polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Riqualificazione del parco fluviale della doria riparia a Torino. Progetto di una residenza per studenti universitari nella ex fonderia Ballada

Cristina Giacobone

Riqualificazione del parco fluviale della doria riparia a Torino. Progetto di una residenza per studenti universitari nella ex fonderia Ballada.

Rel. Silvia Gron. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004

Abstract:

L'idea che fin dall'inizio mi ha spinta a svolgere questo tipo di tesi è stata quella di studiare le interazioni tra l'elemento naturale, il fiume, e Torino, una città in trasformazione. Molti dei problemi che riguardavano questo tema richiedevano un approfondimento su argomenti più volte studiati nel corso di questi anni di università e che potevano trovare qui un riscontro pratico. Inoltre, avrei dovuto occuparmi di una zona della città a me del tutto sconosciuta e che da subito si presentava come una realtà articolata e disomogenea, che sfuggiva ai miei tentativi di classificazione. L'area era infatti interessata da elementi e risorse ambientali, da una realtà di borghi ciascuno con una storia diversa, da grandi progetti urbanistici ed ambientali e da interventi previsti per le Olimpiadi Invernali del 2006 e dall'Università degli Studi di Torino. Da tutto questo è nato lo stimolo per tentare di fare interagire fra loro temi differenti che riguardassero un unico sistema, ossia quello di un Parco Fluviale della Dora a Torino. Nei primi capitoli si sono affrontati i temi più generali in comune con Marco Giamesio: la sua tesi è attualmente in corso di ultimazione. Man mano che si sono invece definite le volontà progettuali di entrambi, i due elaborati si sono diversificati sulla base delle esigenze di progetto, richiedendo nel presente elaborato approfondimenti su residenze e campus universitari, in quello parallelo una analisi focalizzata sui centri per lo sport. Entrambe le tesi di laurea, tuttavia, affrontavano una realtà che noi studenti universitari fuori sede abbiamo imparato a conoscere durante questi anni. Infine si è giunti a prevedere la riqualificazione di due aree che, a due isolati di distanza, affacciano su corso Verona, a cavallo dello storico corso Regio Parco in Borgo Rossini. Nelle ipotesi progettuali saranno previsti una residenza per studenti universitari nell'isolato della ex Fonderia Ballada ed un centro per lo sport nell'isolato ad essa collegato, delimitato da corso Verona, via Catania, via Buscalionì e via Messina.

Relatori: Silvia Gron
Tipo di pubblicazione: A stampa
Parole chiave: parco fluviale - Dora Riparia - residenza per studenti - fonderia Ballada - Torino
Soggetti: A Architettura > AO Progettazione
G Geografia, Antropologia e Luoghi geografici > GG Piemonte
Corso di laurea: Corso di laurea in Architettura
Classe di laurea: NON SPECIFICATO
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/263
Capitoli:

