Emanuele Peirolo Maritano, Pier Paolo Picco
Blockchain, Teoria & Usi = Blockchain, Theory & Uses.
Rel. Massimo Monetti. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Design E Comunicazione, 2023
|
PDF (Tesi_di_laurea)
- Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (21MB) | Preview |
| Abstract: |
La tesi "La tecnologia blockchain e le sue possibili applicazioni" prevede la realizzazione di un elaborato, chiamato "Blockchain, Teoria & Usi". Esso spiega la tecnologia blockchain partendo da un'introduzione che racconta gli sviluppi che hanno portato alla nascita della tecnologia e i primi utilizzi. In un secondo momento analizza le basi teoriche necessarie a ottenere una visione d'insieme sul funzionamento della blockchain, spiegandone le qualità e come esse siano raggiunte e garantite. Successivamente vengono descritti diversi settori in cui questa tecnologia può essere o è già stata applicata, facendo riferimento anche a casi studio già realizzati e possibili utilizzi che in futuro potrebbe avere. L'elaborato termina con delle conclusioni per fare un resoconto delle potenzialità e delle criticità di questa tecnologia, e delle opportunità che potrà avere in futuro. La tesi prevede anche una presentazione che ha l'obiettivo di rendere maggiormente accessibile e descrivere questo argomento in maniera più semplice, che nel caso può essere approfondito in un secondo momento, leggendo l'elaborato |
|---|---|
| Relatori: | Massimo Monetti |
| Anno accademico: | 2022/23 |
| Tipo di pubblicazione: | Elettronica |
| Numero di pagine: | 46 |
| Soggetti: | |
| Corso di laurea: | Corso di laurea in Design E Comunicazione |
| Classe di laurea: | Nuovo ordinamento > Laurea > L-04 - DISEGNO INDUSTRIALE |
| Aziende collaboratrici: | NON SPECIFICATO |
| URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/27365 |
![]() |
Modifica (riservato agli operatori) |



Licenza Creative Commons - Attribuzione 3.0 Italia