polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Il progetto di conservazione: nuove tecnologie (laser scanner e GIS) per la sua formulazione : l'ex convento dei Carmelitani del Colletto.

Francesca Noardo

Il progetto di conservazione: nuove tecnologie (laser scanner e GIS) per la sua formulazione : l'ex convento dei Carmelitani del Colletto.

Rel. Maria Grazia Vinardi, Antonia Teresa Spano'. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2012

Questa è la versione più aggiornata di questo documento.

Abstract:

Nel corso dei cinque anni di Architettura, con indirizzo Restauro, Conservazione e Valorizzazione, ho frequentato corsi e laboratori relativi a discipline diverse, aderenti alle necessità della conservazione (con argomenti che hanno spaziato dalla storia dell'architettura, restauro e conservazione, disegno, rilievo, materiali, tecnologie costruttive, metodologie diagnostiche, alla valorizzazione, gestione, documentazione, informatica). Ogni disciplina concorre alla formulazione del progetto di conservazione, che può essere tanto più arricchito quanto più ogni contributo è specializzato, purché ciascuna azione sia orientata all'integrazione e vi sia una regia concorde.

Per approfondire questi aspetti è stato scelto il caso dell'ex Convento dei Carmelitani del Colletto (Comune di Roletto), che oltre a presentare interessanti valori storico - artistici e un degrado avanzato, offre una serie di elementi di problematicità e di incertezza che si è cercato di analizzare sfruttando le maggiori potenzialità di sistemi innovativi. La consistenza del manufatto è perciò stata indagata sia con mezzi tradizionali, in particolare per quanto riguarda gli ambienti interni, sia con sistemi più innovativi, quali scansioni laser all'interno del cortile, da cui si sono tratte interessanti informazioni relative all'articolazione dei due corpi di fabbrica esistenti, alla conformazione del cortile e delle facciate interne e al dissesto di alcune campate visibili dal cortile. Una seconda necessità era la determinazione del dislivello tra il cortile interno e il parco retrostante, verso est, e la conformazione della facciata su quel lato. Per ottenere questo risultato è stato utilizzato un rilievo topografico, unitamente con un raddrizzamento fotografico del fronte. Il convento presentava quindi caratteristiche tali da suggerire la sperimentazione di nuove tecnologie di acquisizione. Si è poi scelto di continuare la valutazione di tecniche innovative anche sul fronte della gestione dei dati, perciò come elaborato conclusivo della tesi, si è costruito un sistema per la formulazione del progetto di conservazione in ambiente GIS, applicandone le potenzialità al caso della facciata esterna del convento, a nord-est, cercando di definire uno schema funzionante, adattabile al software, sulla base di alcune sperimentazioni e delle metodologie precedenti.

Relatori: Maria Grazia Vinardi, Antonia Teresa Spano'
Tipo di pubblicazione: A stampa
Soggetti: R Restauro > RA Restauro Artchitettonico
S Scienze e Scienze Applicate > SD Computer software
S Scienze e Scienze Applicate > SI Geologia
Corso di laurea: Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione)
Classe di laurea: NON SPECIFICATO
Aziende collaboratrici: Dipartimento Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio (DIST) - II Facoltà di Architettura - Politecnico di Torino, Dipartimento di Architettura e Design (DAD) - II Facoltà di Architettura - Politecnico di Torino
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/2557
Capitoli:

1.INTRODUZIONE

Il Progetto di Conservazione e le Nuove Tecnologie

2. IL CASO STUDIO: L'EX CONVENTO DEI CARMELITANI DEL COLLETTO

2.1 Il sito. L'indagine cartografica e territoriale e la scelta di uno strumento GIS per il trattamento dei dati

Scheda. 1 L'Ambiente GIS

Scheda. 2 Le immagini Raster

Scheda. 3 La georeferenziazione delle Carte Storiche

Scheda. 4 I Metadati - Definizione

Scheda. 5 Elaborazioni per la modulazione di superfici

Scheda. 6 La Cartografia, i tipi di proiezione, i sistemi di riferimento e i prodotti

cartografici innovativi.