1. Parco Fluviale per una città in trasformazione: Torino

1.1. Il Parco Fluviale della Dora

1.1.1. Caratteristiche morfologiche e idrografia della Dora

1.1.2. Gli ambiti urbani della Dora

1.1.3. Considerazioni sul Parco Fluviale della Dora

1.2. Torino si trasforma

1.2.1. Il Piano Regolatore Generale di Torino The Gate

1.2.2. I Progetti Urbanistici Le Spine Il Passante Ferroviario e la Metropolitana Torino Città d'Acque

1.2.3. I Giochi Olimpici Invernali: " Torino 2006 " Villaggi Media e Villaggi Olimpici Strutture Olimpiche per gare

1.2.4. Progetti per l'Università degli Studi di Torino

1.2.5. Progetto di raddoppio del Politecnico di Torino

2. Storia di un settore urbano: Borgo Rossini

2.1. Come si presenta oggi

2.2. Sviluppo storico - urbanistico del borgo e dell'area circostante

2.3. Collegamenti tra il borgo e la città

2.3.1. Posizione rispetto alla citta

2.3.2. Posizione rispetto al Parco Fluviale della Dora 2.4. Caratteri architettonici e tipologie edilizie

2.5. Le industrie a Torino: caratteristiche e localizzazione

2.6. Il concetto di riuso e di recupero

3. La ex - Fonderia Ballada

3.1. Pietro Fenoglio e la Fonderia Ballada

3.2. Eugenio Mollino e la Fonderia Ballada

3.3. Gli altri progettisti della Fonderia Ballada

3.4. La Fonderia Ballada nel corso del Novecento

3.4.1. I periodi e le trasformazioni significative

4. L'isolato visto da vicino

4.1. Le vie che lo delimitano

4.2. Le trasformazioni previste dal PRG

4.2.l.Rilievo delle Destinazioni d'uso attuali dell'Ambito Fonderia 4.3. Gli edifici all'interno dell'isolato

5. Progettare una residenza per studenti universitari

5. 1. Residenza Universitaria: definizione

5.2. Abitare il Collegio: vantaggi

5.2. l. L'ingresso in una realtà urbana diversa da quella d'origine

5.2.2. Il Collegio: un compromesso tra vita privata e collettiva

5.2.3. Vantaggi di una permanenza in collegio

5.3. I collegi in Italia e all'estero

5.3. 1. indicazioni quantitative

5.3.2. Indicazioni qualitative

5.4. L'esperienza di Torino e del Piemonte

5.4. 1. Storia delle residenze universitarie di Torino I Collegi universitari "R. Einaudi" I Collegi dell'Edisu

