Fondazione ANCI Ricerche)

• CARDIA C. (2009), Presentazione del Manuele ed uso del Manuale per valutare i progetti, Atti della giornata seminariale "Urbanistica e Sicurezza", Torino, 26 Maggio 2009

• TURCO M. (2010), Poco sicurezza alla stazione: l'allarme degli studenti, "L'Unione Monregalese", 19 Maggio 2010

• FORMENTO R. (2010), Caso stazione FS: un o.d.g. chiede "più sicurezza", "L'Unione Monregalese", 15 Giugno 2010

• TURCO M. (2011), GAI sul tetto d'Italia, "L'Unione Monregalese", 22 Novembre 2011

• FORMENTO R. (2011), Piste ciclabili: in che stato?, "L'Unione Monregalese", 22 Novembre 2011

• FORMENTO R. (2011), Punti SOS per il percorso sicuro Altipiano-Breo, "L'Unione Monregalese", 19 Aprile 2011

• CARDIA C. (2011), La sicurezza comincia dai progetti. Uno studio di quattro quartieri in trasformazione, Rapporto di ricerca del Laboratorio Qualità Urbana e Sicurezza - Politecnico di Milano

• FORMENTO R. (2012), Ciao Ciao, passaggio pedonale a led in via Cornice, "L'Unione Monregalese", n.28, pag. 13

• ITALIA NOSTRA ONLUS - SEZIONE MONDOVI, Appello ai candidati sindaco. Città di Mondovì. Elezioni amministrative 2012

• W.A. (2012), Con il "si" del Consiglio al "Patto dei Sindaci" Saluzzo sogna un futuro energeticamente autosufficiente, www.targatocn.it, 11 Giugno 2012

• FONTE E., SmartAlba, città intelligente, www.gazzettadalba.it, 5 Giugno 2012

• ROASCIO M.(2012), A Mondovì la rivoluzione si prende una pausa. Un ritorno al più classico dei zebrati per le strisce pedonali di via Cornice, www.targatocn.it, 5 Luglio 2012

Documenti:

• Dichiarazione di Rio sull'ambiente e lo sviluppo, Conferenza delle Nazioni Unite sull'ambiente e lo sviluppo, Rio de Janeiro (Brasile), 3-14 Giugno 1992

• Carta delle città europee per uno Sviluppo Durevole e Sostenibile (La Carta di Aalborg], approvata dai partecipanti alla Conferenza europea sulle città sostenibili, Aalborg (Danimarca), 27 Maggio 1994

• Dichiarazione di Lille, approvata da "Association Européenne des Voies vertes", Lille, 12 Settembre 2000

• Strategia per lo sviluppo sostenibile, in "Conclusioni della Presidenza", Goteborg, 15-16 Giugno 2011

• La dichiarazione di Johannesburg sullo sviluppo sostenibile. Dalle nostre origini al futuro, Vertice Mondiale sullo Sviluppo Sostenibile, Johannesburg (Sud Africa), 26 Agosto - 4 Settembre 2002

• Creare delle Comunità Sostenibili in Europa, in "Conclusioni della Presidenza Britannica dell'UE", Bristol, Dicembre 2005

• Carta di Lipsia sulle Città Europee Sostenibili, approvata in occasione dell'Incontro Ministeriale Informale sullo Sviluppo Urbano e la Coesione Territoriale, Lipsia, 24-25 Maggio 2007

• Dichiarazione di Dunkerque per la Sostenibilità locale, approvata in occasione della VI Conferenza delle Città Sostenibili, Dunkerque (Francia), 21 Maggio 2010

• BERTOLDI P., BORNAS CAYUELA D., MONNI S., PIERS DE RAVESCHOOT R. (2010), Linee guida "Come sviluppare una piano di azione per l'energia sostenibile - PAES, Ufficio delle pubblicazioni dell'Unione Europea, Lussemburgo

• UNCDS Secretariat (2012), RIO 2012 Issues Brief 5 - Sustainable Cities, http://www.uncsd2012.org/objectiveandthemes.html

• CNAPPC [Consiglio Nazionale degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori}, Il Piano Nazionale per la Rigenerazione Urbana Sostenibile

• Vademecum sulle tecnologie del risparmio energetico. ILLUMINAZIONE PUBBLICA, Campagna di informazione, comunicazione ed educazione a sostegno delle fonti rinnovabili, del risparmio e dell'uso efficiente dell'energia. Promossa dal Ministero delle Attività Produttive e dal Ministero dell'Ambiente e Tutela del Territorio. Attuata da RENAEL (Rete Nazionale delle Agenzie Locali per l'Energia] e da APAT.

