polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Internazionalizzazione della tutela in caso di guerra. Torino nel quadro dei provvedimenti italiani.

Luigi Salerno , Cinzia Scala

Internazionalizzazione della tutela in caso di guerra. Torino nel quadro dei provvedimenti italiani.

Rel. Laura Antonietta Guardamagna. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2011

(Richiesta di una copia)
Abstract:

Intento ultimo dell'elaborato con cui concludiamo il nostro percorso di studi è la ricognizione ed identificazione dei provvedimenti di tutela adottati dalle Istituzioni preposte alla salvaguardia del «patrimonio artistico nazionale» dai pericoli che l'ultima guerra combattuta sul suolo italiano vi poteva arrecare, con particolare riferimento alla situazione di Torino e del Piemonte.

Il testo che presentiamo si struttura su due piani complementari tra loro. Il primo affronta la questione ad un livello 'generale', includendo nell'universo del discorso diversi aspetti della tutela del patrimonio che sfumano nella normativa italiana e nel diritto internazionale bellico, nella mobilitazione civile e in quella militare. Il secondo piano invece, in dipendenza dal primo, contestualizza le nozioni acquisite nella sezione precedente nell'ambito geografico di riferimento di cui ci si è occupati.

Nel dettaglio la Prima Parte è organizzata in cinque capitoli cronologicamente consequenziali, ognuno dei quali tratta uno specifico argomento, e, ove necessario, integrati da materiale iconografico e allegati, utili ad una più ampia comprensione delle tematiche.

Il primo capitolo, La difesa territoriale e la Protezione Antiaerea, presenta il susseguirsi delle Istruzioni per la difesa territoriale passiva delle popolazioni e degli edifici, dalla Grande Guerra ai Regolamenti emanati durante il Ventennio fascista, concludendosi con la disamina delle Convenzioni internazionali sugli usi e costumi della guerra che presentavano interesse anche per la materia della protezione del patrimonio storico-artistico, argomento questo che viene affrontato in maniera dettagliata nel capitolo terzo, Decreti, circolari e norme. Qui vengono infatti esaminati gli strumenti legislativi predisposti fin dal tempo di pace sotto il Regime fascista e messi in atto, a conflitto aperto, dal Ministero dell'Educazione Nazionale e dalle Soprintendenze, organi questi ultimi che vengono analizzati nelle loro strutture amministrative, anche in riferimento alla stagione delle grandi riforme, nel capitolo L'amministrazione dello Stato a sostegno della tutela: Organi centrali e periferici.

Se l'analisi dei provvedimenti italiani applicati durante la guerra verrà descritta nella Parte Seconda dell'elaborato, nella sezione corrente abbiamo tuttavia deciso di soffermarci su come operarono gli eserciti stranieri combattenti sul suolo nazionale dopo la firma dell'armistizio dell'8 settembre 1943 per la 'tutela' del nostro patrimonio storico, artistico, bibliografico ed archivistico. Il capitolo "Guerra all'arte: spoliazioni, distruzioni e tutela" contrappone gli interventi delle Forze Alleate alle azioni dei Nazisti. In stretta connessione con quello precedente, il capitolo "Le restituzioni delle opere d'arte trafugate" ci introduce all'operato svolto dagli Alleati vincitori, dalla Comunità Internazionale e dall'Amministrazione italiana per rientrare in possesso di quei beni illecitamente esportati in Germania e sottratti dai gerarchi nazisti.