5.4.2. Principali differenze tra i Collegi Einaudi ed Edisu

5.5. Servizi annessi alle residenze: mense, biblioteche, centri per lo sport.

5.6. Legge n. 338 del 14 novembre 2000

6. Pensare al progetto di un Campus Universitario

6. l. Cos'è un Campus Universitario

6.2. Storia del Campus Universitario

6.3. Esempi di Campus Universitari in Italia dal 1950 ad oggi

6.4. Ipotesi per un Campus Universitario Virtuale

6.5. Un Campus Universitario per Torino

6.5.1. L'area dell'ex - Italgas

6.5.2. L'area dell'ex - Manifattura Tabacchi e Fimit

7. Lo sport a Torino

7. l. L'Ambiente e lo Sport

7.2. Lo sport in relazione alle attività scolastiche

7.2.1. L'attività sportiva durante l'anno scolastico

7.3. Il C.U.S. Torino

7.4. Attrezzature sportive a Torino

8. Pensare alla progettazione di un complesso sportivo

8.1. Gli impianti sportivi nella storia

8.2. Progettare un impianto sportivo

8.2.1. Scelte progettuali

8.2.2. Locali accessori

8.3. Progettare una piscina

8.4. Leggi e Normative

8.4.1.impianto natatorio

8.4.2. Norme C.O.N.I. per l'impiantistica sportiva

9. Spunti e idee per il Progetto

9.1. Per la riqualificazione di Corso Verona

9.1.1. L'Esposizione Internazionale di Lisbona 1998

9.2. Per la realizzazione di alloggi nel fabbricato industriale di v. Modena

9.2.1. Alvaro Siza Vieira

9.3. Per il recupero delle ex Officine lungo via Perugia e via Foggia

9.3. 1. Herman Hertzherger

9.4. Per il progetto degli interni della Fonderia

9.5. Per il progetto di spazi di ritrovo all'aperto

10. Relazione di Progetto

10.1. Inquadramento territoriale

10.2. Descrizione del progetto

10.2. L Collocazione logistica rispetto alle altre residenze

10.2.2. Accessi all'area di progetto

10.2.3. Aree di sosta temporanea e parcheggi

10.2.4. Ingressi pubblici e privati alla struttura residenziale 10.2.5. Le biciclette nel progetto

10.2.6. Il verde nel progetto

10.3. Riqualificazione di corso Verona

10.4. Assetto planivolumetrico generale

10.4.1. Pieni e vuoti allo stato di fatto

10.4.2. Pieni e vuoti in progetto

10.5. Descrizione dell'intervento

10.5.1. I tre volumi in progetto

10.5.2. L'ambito Fonderia

10.5.3. L'ambito Officine - Scuderie

10.5.4. L'ambito Residenza

10.6. Gli ambiti funzionali del progetto

10.6.1. L'ambito Fonderia

10.6.2. L'ambito Officine - Scuderie

10.6.3. L'ambito Residenza

10.7. Gli utenti

10.7.1. Studenti e docenti ospiti della residenza

10.7.2. Le famiglie residenti

10.7.3. Gli utenti occasionali

11. Tavole di Progetto

11.1 Il Parco Fluviale della Dora a Torino

11.2. L'ambito di Borgata Rossini: la scelta di un'area

11.3. Torino si trasforma

11.4. Lettura del PRG nell'area di Borgata Rossini

11.5. Storia di un settore urbano: la Borgata Rossini

11.6. Caratteri attuali della Borgata Rossigni

11.7. La Fonderia Ballada tra Fenoglio, Mollino ed altri

11.8. Storia dell'isolato tra c.so Verona, v. Perugia, v. Modena e v. Foggia

11.9. Studio degli edifici e delle vie intorno all'isolato

11.10. L'isolato visto da vicino, gli edifici che lo costituiscono

11.11. Progettare una residenza per studenti universitari

11.12. Esempi positivi nella realtà di Torino

11.13. Pensare ad un Campus Universitario

11.14. Spunti e idee per il progetto

11.15. Riqualificazione di corso Verona: analisi dello stato di fatto

11.15.1. Riqualificazione di corso Verona: progetto

11.16. Lo stato di fatto dell'isolato

11.17. Planivolumetrico

11.18. Il recupero della Fonderia Ballada

11.19. Il recupero dell'Officina lungo via Perugia

11.20. Il recupero dell'Officina lungo via Foggia

11.21. Il progetto di alloggi per docenti universitari

11.22. Particolare di facciata delle Officine di via Perugia e via Foggia

12. Allegati

12.1. Progetti Edilizi degli edifici dell'isolato tra corso Verona, via Perugia, via Modena e via Foggia.

Bibliografia:

Alvaro Siza, in "El Croquis ", n. 68 - 69, anno 1994.

Alvaro Siza, in " El Croquis ", n. 95, anno 1999.

La Casa dello Studente a Chicago, in "L'Arca", Rivista internazionale di architettura design e comunicazione visiva, n. 189, anno 2004.

Materializzare l'ottimismo, in "L'Arca", Rivista internazionale di architettura design e comunicazione visiva, n. 193, anno 2004.

AA.VV., Alvaro Siza 1986 - 1995, Editorial Blau Lda, Lisbona, 1995.

AA.VV., Il Campus Universitario di Chieti, Electa Editrice, Milano, 1997.

AA.VV., Il Territorio della confluenza-Viaggio nella Circoscrizione 7, Città di Torino, Ages Arti Grafiche, Torino, 2004.

AA.VV., La Manifattura Tabacchi e il suo Borgo (1860-1945), Associazione Culturale "Officina della Memoria", Torino, 1999.

ABRATE, M., "Una interpretazione dello sviluppo industriale torinese" in AA.VV., Torino città viva. Da capitale a metropoli 1880-1980, I, Centro studi Piemontesi, Torino, 1980.

Architectura, Exposicào Mundial de Lisboa, Expo' 98 Lisboa, Editorial Blau, Lisboa, 1998.

ARNABOLDI, M. A., Atlante degli impianti sportivi, Hoepli, Milano, 1982.

ASSESSORATO AI LAVORI PUBBLICI DEL COMUNE DI TORINO, Il verde e lo sport a Torino, T.E.C.A., Torino, 1972.

ASSOCIAZIONE AI LAVORI PUBBLICI DEL COMUNE DI TORINO, Il verde e lo sport a Torino, T.E.C.A., Torino, 1972.