Tesi di laurea:

• BOTTO R., CAUDA C, La sicurezza integrata: nuovo approccio per una città più vivibile. L'applicazione a Mondovì, Tesi di Laurea, rei. Prof.ssa Bosia D. - corr. Prof. Davico L., II Facoltà di Architettura -Politecnico di Torino, a.a. 2009/10

• SALMASO G., Valutazione economica ed energetica dell'illuminazione a LED, Tesi di Laurea, rel. Prof. Lorenzoni L, Facoltà di Ingegneria -Università degli Studi di Padova, a.a. 2009/10

• CAPELLO G., Mondovì sostenibile. Analisi della città, delle tendenze, delle politiche e delle progettualità, Tesi di Laurea, rei. Prof. Davico L., II Facoltà di Architettura - Politecnico di Torino, a.a. 2010/11

Siti internet:

• Libro verde, per una nuova cultura della mobilità urbana: http://europa.eu/legislation_summaries/transport/bodies_objectives/124484_it.htm

• Dichiarazione di Lille: http://it.wikipedia.org/wiki/Dichiarazione_di_Lille#cite_note -0

• Inventario base delle emissioni e piano d'azione per l'energia sostenibile: http://www.eumayors.eu

• Sistema comunitario di eco-gestione e audit (EMAS): http://europa.eu/legislation_summaries/enterprise/business _environment/ev0022_it.htm

• Patto dei sindaci: http://www.pattodeisindaci.eu

• Strategia Europa 2020: http://ec.europa.eu/europe2020/index_it.htm

• Forum europeo per la sicurezza urbana: http://efus.eu/it/

• Forum italiano per la sicurezza urbana: http://www.fisu.it

• Progetti pilota di sicurezza integrata in Piemonte: http://www.regione.piemonte.it/sicurezza/dw/finan_sic.pdf

• Processi partecipativi, sviluppo locale, architettura, design, e nuovi media: http://www.izmo.it

• Riutilizzo sociale e creativo degli spazi: http://www.urbanreuse.eu

• Agenzia di sviluppo locale: http://www.sansalvario.org

• Programma di Iniziativa Comunitaria Urban: http://ec.europa.eu/regional_policy/sources/docgener/presenta/cities/cities_it.pdf

• Programma Urban Barriera di Milano, Torino: http://www.comune.torino.it/urbanbarriera/

• Progetto "The Gate", Torino: http://www.comune.torino.it/portapalazzo/

• Guerrila Gardening: http://www.guerrillagardening.it

• Illuminazione pubblica: http://www.ctgcoop.eu/it/documenti/illuminazione%20a%201ed.pdf

• Ciclo - officine: http://www.ciclofficinepopolari.it

• Servizi Bike-sharing: http://www.tobike.it

• http://www.amt.genova.it/news_e_promozioni/mobike.asp

• http://www.bikeshare.it/novita/16-bike-sharing-elettrico-il-progetto-di-gci-group-a-vimercate-un-esempio-da-imitare

• Città sostenibili: http://iniziative.forumpa.it/expol2/convegni/eco-city-ispirazioni-una-citta-sostenibile

• Illuminazione pubblica: http://www.ctgcoop.eu/it/documenti/illuminazione%20a% 201ed.pdf

• Pensiline fotovoitaiche per biciclette e veicoli elettrici: http://www.ipannellisolari.com/pensiline-per-biciclette.html

• Progetto E LENA: http://ec.europa.eu/environment/ecoap/about-eco-innovation/policies-matters/eu/535_it.htm

• Pavegen: http://www.pavegen.com

Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)