Giovanni Previte
Il BIM per il Facility Management = BIM for Facility Management.
Rel. Fabio Manzone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile, 2023
|
PDF (Tesi_di_laurea)
- Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (21MB) | Preview |
Abstract: |
Negli anni ‘20 del 2000 il Facility Management (FM) è una disciplina che è sempre più importante ed al centro di nuovi dibattiti sulla gestione del patrimonio edilizio e dei servizi ad esso annessi, in relazione all’attività di privati ed aziende. Allo stesso tempo è possibile notare come grazie ad uno sviluppo informatico in termini di supporti, oltre che di competenze digitali nel mondo, gli operatori del settore dell’AEC (Architecture, Engineering & Construction) abbiano sempre più familiarità con la metodologia del BIM (Building Information Modelling) esplosa ad inizio secolo. La conseguenza naturale di ciò è una trasposizione delle teorie e strategie dell’FM in modelli informativi digitali sviluppabili proprio per la gestione delle infrastrutture. Lo scopo del seguente elaborato è quello di indagare e poi giustificare il connubio tra BIM ed FM attraverso una serie di riferimenti tratti dalla letteratura e dalle normative attualmente vigenti, avvalorandosi inoltre dell’approfondimento di un caso studio trattato parallelamente al periodo di scrittura dell’elaborato stesso. Il testo è suddiviso sostanzialmente in due parti: la prima è una vera e propria introduzione teorica agli argomenti del BIM e del Facility Management composta da definizioni, riferimenti e brevi casi esplicativi. La seconda parte è costituita dalla relazione di caso studio riferito ad un’attività progettuale svolta durante il periodo di tirocinio curriculare del corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Edile. Per l’appunto viene inizialmente trattato il mondo della metodologia BIM con una prima precisazione sul relativo vocabolario composto da termini e da acronimi; segue poi una trattazione sugli obiettivi odierni di tale tecnologia e sulle ormai ben note dimensioni del BIM, illustrate con brevi esempi. Successivamente si ha il tema del Facility Management esposto con l’ausilio di definizioni tratte dalle normative di riferimento ed una breve analisi dell’importanza di tale disciplina e del cambio di punto di vista nei confronti delle infrastrutture. Viene poi illustrato il tema della manutenzione, con le relative tecniche ed approcci procedurali, oltre che i documenti necessari a corredo della progettazione di un’opera; in più viene chiarito l’equivoco piuttosto comune di considerare il FM come sinonimo della stessa. Concludono il primo capitolo due paragrafi sull’anagrafica tecnica e sulla parametrizzazione degli elementi all’interno dei modelli BIM. Il capitolo successivo viene introdotto da un resoconto dell’attività di tirocinio curriculare con focus sulla progettazione definitiva del Nuovo Polo di Biologia dell’Università di Pisa. Da tale caso studio vengono poi estratti degli esempi di impiego di strategie mirate alla gestione del dato informativo in funzione dell’attività di progettazione dell’opera e di come esse possano facilitare l’attività di Facility Management futura. A conclusione dell’elaborato vi è una riflessione sulle tematiche esposte con l’analisi di possibili scenari futuri per la tecnologia BIM e per la disciplina del FM. |
---|---|
Relatori: | Fabio Manzone |
Anno accademico: | 2022/23 |
Tipo di pubblicazione: | Elettronica |
Numero di pagine: | 94 |
Soggetti: | |
Corso di laurea: | Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile |
Classe di laurea: | Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-24 - INGEGNERIA DEI SISTEMI EDILIZI |
Aziende collaboratrici: | NON SPECIFICATO |
URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/26441 |
Modifica (riservato agli operatori) |