ATTI E RASSEGNA TECNICA della società degli ingegneri e degli architetti in Torino, Torino 2006. La costruzione di un'olimpiade. A&RT ANNO LVI 2-3 Novembre-Dicembre 2002.

BAGNASACCO, C., COLOMBO, C., Struttura e riqualificazione della Fascia Fluviale del Po, allestimento a Parco della sponda sinistra tra Dora e Stura, Tesi di Laurea, Politecnico di Torino, Facoltà di Architettura, a.a. 1983-1984.

BARTOLUCCI, M., Progettare la piscina, pianificazione, tipologia, tecnologie, normativa, Alinea Editrice, Firenze, 1999.

BELFORTE, S., Abitare i collegi. Attività e spazi di relazione nelle residenze universitarie, Franco Angeli, Milano, 1991.

BENVENUTI D., DEL GIACCO V., ZURLO F., Le piscine, Tipologie, progettazione, manutenzione di impianti pubblici e privati, Maggioli Editore, Santarcangelo di Romagna (RN), 2000.

BROTO, C., MINGUET, J. M., ( a cura di ), Nuova Architattura Residenziale, Copyright Logos Art, Barcelona, 2000.

L CAMPANILI, R., DEL MARCO, B., Architettura e tecnica degli impianti sportivi, Antoni Vivaldi Editore, Milano, 1950.

CAPELLA, R., DIDO, D., Progettare tra il fiume e la città: ipotesi di intervento sul Lungo Dora, Tesi di Laurea, Politecnico di Torino, Facoltà di Architettura, 1994.

CAPUTO, P., FIORESE, G., Politecnico Bovisa - Progetti per l'area dei gasometri, Editrice Abitare Segesta, Milano, 1999.

CATENAZZO, T., Un campus nell'ex Manifattura, sarà un villaggio all'americana aperto anche agli esterni, in "La Repubblica", Torino Cronaca, giovedì 29 aprile 2004.

CHERIO, A. S., La Dora Riparia in Torino, analisi e proposta progettuale di un Parco Urbano presso l'area del Birago dì Vische, Tesi di Laurea, Politecnico di Torino, Facoltà di Architettura, a. a. 2002-2003.

CITTA' DI TORINO, l'Assessore Lorenzo Matteoli, Relazione al sindaco di Torino e alla giunta municipale sulla attività amministrativa '85 ` '90 dell'assessorato allo Sport, Turismo e Tempo Libero, Torino, Maggio 1990.

Collegio Universitario di Torino "Renato Einaudi", Regolamento per gli studenti titolari di posto di studio, Ampagraf, Torino, 2001.

COMOLI MANDRACCI, V., ROCCIA, R., (a cura di), La stagione del Liberty nell'ASCT - Piani urbanistici e progetti di Architettura, Politecnico di Torino, Ages Arti Grafiche, Torino, 1994.

COMOLI MANDRACCI, V., VIGLINO, M., (a cura di), Beni Culturali e Ambientali nel Comune di Torino, Soc. degli Ingegneri e degli Architetti in Torino, Politecnico di Torino, Torino, 1984.

COMOLI, MANDRACCI, V., Le città nella storia d'Italia. Torino, Bari, Laterza, 1983.

COMUNE DI MILANO - Ripartizione Cultura, Alvaro Siza, architetto (1954 - 1979), Idea Editions e Edizione del Padiglione d'Arte Contemporanea dì Milano, Milano, 1979.

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE, Istituto per la Residenza e le Infrastrutture Sociali, Il Recupero del Patrimonio edilizio esistente - Metodologie di Analisi e di Progettazione, Quadrifoglio, Bari, 1984.

CURRI, M., MACHETTA, S., Valutazione di impatto ambientale e progetti di rivalutazione: il caso delle fasce fluviali. Analisi e progetto dell'area alla confluenza tra Po - Dora - Stura, Tesi di Laurea, Politecnico di Torino, Facoltà di Architettura, a.a. 1995-1996

DVD dell'Università degli Studi di Torino, regia di Michelangelo Dotta, Torino Università Europea, 2001-2002.

