Federico Trivellone
Idrogeno verde e batterie - tecnologie e mercati a confronto per il futuro della decarbonizzazione europea = Green hydrogen and batteries: Technologies and markets compared for the future of European decarbonization.
Rel. Enrico Luciano, Laura Rondi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale, 2023
|
PDF (Tesi_di_laurea)
- Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (2MB) | Preview |
Abstract: |
In questo lavoro si farà riferimento a tutte le industrie che fanno registrare livelli di emissioni molto elevate, come la generazione di energia elettrica, la mobilità (tradizionale e pesante) e l’industria chimica e metalmeccanica, analizzando più nello specifico il contesto europeo, considerando quanto l’Europa (diversamente rispetto ad altre zone del mondo, come la Cina, l’India, o gli stessi Stati Uniti d’America) si stia attivamente impegnando per ridurre il livello di emissioni che produce. L’inserimento di elettricità proveniente da fonti rinnovabili ha permesso di alleviare il problema, riducendo la percentuale di energia prodotta dalle fonti tradizionali (carbon fossile e gas naturale) ma senza poterlo risolvere del tutto, date le problematiche relative al disaccoppiamento e discontinuità che le fonti rinnovabili presentano. In questo progetto di tesi verranno discusse due tecnologie, l’idrogeno verde e le batterie, il cui utilizzo mostra ottime potenzialità in funzione della decarbonizzazione. La trattazione inizia con l’analisi dalle caratteristiche più generali delle due tecnologie, quali le tecnologie produttive e le rispettive catene del valore (capitolo 2). Si prosegue, poi, con l’analisi del contesto economico, prima a livello globale (capitolo 3) e poi a livello europeo (capitolo 4), analizzando sia la dimensione del mercato allo stato attuale, che le previsioni di crescita fino al 2030. Successivamente sono riportate, dopo un’attenta analisi di benchmarking sulle emissioni complessive generate sia dalle forme di generazione elettrica tradizionale (gas naturale e carbon fossile) che dalle tecnologie a oggetto di questa tesi, tutte le principali problematiche associate all’idrogeno verde e alle batterie (in termini di fattibilità economica, impatto ambientale complessivo, fattibilità tecnica) e delle potenziali strategie risolutive (capitolo 5). Dopo aver delineato, quindi, le caratteristiche fondamentali delle due tecnologie, i rispettivi mercati mondiali ed europei, nonché le principali problematiche, si passa all’analisi del contesto competitivo europeo (capitolo 6) attraverso l’analisi di due campioni costituiti da aziende attive nei due mercati; i due campioni sono segmentati attraverso diversi criteri (posizionamento nella catena del valore, dimensione, posizionamento geografico) e analizzati in funzione delle varie segmentazioni, oppure analizzati dopo aver applicato due criteri di segmentazione congiuntamente (ad esempio, analisi per dimensione – posizionamento geografico o per dimensione – posizionamento nella catena del valore). Infine, il settimo e ultimo capitolo è relativo all’innovazione tecnologica, per sottolineare quanto i due mercati siano fortemente dipendenti dalla ricerca e sviluppo: per ognuno dei due mercati saranno scelte le due startup europee più rappresentative all’interno del mercato, ovvero la francese Lhyfe (idrogeno verde) e la svedese Northvolt (batterie), e analizzate per comprendere come l’innovazione può innestarsi all’interno del mercato e cambiarlo profondamente. L’applicazione delle politiche implementate non solo dall’Unione Europea, ma anche dai singoli Stati in autonomia, come incentivi all’utilizzo e investimenti nella ricerca (volti a potenziare il mercato interno per le aziende già attive e favorire la nascita di nuove imprese ad elevato contenuto tecnologico) possono essere la chiave di volta per accelerare notevolmente la decarbonizzazione, già nel 2030, avvicinando la neutralità carbonica prevista per il 2050. |
---|---|
Relatori: | Enrico Luciano, Laura Rondi |
Anno accademico: | 2022/23 |
Tipo di pubblicazione: | Elettronica |
Numero di pagine: | 194 |
Soggetti: | |
Corso di laurea: | Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale |
Classe di laurea: | Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-31 - INGEGNERIA GESTIONALE |
Aziende collaboratrici: | NON SPECIFICATO |
URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/27586 |
Modifica (riservato agli operatori) |