Allegato 2.1) Mappe e Catasti visionati e utilizzati

2.2 Regesto degli avvenimenti legati alla Chiesa e Convento di S. Maria del Monte Carmelo al Colletto

Allegato 2.2) Cronologia dell'Ordine Carmelitano nel Mondo, in Italia e in Piemonte.

2.3 la morfologia della Chiesa e del Convento dal XVI secolo al 2012 - Ipotesi.

Allegato 2.3) Rappresentazione sincronica delle fasi successive.

Allegato 2.4) Rappresentazione diacronica della costruzione attuale

3. LA CONSISTENZA DEL MANUFATTO

3.1 Architettura carmelitana: forme, significati e ruoli.

3.2 Schedatura delle singole stanze con documentazione fotografica e rilievo.

3.3 Rilievo metrico dell'edificio

Scheda. 7 - Il sistema GPS GNSS

Scheda .8 - Sistemi a scansione laser

Scheda .9 - La trasformazione omografica

Allegato 3.1 — Monografìe

Allegato 3.2 - Elaborazione dei dati GPS

Allegato 3.3 - Elaborazione delle nuvole di punti

4. IL PROGETTO DI CONSERVAZIONE

4.1 I metodi tradizionali per il progetto di conservazione.

4.2 Formulazione del progetto di conservazione. Applicazione di GIS alla scala architettonica.

4.3 L'intervento e il Computo metrico

5. CONCLUSIONI

6. BIBLIOGRAFIA

Bibliografia:

LA CHIESA E IL CONVENTO DI S. MARIA DEL MONTE CARMELO AL COLLETTO

-GOFFREDO CASALIS, Dizionario geografico - storico - statistico - commerciale degli stati di S.M. il re di Sardegna, vol. VI; vol. XV p.156; vol. XVI, Torino, 1833 - 1856. [Biblioteca del Dipartimento "Casa e città", Politecnico di Torino]

-VITTORIO CREMONA, Cenni sommari sul santuario di M. V. SS. Del Monte Carmelo nel luogo detto il Colletto presso Pinerolo, Torino, tip. Fratelli Canonica, 1892. [Biblioteca civica di Pinerolo]

-PIETRO CAFFARO, Notizie e documenti della chiesa pinerolese, voi. V Pinerolo, 1893 - 1903. [Biblioteca civica di Pinerolo]

-G. COLOMBERO, I Santuari della Vergine SS. In Piemonte, Tipografia Salesiana, Compilazione per incarico del Comitato Esecutivo dell'Esposizione d'Arte Sacra, Torino, 1898. [Biblioteca Reale Torino, C.8.72]

-BARBERO ANNA, Monumenti artistici di Pinerolo, in Bollettino della Società Storica Pinerolese, 1953. [Biblioteca civica di Pinerolo]

-VISENTIN GIOVANNI, Itinerario artistico - turistico del Pinerolese, Pinerolo, Cottolengo, 196? [Biblioteca del Dipartimento "Casa e città", Politecnico di Torino]

-GIOVANNI ARPINO, Piemonte, Valle d'Aosta, tuttitalia, enciclopedia dell'Italia antica e moderna, Novara, 1961. [Biblioteca del Dipartimento "Casa e città", Politecnico di Torino]

-ALESSANDRO BAUDI DI VESME, Schede Vesme: l'arte in Piemonte dal XVI al XVIII secolo, SPABA, 1963 - 1982. Coll.[PM 7.034/034.7 sch Biblioteca Centrale di Architettura, Politecnico di Torino]

-ARNALDO PITTA VINO, Storia di Pinerolo e del pinerolese. 2., Pinerolo nei secoli della Storia, Bramante, Milano, 1964. [Biblioteca del Dipartimento "Casa e città", Politecnico di Torino]

-OTTORINO ROSATI, ENRICO PELLEGRINI, Rilievo del centro storico di Pinerolo. Edifici religiosi e Civili, Torino, Quaderni di Studio, Politecnico di Torino, 1967. [Biblioteca del Dipartimento "Casa e città", Politecnico di Torino]

-MARIA RITA PIGNATELLI, ELVIO ROSTAGNO, Tesi - Ipotesi di restauro dell'ex convento dei Carmelitani a Roletto e consolidamento degli elementi strutturali, rel. Andrea Bruno, Delio Fois, Torino, 1987. [Biblioteca privata del Convento del Colletto]

-Esercitazione Corso di disegno e rilievo, prof. Arch. Bruna Bassi Gerbi, Studente: CRISTINA BOSIO, Rilievo della Chiesa di Maria Vergine al Monte Carmelo al Colletto, Comune di Roletto, A. A. 1993/1994.