FIORENTINI, P., in Universale di Architettura, 110, Collana fondata da B., Zevi, Herman Hertzberger - Spazi a misura d'uomo, Testo & Immagine, Torino, 2002.

FLECK, B., Alvaro Siza, Architecture collection, E. e FN. Spon, London, 1995.

GABERT, P., Turin ville industrielle, etude de geographie economique et humaine, Universitaires de France, Paris, 1964.

GAMBINO, R., I Parchi Naturali - Problemi ed esperienze di Pianificazione nel contesto ambientale, NIS, Roma, 1991.

GARZANTI REDAZIONI, Enciclopedia dell'Architettura Garzanti, Garzanti Editore Spa, Milano, 1996.

GIACHINO, C., (a cura di), Così Torino sta vincendo l'Olimpiade, in "Specchio", supplemento a "La Stampa", n. 387, 27 Settembre 2003.

GIACHINO, C., MINUCCI, E., Atrium: ecco le Olimpiadi in anteprima, in "Specchio", supplemento a "La Stampa", n. 404, 7 Febbraio 2004.

GIORDANO, D., PREVIGLIANO, G., Tutela e valorizzazione del Paesaggio Fluviale in ambito metropolitano: ipotesi progettuale per il Parco Fluviale della Dora Riparia, Tesi di Laurea, Politecnico di Torino, Facoltà di Architettura, 1987.

GIRIODI, S., Castello del Valentino - Facoltà di Architettura: Progetti a confronto, Celid, Torino, 1988.

L'Università degli Studi di Torino, La didattica e i percorsi formativi, Ages Arti Grafiche, Torino, 2003.

LUPO, G., M., Cartografia di Torino 1572-1954, Stamperia Artistica Nazionale, Torino, 1989.

MACCIONI, G., Gli studenti abitano così: Progetto di Residenze universitarie in via Boggio, Tesi di Laurea, Politecnico di Torino, Facoltà di Architettura, a.a. 2000-2001.

MAFFIOLI, M., Po, Dora, Sangone, Stura nel territorio torinese: materiali per l'analisi del rapporto tra paesaggio fluviale e paesaggio urbano, Istituto Camerale Torinese, Torino, 1978.

MAGNAGHI, A., TOSONI, P. G., La città smentita. Torino, ricerca tipologica in ambiti urbani di interesse storico, Designers Riuniti, Torino, 1989.

MAGNAGHI, A., MONGE, M., RE, L., Guida all'architettura moderna di Torino, Lindau srl, Torino, 1995.

MAGNAGHI, A., VAUDETTI., M., La città ridisegnata, Designers Riuniti Editori, Torino, 1983.

MANFRE, G., Pietro Fenoglio e l'architettura liberty Torinese: scelte localizzative, cultura e ispirazione progettuale, produzione materiale, Tesi di Laurea, Politecnico di Torino, Facoltà di Architettura, 2003.

MENIETTI, P., Arcipelago Torino, Satiz s.p.a., Torino, 1996.

MILAN, L., Eugenio Mollino, ingegnere professionista a Torino tra 1899 e 1952, Politecnico di Torino, Tesi di Laurea, Facoltà di Architettura, a.a. 2000-2001.

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA, Direzione generale per lo statuto dello studente, per le politiche giovanili e per le attività motorie, Prot. n. 3118/A4, Roma, 28 Luglio 2003.

MORETTO, L., Architettura e colore a Torino - La Ristrutturazione di un Collegio Universitario, Collegio Universitario di Torino Renato Einaudi, Grafiche Ferrero, Romano Canavese, 2002.

NELVA, R., SIGNORELLI, B., Le opere di Pietro Fenoglio nel clima dell'Art Nouveau internazionale, Dedalo Libri, Bari, 1979.