Come accennato la Seconda Parte è incentrata su quanto fu fatto a Torino, sia in preparazione alla possibilità di un evento bellico sia durante gli effettivi cinque anni di guerra. Anche in questo caso il testo, suddiviso in due capitoli, è corredato da numerosi allegati documentali ed iconografici. Nel capitolo sesto, «Arriva Pippo!» L'attacco aereo su Torino, l'argomento è distinto tra i piani di protezione, dei civili e del patrimonio immobile, e i danni di guerra causati dalle incursioni aeree, dei quali viene dato un approfondimento sulle 'ferite' riportate dagli edifici di interesse storico. L'ultimo capitolo entra nel dettaglio dei provvedimenti attuati dagli Enti preposti alla tutela ad opera dei Soprintendenti, alle Gallerie prof. Carlo Ani, ai Monumenti arch. Vittorio Mesturino, i professori Carlo Carducci e Giulio Farina per le Soprintendenze alle Antichità I e II, il dott. Gian Carlo Buraggi Soprintendente Archivistico e la dott.ssa Ester Pastorello per la Soprintendenza Bibliografica, e dal Comune di Torino, in particolare nella persona del prof. Vittorio Viale, riguardo allo sfollamento delle collezioni storiche, artistiche, bibliografiche ed archivistiche dei principali Istituti torinesi. Viene inoltre presentata la situazione dei beni demaniali in uso alla Corona, il cui destino era strettamente legato agli eventi storici che investirono il Regno d'Italia.

Le ricerche svolte per la stesura dell'elaborato hanno coinvolto sia materiale bibliografico sia archivistico. I testi consultati, molti dei quali editi durante il periodo considerato, hanno costituito la base soprattutto per la redazione della Prima Parte, che non sarebbe risultata però esaustiva senza un indispensabile approfondimento attraverso numerosi documenti archivistici.

L'Archivio di Stato di Torino conserva alcune serie documentali tra le più interessanti per il nostro lavoro. Ad esempio la consultazione del fondo Sovrintendenza speciale al Museo delle Antichità Egizie di Torino ha costituito il punto di partenza per la definizione del quadro normativo italiano circa il tema da noi affrontato. Di particolare interesse sono anche i fondi Prefettura di Torino, sezioni Gabinetto e Atti amministrativi, e Genio Civile del Piemonte e della Valle d'Aosta che hanno concorso ad una migliore comprensione delle politiche di Protezione Antiaerea attuate in città.

Per quanto riguarda il capitolo quarto è da sottolineare il fatto che, a fianco dell'ampia bibliografia rintracciabile, è stato possibile integrare in parte le nozioni acquisite con la consultazione di materiale archivistico del fondo British Committee on the Preservation and Restitution of Works of Art, Archives and Other Material in Enemy Hands (Macmillan Committee): Minutes, Correspondence and Papers messo a disposizione sul web dal National Archives britannico. Sempre per merito della tecnologia informatica è stato possibile visionare il materiale fotografico dei National Archives and Records Administration statunitensi e del Bundesarchiv tedesco.

La Seconda Parte ha invece nei carteggi archivistici il proprio fondamento, supportato da un ricco apparato bibliografico a conferma di quanto desunto e rintracciato nei documenti stessi.

Relativamente all'iconografia di questa sezione risulta fondamentale citare i fondi Ufficio Protezione Antiaerea e Tipi e Disegni presso l'Archivio Storico della Città di Torino e gli Archivi fotografici della Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per le province di Torino, Asti, Cuneo, Biella, Vercelli e della Soprintendenza per i Beni Artistici, Storici ed Etnoantropologici del Piemonte.

Gli Archivi delle Soprintendenze e dei Musei Civici di Torino, insieme all'Archivio di Stato, fondo Archivio dell'Archivio di Stato di Torino, e all'Archivio Storico della Città di Torino, fondo Affari Lavori Pubblici, ci hanno permesso di ricostruire le vicende relative alla protezione dei beni immobili e di quelli mobili degli Istituti della Città. Negli stessi fondi d'archivio numerosi sono stati i documenti inerenti le altre sezioni trattate nel nostro elaborato.

Strumento di rilevante interesse è poi l'Archivio Storico del quotidiano «La Stampa» poiché attraverso gli articoli del tempo, benché pregni di retorica e propaganda di regime, è possibile rilevare dati tangibili sulla situazione della città in guerra.