-MARIO MARCHIANDO PACCHIOLA, a cura di, Arte e devozione nella chiesa B. V.Marìa del Monte Carmelo al Colletto presso Pinerolo. Gli ex-voto ritrovati (secc.XVI-XVH), a cura di M. -Marchiando Pacchiola, Pinerolo, I Quaderni della Collezione civica d'Arte - Pinerolo, 1994. [Biblioteca privata del Convento del Colletto]

-ALBERTO GROSSO - CAMPANA, Frossasco - il mio paese, le mie radici, la mia cultura, la mia identità - La storia, I volume, Grugliasco, 1999. [Biblioteca civica di Frossasco]

-AA.VV., La Madonna del Boschetto — arte medievale a Frossasco e dintorni, Centro studi Piemontesi, Fondazione centro per lo studio e le documentazioni delle società di mutuo soccorso onlus, Regione Piemonte, 2005. [Biblioteca civica di Frossasco]

-PAOLA BIANCHI, Santuario e rifugio: spazi sacri e militari in antico regime, in Il Colletto di Pinerolo: mezzo millennio di storia, arte e devozione - Atti del Convegno di Studi 27/09/2008, di prossima edizione.

-DANILO COMINO, Ricerche intorno all'altare maggiore dei Porporato nella chiesa del Colletto. Carlo Francesco Casella e Giovanni Bartolomeo Caravoglia, in Il Colletto di Pinerolo: mezzo millennio di storia, arte e devozione - Atti del Convegno di Studi 27/09/2008, di prossima edizione.

-PAOLO COZZO, "Nel maggio di Pinerolo". Un santuario tra corte, città, territorio, in Il Colletto di Pinerolo: mezzo millennio di storia, arte e devozione - Atti del Convegno dì Studi 27/09/2008, di prossima edizione.

-MARCO FRATINI, Gli affreschi del Quattrocento e del Cinquecento, in Il Colletto di Pinerolo: mezzo millennio di storia, arte e devozione - Atti del Convegno di Studi 27/09/2008, di prossima edizione.

-PIERPAOLO MERLIN, Pinerolo negli equilibri europei tra Cinque e Seicento, in Il Colletto di Pinerolo: mezzo millennio di storia, arte e devozione - Atti del Convegno di Studi 27/09/2008, di prossima edizione.

-ANDREA MERLOTTI, Intorno a Gemiamo Porporato (1517 - 1581) e alla sua famiglia. Brevi note, in Il Colletto di Pinerolo: mezzo millennio di storia, arte e devozione - Atti del Convegno di Studi 27/09/2008, di prossima edizione.

-CHIARA POVERO, Il santuario del Colletto e i suoi rapporti con le altre presenze religiose del territorio, in Il Colletto di Pinerolo: mezzo millennio di storia, arte e devozione - -Atti del Convegno di Studi 27/09/2008, Pinerolo, 2012. In AA.VV., Il Colletto di Pinerolo: mezzo millennio di storia, arte e devozione, Atti del Convegno di Studi (27/09/2008), di prossima edizione.

Storia dell'Ordine Carmelitano

-EMANUELE BOAGA (O. Carni), LUIGI BORRIELLO (O.C. D.), Dizionario Carmelitano, Città Nuova, Roma, 2008. [Biblioteca privata del Convento del Colletto]

-http://www.carmelitanebiella.it/Il-monastero-Appunti.html - testo di p. Emanuele Boaga, O. Carm., febbraio 2005.

-http://www.carmelit.org/index.php?option=com content&view=article&id=2&Itemid::=30 - Scritto da Administrator, settembre 2008.

Tipologia architettonica

-SAVERIO STURM, L' architettura dei Carmelitani Scalzi in età barocca (1597-1705), 2006 [coll. 756.5/stu Biblioteca del Dipartimento "Casa e città", Politecnico di Torino].