ONETO G., Manuale di Architettura del paesaggio, Alinea Editrice, Firenze, 2001.

PALMUCCI, L., Paesaggio rurale, canali e protoindustria: sulle tracce dell'Archeologia del Lavoro, Politecnico di Torino - Dipartimento Casa Città, Torino, 1984.

REGIONE PIEMONTE, Ente Regionale per il Diritto allo Studio Universitario del Piemonte, Guida ai Servizi - Anno Accademico 2002 - 2003, Petrino, Torino, 2002.

REGIONE PIEMONTE, Ente Regionale per il Diritto allo Studio Universitario del Piemonte, Guida ai Servizi -- Anno Accademico 2003 - 2004, Ages Arti Grafiche, Torino, 2003.

RISO, V., Alvaro Siza. La Facoltà di Architettura di Porto, Momenti di Architettura Moderna, Alinea Editrice, Firenze, 1998.

SCARFI, B., Significative tendenze espressionistiche nell'edilizia scolastica ed universitaria americana, Catalogo Mostra Fotografica, US Education, 1970.

SCUDO, G., OCHOA DE LA TORRE, J. M., Spazi verdi urbani-La vegetazione come strumento di progetto per il confort ambientale negli spazi abitati, Gruppo Editoriale Esselibri-Simone, Napoli, 2003.

SIMONETTA, M., Archeologia industriale: i resti di una rivoluzione ( 1864 - 1918), Tesi di Laurea, Politecnico di Torino, Facoltà di Architettura, 1987.

Supplemento ordinario alla "Gazzetta Ufficiale", Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, n. 117 del maggio 2002, Serie generale, parte prima, Decreto n. 118 del 9 maggio 2001, Allegato A.

TOCCOLINI, A., Piano e Progetto di area verde-Manuale di Progettazione, Ambiente e Territorio, Maggioli Editore, Repubblica di San Marino, luglio 2002.

VAN BERGEIJK, H., Herman Hertzberger, Studio Paperback, Amsterdam, 1997. 71. ZEVI, B., Storia dell'Architettura Moderna, Einaudi Editore, Torino, 1996.

ZINGARELLI, N., Vocabolario della lingua italiana, Lo Zingarelli 1999, Zanichelli, Bologna, 1999.

ZOCCALI A., Due architetti torinesi della fine del 19° secolo e la progettazione di edifici industriali. Dal rilievo di un significativo esempio all'ipotesi della sua rifunzionalizzazione: la Fonderia Ballada, Tesi di Laurea, Politecnico di Torino, Facoltà di Architettura, a.a. 2001 - 2002

Tavole:

11.1 Il Parco Fluviale della Dora a Torino

11.2. L'ambito di Borgata Rossini: la scelta di un'area

11.3. Torino si trasforma

11.4. Lettura del PRG nell'area di Borgata Rossini

11.5. Storia di un settore urbano: la Borgata Rossini

11.6. Caratteri attuali della Borgata Rossigni

11.7. La Fonderia Ballada tra Fenoglio, Mollino ed altri

11.8. Storia dell'isolato tra c.so Verona, v. Perugia, v. Modena e v. Foggia

11.9. Studio degli edifici e delle vie intorno all'isolato

11.10. L'isolato visto da vicino, gli edifici che lo costituiscono

11.11. Progettare una residenza per studenti universitari

11.12. Esempi positivi nella realtà di Torino

11.13. Pensare ad un Campus Universitario

11.14. Spunti e idee per il progetto

11.15. Riqualificazione di corso Verona: analisi dello stato di fatto

11.15.1. Riqualificazione di corso Verona: progetto

11. 16. Lo stato di fatto dell'isolato

11. 17. Planivolumetrico

11.18. Il recupero della Fonderia Ballada

11.19. Il recupero dell'Officina lungo via Perugia

11.20. Il recupero dell'Officina lungo via Foggia

11.21. Il progetto di alloggi per docenti universitari

11.22. Particolare di facciata delle Officine di via Perugia e via Foggia

Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)