Molte altre sono le carte consultate, che, nonostante non siano state direttamente citate nel testo, rappresentano comunque un fondamentale background di conoscenze per gli argomenti affrontati: si tratta ad esempio di quelle contenute nel fondo CLN Regionale Piemontese conservate all'Archivio dell'Istituto Piemontese per la Storia della Resistenza e della Società Contemporanea e quelle della sezione Servizio Danni di Guerra del fondo Intendenza di Finanza all'Archivio di Stato di Torino.

Relatori: Laura Antonietta Guardamagna
Tipo di pubblicazione: A stampa
Soggetti: A Architettura > AS Storia dell'Architettura
ST Storia > STM Scienze ausiliarie della storia
Corso di laurea: Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione)
Classe di laurea: NON SPECIFICATO
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/2513
Capitoli:

Introduzione metodologica

PARTE PRIMA

CAPITOLO I - La difesa territoriale e la Protezione Antiaerea

I.I - Provvedimenti italiani adottati durante la Grande Guerra

I.I.I - La protezione degli «oggetti d'arte»

I.II - L'organizzazione della P.A.A. nel Ventennio

I.III - Il diritto internazionale bellico e la protezione dei monumenti e delle opere d'arte

CAPITOLO II L'Amministrazione dello Stato a sostegno della tutela: Organi centrali e periferici

II.I - Il Ministero dell'Educazione Nazionale e la stagione delle riforme di tutela

II.II - Le Soprintendenze

CAPITOLO III Decreti, circolari e norme

III.I - La protezione delle «cose d'arte» in caso di guerra

III.II - Ricognizione sui provvedimenti italiani

CAPITOLO IV Guerra all'arte: spoliazioni, distruzioni e tutela

IV.I - Einsatzstab Reichsleiter Rosenberg e Abteilung Kunstschutz. Burocrazia dei furti

IV.II - Allied Military Government. Tra tutela e necessità militare

IV.II.I - Gli Stati Uniti d'America

IV.II.II - L'Inghilterra

IV.II.III Governo Militare Alleato e la Commissione di Controllo Alleata

IV.II.IV - La Monuments, Fine Arts and Archives Sub-commission

CAPITOLO V - Le restituzioni delle opere d'arte trafugate V.I - L'operato degli Alleati

V.I.I - Le miniere dell'arte

V.II - La partecipazione internazionale nella restituzione delle opere d'arte

V.III - L'attività di intelligence americana

V.IV- II recupero del patrimonio artistico italiano

PARTE SECONDA

CAPITOLO VI «Arriva Pippo!» L'attacco aereo su Torino

VI.I - I piani di protezione

VI.II - Le ferite della guerra

CAPITOLO VII La protezione del patrimonio artistico, archivistico e bibliografico

VII.I -I provvedimenti della Soprintendenza alle Gallerie del Piemonte

VII.I.I I depositi in città

VII.I.II I depositi nei «luoghi di maggior sicurezza»

VII.II -I beni della Città di Torino: i Musei Civici, l'Archivio Storico e la Biblioteca Civica VII.III - Lo sfollamento dei documenti dell'Archivio di Stato di Torino

VII.IV - Le biblioteche della città

VII.V - II caso dei beni demaniali in uso alla Corona

VII.VI - Riepilogo conclusivo dei luoghi di sfollamento per i beni mobili

Bibliografia

Fonti Archivistiche

Sitografia

Bibliografia:

«Gazzetta Ufficiale del Regno d'Italia», a. L, n. 150, Istituto Poligrafico dello Stato, Roma 1909.

«Gazzetta Ufficiale del Regno d'Italia», a. LTV, n. 130, Istituto Poligrafico dello Stato, Roma 1913.

CORRADO RICCI, La difesa del patrimonio artistico italiano contro i pericoli di guerra (1915-1917), Protezione dei monumenti, in «Bollettino d'Arte», a.XI, fascc. VIII-XII, E. Calzone Editore, Roma 1917.

UGO OJETTI, I monumenti italiani e la guerra, Alfieri & Lacroix, Milano 1912.