-STEFANIA LAZZARO, Tesi - La Real chiesa del Carmine in Torino, un insieme di luci e marmi: un'indagine tra il XVIII ed il XXI secolo, rel. Maurizio Gomez Serito, Edoardo Piccoli, 2009/2010. [Biblioteca Centrale di Architettura, Politecnico di Torino]

IL TERRITORIO

La Storia

-VASSALLI - EANDI, Raport sur le tremblement de terre qui a commencé le 2 avril 1808 dans les vallées de Pélis, de Cluson, de Po, età, Fait a la Classe de Sciences Physiques et Mathematique de l'Académie Imperiale de Turin dans sa Séance du 2 mai 1808, par A.M.Vassalli - Eandi, publié D'Ordre de Monsieur le préfet par Felix Galletti, Imprimeur de la Prefecture et de l'Académie Imperiale, Mai 1808. [Biblioteca civica di Pinerolo]

-CIRILLO MARSI, Prosopopea e storia della città e provincia di Pinerolo, Volume 3, tip. Cassone, Marzorati, Vercellotti, 1834. [Google libri]

-CARLO PATRUCCO, Il Settecento - pagine di vita pinerolese, in Studi Pinerolesi, Pinerolo, Società Storica Subalpina, 1899. [Biblioteca civica di Pinerolo]

-ALBINO CAFFARO, Pineroliensia - Vita pinerolese specialmente negli ultimi 2 secoli del Medio Evo, Opera postuma, Pinerolo, Tipografia Chiantore — Mascarelli, 1906. [Biblioteca civica di Pinerolo]

-MARIO CARLO GIORDANO, Pagine di storia pinerolese, OPC, Pinerolo, 1957.

-VERA COMOLI, Piano particolareggiato del centro storico di Pinerolo, 1979. [Coll. 711.424(45.211.191)pin Biblioteca dipartimento Casa e Città, Politecnico di Torino]

-ROBERTO MORBO, Il terremoto nel secolo dei lumi, in Bollettino della Società Storica Pinerolese, III Serie, anno XXV, Pinerolo, 2008. [Biblioteca civica di Pinerolo]

Lo spazio alpino: Santuari e fortezze come sistemi territoriali

{Spesso in questi riferimenti sono state reperite anche le cartografie storiche).

-VERA COMOLI, Sacri monti e territorio in ambito piemontese e lombardo, 1975.

-VERA COMOLI, FRANCOISE VERY, VILMA FASOLI, a cura di, Le Alpi - Storia e prospettive di un territorio dì frontiera, Torino, Celid, 1997.

-MICAELA VIGLINO, CLAUDIA BONARDI TOMESANI (a cura di), MORELLO MICHEL ANGELO, "Città munite, fortezze, castelli nel tardo seicento: la raccolta di disegni "militari " di Michel Angelo Morello, Istituto Italiano dei Castelli, Roma, 2001. [coll. 623 vig Biblioteca Centrale di Architettura, Politecnico di Torino]

-GIORGIO CRACCO, a cura di, Per una storia dei Santuari cristiani d'Italia: approcci regionali, Bologna, 2002.

-MICAELA VIGLINO, Fortezze "alla moderna " e ingegneri militari del ducato sabaudo. Forteresses "a la moderne " et ingénieurs militaires du duché de Savoie, CELID, 2005. [Biblioteca dipartimento Casa e Città, Politecnico di Torino]

-MICAELA VIGLINO DAVICO, ANDREA BRUNO JR., ENRICO LUSSO.GIAN GIORGIO MASSARA, FRANCESCO NOVELLI, Atlante castellano - Strutture fortificate della Provinicia di Torino, CELIO, Torino, 2007. [Biblioteca dipartimento Casa e Città, Politecnico di Torino]

Cartografia storica e Catasti

-DANIELA FANTINO, acd, Pinerolo e i suoi catasti - Mappe e catasti dell'Archivio Storico della città, Pinerolo, Biblioteca civica Alliaudi, Città di Pinerolo, 2007.

