Emanuele Fornero
Digitalizzazione dei processi produttivi aziendali per l’implementazione di un sistema MES: Indagine all'interno del gruppo Commerciale Pastiglie Leone SRL = Digitization of business production processes for the implementation of an MES system: Survey within the Pastiglie Leone SRL Commercial Group.
Rel. Manuela De Maddis. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Della Produzione Industriale E Dell'Innovazione Tecnologica, 2022
             
  | 
          
            
PDF (Tesi_di_laurea)
 - Tesi
   Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (3MB) | Preview  | 
          
| Abstract: | 
         Con il seguente elaborato si intendono descrivere i processi necessari all’implementazione di un sistema MES (Manufacturing Execution System) e l’importanza di queste soluzioni all’interno di un’azienda di medie dimensioni come Pastiglie Leone SRL. Un sistema MES è un software che mira a informatizzare la raccolta e l’analisi dei dati della produzione e il monitoraggio dei processi produttivi; l’obiettivo della presente tesi di laurea è quello di descriverne le funzionalità, i benefici e gli svantaggi che un’azienda può ottenere con il suo utilizzo. Inoltre, si intende anche fornire un’analisi sulle fasi necessarie per implementare un sistema di questo tipo, andando a descrivere l’esperienza vissuta nell’azienda Pastiglie Leone SRL, che ha scelto di adottare il sistema J-MES solamente per la linea del Reparto cioccolato in un primo momento, con estensione a tutti gli altri reparti in un secondo momento. La tesi si divide in quattro capitoli: -??Nel primo capitolo viene fornita una panoramica sull’azienda Pastiglie Leone SRL, partendo dalla sua storia per poi descrivere lo stabilimento produttivo e i suoi reparti, con un focus sul reparto del cioccolato e sui processi utilizzati; infine viene fornita un’analisi SWOT per comprendere la posizione del brand all’interno del mercato dolciario. -??Nel secondo capitolo viene descritto il sistema di gestione della produzione utilizzato attualmente in Pastiglie Leone, evidenziando e analizzando le problematiche dei vari processi coinvolti, che hanno spinto l’azienda a valutare l’implementazione di un sistema di tipo MES. -??Nel terzo vengono indicate tutte le funzionalità che un sistema MES deve possedere, i benefici ottenibili con il suo utilizzo, i rischi e svantaggi in caso di una scorretta implementazione e infine i passaggi chiave per la realizzazione del progetto. -??Nel quarto e ultimo capito, si intende descrivere l’implementazione del sistema J-MES all’interno dell’azienda Pastiglie Leone SRL, focalizzandosi sulle attività svolte, la gestione dei dati e dei flussi di dati al fine di attivare il sistema.  | 
    
|---|---|
| Relatori: | Manuela De Maddis | 
| Anno accademico: | 2022/23 | 
| Tipo di pubblicazione: | Elettronica | 
| Numero di pagine: | 71 | 
| Soggetti: | |
| Corso di laurea: | Corso di laurea magistrale in Ingegneria Della Produzione Industriale E Dell'Innovazione Tecnologica | 
| Classe di laurea: | Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-33 - INGEGNERIA MECCANICA | 
| Aziende collaboratrici: | PASTIGLIE LEONE SRL | 
| URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/25236 | 
![]()  | 
        Modifica (riservato agli operatori) | 
      


Licenza Creative Commons - Attribuzione 3.0 Italia