GlNO FOGOLARI, La difesa del patrimonio artistico italiano contro i pericoli di guerra (1915-1917). Protezione degli oggetti d'arte, in «Bollettino d'Arte», a. XII, fasce. IX-XII, E. Calzone Editore, Roma 1918.

ETTORE MODIGLIANI, Provvedimenti di tutela contro i pericoli della guerra attuati a cura della R. Sovraintendenza alle Gallerie e alle raccolte d'arte delleprovincie lombarde, in «Bollettino d'Arte», a. XIV, fasce. LX-XII, E. Calzone Editore, Roma 1920.

«Gazzetta Ufficiale del Regno d'Italia», a. LXIII, n. 148, Istituto Poligrafico dello Stato, Roma 1922.

MINISTERO DELL'EDUCAZIONE NAZIONALE, Leggi inerenti alle Antichità e Belle Arti, Istituto Poligrafico dello Stato, Roma 1931.

MINISTERO DELL'EDUCAZIONE NAZIONALE, «Bollettino Ufficiale», a. LX, n. 49, Libreria dello Stato, Roma 1933.

«Gazzetta Ufficiale del Regno d'Italia», a. LXXFV, nn. 94 e 278, Istituto Poligrafico dello Stato, Roma 1933.

«Gazzetta Ufficiale del Regno d'Italia», a. LXXV, n. 102, Istituto Poligrafico dello Stato, Roma 1934.

GIOVANNI FERRERI, ALBERTO RIMEDIOTTI, Guida pratica per la protezione antiaerea, Tipografia Carlo Accame, Torino 1935.

«Gazzetta Ufficiale del Regno d'Italia», a. LXXVII, n. 294, Istituto Poligrafico dello Stato, Roma 1936.

ANACLETO BRONZUOLI, La protezione antiaerea delle popolazioni civili, Editrici Rispoli Anonima, Napoli 1936.

PARTITO NAZIONALE FASCISTA, L 'ordinamento dello Stato fascista, Libreria dello Stato, Roma 1936.

«Gazzetta Ufficiale del Regno d'Italia», a. LXXVIII, nn. 8, 182, 214 e 230, Istituto Poligrafico dello Stato, Roma 1937.

ATTILIO FUIANO, La protezione antiaerea e la popolazione civile, Giacomo Agnelli, Milano 1937.

MINISTERO DELL'EDUCAZIONE NAZIONALE, «Bollettino Ufficiale», a. LXIV, nn. 3, 7, 33 e 41, Libreria dello Stato, Roma 1937.

«Gazzetta Ufficiale del Regno d'Italia», a. LXXIX, nn. 110 e 211 Istituto Poligrafico dello Stato, Roma 1938.

GIUSEPPE BOTTAI, La tutela delle opere d'arte in tempo di guerra, in «Bollettino d'Arte» a. XXXI, fase. X, Libreria dello Stato, Roma 1938.

«Gazzetta Ufficiale del Regno d'Italia», a. LXXX, nn. 143, 151 e 184, Istituto Poligrafico dello Stato, -Roma 1939.

MINISTERO DELL'EDUCAZIONE NAZIONALE, «Bollettino Ufficiale», a. LXVI, nn. 15, 27 e 34, Libreria dello Stato, Roma 1939.

«Gazzetta Ufficiale del Regno d'Italia», a. LXXXI, nn. 144, 185 e 234, Istituto Poligrafico dello Stato, Roma 1940.

GENNARO LORENZO COCCO, La protezione antiaerea della Città e della Provincia, in Torino. Rassegna mensile delia Città», a. XX, n. 10, Accame, Torino 1940.

GENNARO LORENZO COCCO, La protezione antiaerea industriale, in «Torino. Rassegna mensile della Città», a. XX, n. 12, Accame, Torino 1940.

MINISTERO DELL'EDUCAZIONE NAZIONALE, «Bollettino Ufficiale», a.LXVII, nn. 5, 27 e 34, Libreria dello Stato, Roma 1940.