-ANDREA LONGHI, a cura di, Catasti e territori - Cadastres et territoires, Alinea, Firenze, 2008. [Biblioteca privata del Convento del Colletto]

-METODOLOGIE E PRINCIPI DI ACQUISIZIONE E RILIEVO

ANTONIO ALMAGRO, GIANNI CARBONARA, STELLA CASIELLO, DINO COPPO, CESARE CUNDARI, GASP ARE DE FIORE, MARIO DOCCI, MARIO FONDELLI, TATIANA KIROVA, EMMA MANDELLI, PAOLA ROTA ROSSI DORIA, CIRO ROBOTTI, JEAN PAUL SAINT-AUBIN, FRANCESCO STARACE, Verso la "Carta del rilievo architettonico", 1999.

-CLAUDIO PIGATO, Azimut, modulo rilievo topografico, Poseidonia Scuola, 2001.

-ANTONIA SPANÒ, La fotogrammetria digitale per la descrizione delle strutture architettoniche; rilievo della forma e delle alterazioni, 2006 Geomatica_torino.pdf

-FILIBERTO CHIABRANDO, FRANCESCO NEX, DARIO -PIATTI, FULVIO RINAUDO, Il rilievo metrico della Chiesa della Misericordia di Torino a supporto del cantiere di restauro, Bollettino della Società italiana di fotogrammetria e topografia, n°l, 2008.

-Dispense di Fotogrammetria, Politecnico di Torino, facoltà di Architettura II, prof. ANTONIA SPANÒ, 2008-2009

-Dispense "Fotogrammetria digitale e scansioni 3D", prof. ANTONIA SPANÒ, Politecnico di Torino, dispense 2008 -2009.

-ANTONIA SPANÒ, FILIBERTO CHIABRANDO, Gli strumenti della geomatica per la conoscenza del paesaggio urbano e dell'edificato. In ROSALBA IENTILE e EMANUELE ROMEO, a cura di, La conservazione dell'architettura e del suo contesto. Protocollo per la valutazione integrata del patrimonio di Pinerolo, Torino, Celid, 2009.

-ANTONIA SPANÒ, FILIBERTO CHIABRANDO, ERIK COSTAMAGNA, Relazione sulle attività di misura ed elaborazione dati a scala urbana e dello scavo archeologico realizzate Presso la città di Aquileia, Collaborazione tra il gruppo di ricerca di Geomatica del Politecnico di Torino (resp. prof. F. Rinaudo) e il Dipartimento di Scienze dell'Antichità dell'Università di Trieste, scavo di via Gemina, (resp. prof. F. Fontana), 2009.

-Dispense "Fotogrammetria digitale e scansioni 3D", prof. ANTONIA SPANÒ, Politecnico di Torino, 2009 - 2010

-ANTONIA SPANÒ, Generazione di nuova informazione spaziale alle diverse scale di rappresentazione. Rilievo metrico e nuove applicazioni, 2010.

-ANTONIA SPANÒ, FILIBERTO CHIABRANDO, Principi Rilievo metrico - rilievo della volta del salone d'onore, 2011.

METODOLOGIE DI GESTIONE DEI DATI

-MARC BLOCH, La vie scientifique — La documentation de un sistème économique — Nos enqètes colectives, in Annales d'histoire économique et sociale, Révue trimestrale, Directeurs: Mare Bloch, Lucien Febvre, Libraire Armand Colin, Paris, 1929.

-ANTHONY WILDEN, "Informazione" in Enciclopedia, vol. VII, Torino, Einaudi, 1979.

-P.FOIETTA, L. MANDRILE, Cartografìa con il personal computer. Modi e strumenti per l'informatica territoriale, Club città degli Studi, 1991, Milano.

-ANTONIA SPANÒ, Progetto e realizzazione di un Sistema Informativo interdisciplinare per l'analisi di un contesto storico-territoriale, -Tesi di Dottorato di Ricerca in Scienze geodetiche e topografiche, XV ciclo, Politecnico di Milano, Dicembre 2002, Coordinatore: prof. L. Mussio (Politecnico di Milano) tutor: prof. B.Astori. (Politecnico di Torino), prof. F. Rinaudo (Politecnico di Torino).

-Carta Tecnica Regionale Numerica - manuale, Regione Piemonte - Settore cartografico, 2001. http://www.regione.piemonte.it/sit/argomenti/pianifica/pubblic/dwd/manuale ctrn.pdf

-ANTONIA SPANÒ, Rilievo metrico, Cartografia numerica e GIS, ... spano 1 2004?

