polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Analisi ottica delle deformazioni di lamiere di acciaio a seguito dei processi di imbutitura = Optical analysis of steel sheets deformations after the processes of deep drawing

Matteo Caracciolo

Analisi ottica delle deformazioni di lamiere di acciaio a seguito dei processi di imbutitura = Optical analysis of steel sheets deformations after the processes of deep drawing.

Rel. Paolo Matteis. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2022

[img]
Preview
PDF (Tesi_di_laurea) - Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives.

Download (17MB) | Preview
Abstract:

Il presente elaborato è frutto delle attività svolte nel laboratorio del TO PROVE LAB, sito a Rivoli, e nello stabilimento della MA, sito a Chivasso. L’oggetto della tesi è l’analisi ottica delle deformazioni a seguito dei processi di stampaggio eseguita sull’ossatura della portiera anteriore sinistra di un’ I-car, un veicolo elettrico sviluppato nell’ambito di un progetto europeo denominato Avangard. Il primo passo è stato quello di fare diverse analisi sul materiale per poter ricavare le caratteristiche meccaniche e chimiche utili per determinare la formabilità del materiale e la relativa curva limite (FLC). Successivamente, per poter effettuare l’analisi ottica, è stato necessario imprimere tramite una marcatura elettrolitica dei punti sul blank, necessari per le misurazioni delle deformazioni. Dopo aver fatto ciò, le portiere sono state stampate presso lo stabilimento di Chivasso, con diversi gradi di lubrificazione. I pannelli stampati sono stati successivamente ricostruiti, tramite l’utilizzo del software GOM, con lo scopo di valutare le deformazioni sul pezzo, mettendo in evidenza come i diversi gradi di lubrificazione avessero influito sullo stato delle deformazioni. Infine, per poter verificare l’attendibilità dei risultati, sono stai confrontati i valori di spessore restituiti dal software con quelli misurati.

Relatori: Paolo Matteis
Anno accademico: 2022/23
Tipo di pubblicazione: Elettronica
Numero di pagine: 91
Soggetti:
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica
Classe di laurea: Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-33 - INGEGNERIA MECCANICA
Aziende collaboratrici: MA SRL
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/25705
Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)