Davide Furloni
L’impatto della Blockchain e del Metaverso nei diversi settori industriali = The impact of the Blockchain and the Metaverse in the different industrial sectors.
Rel. Elisabetta Raguseo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale, 2023
|
PDF (Tesi_di_laurea)
- Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (5MB) | Preview |
| Abstract: |
-Passaggio da Web2.0 a Web3.0; -Analisi sulla blockchain: l’evoluzione nel tempo, la definizione, la crittografia, la componentistica ( Nodi, Transazione, Blocco, Funzione di Hash, Timestamp, Firma Digitale, Libro Mastro, Protocolli di Consenso e Smart Contract), le caratteristiche, le tipologie esistenti ( Private, Public e Consortium) e le problematiche; -BTC,ETH,NFT; -Applicazione della blockchain nei settori industriali (finanziario/ assicurativo/automotive/immobiliare/sanitario/ energetico/alimentare/moda): risoluzione dei problemi esistenti; - Il Metaverso: la definizione, le caratteristiche, principali tipologie esistenti (There, Second Life, Roblox, Decenectraland e Meta) e l'implementazione che potrebbe avere nei diversi settori industriali attraverso la correlazione con la blockchain; -Approfondimento di due casi aziendali (Nike e Dolce & Gabbana) che hanno utilizzato il Metaverso come fattore chiave per una strategia di successo; -Conclusioni elaborato. |
|---|---|
| Relatori: | Elisabetta Raguseo |
| Anno accademico: | 2022/23 |
| Tipo di pubblicazione: | Elettronica |
| Numero di pagine: | 115 |
| Soggetti: | |
| Corso di laurea: | Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale |
| Classe di laurea: | Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-31 - INGEGNERIA GESTIONALE |
| Aziende collaboratrici: | NON SPECIFICATO |
| URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/27456 |
![]() |
Modifica (riservato agli operatori) |



Licenza Creative Commons - Attribuzione 3.0 Italia