-STEFANO VITALI, Passato digitale. Le fonti dello storico nell'era del computer, Mondadori, Milano, 2004.

-CATERINA BALLETTI, FRANCESCO. GUERRA, Metodi di elaborazione informatica per la ricostruzione cartografica: le trasformazioni territoriali delle bocche diporto di Venezia nella cartografia storica, 2005.

-ACHILLE LODOVISI, STEFANO TORRESANI, Cartografia e sistemi informativi geografici, in ID, Cartografia e informazione geografica, Bologna, Patron, 2005.

-CARLOTTA FIERRO, Tesi di Dottorato "Tutela e salvaguardia dei Beni Culturali attraverso la gestione di una banca dati georeferenziata su più basi cartografiche (DB topografico e DB catastale)", tutore: arch. A. Spanò, Politecnico di Torino, Dottorato di ricerca in disegno e rilievo per la tutela del Patrimonio edilizio e territoriale, 2006

-PAOLO ATZENI e altri, Basi di dati. Modelli e linguaggi di interrogazione, McGrawHill, Milano, 2006.

-Federico Tibone, Quattro.zero, Materiale didattico ECDL, Atlas, Zanichelli, Milano, 2007.

-MATTEO PANZERI, ANGELA FARRUGGIA, a cura di, Fonti, metafonti e GIS per l'indagine della struttura storica del territorio, Celid, Torino, 2009.

-Dispense di informatica per i Beni Culturali, prof. MATTEO PANZERI Politecnico di Torino - facoltà di Architettura II, A.A.2010-2011.

-Dispense "Sistemi informativi spaziali per l'architettura e i Beni Culturali", prof. ANTONIA SPANÒ, Scuola di Dottorato, Politecnico di Torino, 2011.

-PAOLO SALONIA, ANTONELLA NEGRI, ARKIS-NET: UN WEB-G1S PER IL PROGETTO DI CONSERVAZIONE ASSISTITO, Istituto per le Tecnologie Applicate ai Beni Culturali CNR - Roma, Archeologia e Calcolatori, pp. 167-176,2005.

-ERIK. COSTAMAGNA, GIS 3D: Studio e Applicazione alla Documentazione dei Beni Culturali, Phd tesi, Dottorato in Beni Culturali, XXIV ciclo, Politecnico di Torino, prossima pubbl, tutor: A. Spanò.

RESTAURO

-Raccomandazioni NORMAL, CNR, ICR, 1988.

-MARIO DALLA COSTA, Note sul restauro architettonico e ambientale, Cluvia Editrice, Venezia, 1988.

-CESARE FEIFFER, Il progetto di conservazione, Franco Angeli, Milano, 1988.

-PAOLO ROCCHI, CARMEN PICCIRILLI, a cura di, Manuale della diagnostica, Edizioni Kappa, Roma, 1999.

-MARIO DALLA COSTA, Il progetto di restauro per la conservazione del costruito, Scuola di specializzazione in soria analisi e valutazione dei beni architettonici e ambientale, Politecnico di Torino - Regione autonoma Valle d'Aosta, Celid, Torino, 2000.

-GIOVANNI CARBONARA, Atlante del restauro, UTET, Torino, 2004.

-JEAN MARC TULLIANI, PAOLA PALMERO, Metodologie di analisi del degrado, Celid, Torino, 2008.

Dispense del Laboratorio di Restauro, prof. -MARIA GRAZIA VINARDI, Politecnico di Torino, A.A. 2009 - 2010

-Dispense dell'Atelier "Restauro urbano e territoriale", prof. MARIA GRAZIA VINARDI, Politecnico di Torino, A.A.2011-2012.

-MARCO DEZZI BARDESCHI, Restauro: Punto e da capo, Franco Angeli, Milano, 1991.

-B. PAOLO TORSELLO, La materia del restauro, Marsilio Editori, Venezia 1988.

-LUCIANO RE, Questioni di conservazione, Celid, Torino, 1999.

-B. PAOLO TORSELLO, STEFANO MUSSO, Tecniche di restauro, Utet, Torino.

Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)