SENATO DEL REGNO E CAMERA DEI FASCI E DELLE CORPORAZIONI (a cura di), La legislazione fascista nella XXLX legislatura. 1934-1939 (XLI.XVII), vol.2, Tipografia dei Fasci e delle Corporazioni, Roma 1940.

MINISTERO DELL'EDUCAZIONE NAZIONALE, «Bollettino Ufficiale», a. LXVIII, nn. 19, 46, Libreria dello Stato, Roma 1941.

MINISTERO DELL'EDUCAZIONE NAZIONALE (a cura di), La protezione del patrimonio artistico nazionale dalle offese della guerra aerea, Le Monnier, Roma 1942.

GIUSEPPE MELANO, CARLO EMANUELE PESATI, La guerra aerea su Torino, in «Annuario statistico della Città di Torino», a. 1943, Accame, Torino 1943.

La guerra contro l'arte, Domus, Milano 1944.

WlNSTON CHURCHILL, La seconda guerra mondiale. La morsa si stringe, vol. 5, Arnoldo Mondadori Editore, Milano 1958.

Barbarie anglo-americana. Distruzioni del patrimonio storico-artistico italiano dallo scoppio della guerra al 4 giugno 1944, Casa Editrice delle Edizioni popolari, Venezia 1944.

EZIO MARIA GRAY (a cura di), Torino ferita e mutilata, in «I quaderni di Italia e civiltà», n. 3, s.n., Torino 1945.

UNITED STATES-FOREIGN ECONOMIC ADMINISTRATION, Looted art in occupied territories, Neutral countries and Latin America, Washington D.C. 1945.

COMMISSIONE ALLEATA, Rapporto finale sugli archivi, Istituto Poligrafico dello Stato, Roma 1946.

MARINA BERSANO BEGEY, Le biblioteche italiane e la guerra, in «La Bibliofilia. Rivista di storia del libro e delle arti grafiche di bibliografia ed erudizioni», voi. XLVIII, Leo S. Olschki, Firenze 1946.

THE BRITISH COMMITTEE ON THE PRESERVATION AND RESTITUTION OF WORKS OF ART, ARCHIVES, AND OTHER MATERIAL IN ENEMY HANDS, Works of Art in Italy. Losses and Survivals in the War, His Majesty's Stationery Office, Londra 1946.

GOVERNO MILITARE ALLEATO - COMMISSIONE ALLEATA, Resoconto delle attività svolte dal Governo Militate-Alleato e dalla Commissione Alleata di Controllo in Italia, AMG-AC United States Army, 1946.

EMILIO LAVAGNINO, Migliaia di opere d'arte rifugiate in Vaticano, in «Strenna dei Romanisti», vol. VII, Staderini Editore, Roma 1946.

GIUSEPPE MELANO, La guerra aerea su Torino dal 1944 al 1945 e riepilogo generale, in «Annuario statistico della Città di Torino», a. 1946, Accame, Torino 1946.

ANITA MONDOLFO, Le biblioteche d'Italia e la guerra, in «Il Ponte. Rivista mensile di politica e letteratura», a. II, Le Monnier, Firenze 1946.

JAMES PLAUT, Hitler'S Capital, in «The Atlantic Monthly», vol. 178, n. 4, ottobre 1946.

EMILIO RE, Gli archivi italiani durante la guerra, in «Archivio della Deputazione romana di Storia patria», vol. LXLX (XII n.s.), fasce. I-VI, Roma 1946.

UNITED STATES-WAR DEPARTMENT, OFFICE OF STRATEGIC SERVICE, Art Looting Investigation Unit Final Report, Washington D.C. 1946.

ALFONSO GALLO, Vicende e danni di guerra, in «Bollettino dell'Istituto di patologia del libro», a. VI, fasce. I-II, Roma 1947.

EMILIO LAVAGNINO (a cura di), Cinquanta monumenti italiani danneggiati dalla guerra, Istituto Poligrafico dello Stato, Roma 1947.

FERNANDA ASCARELLI, Le biblioteche italiane e la guerra, in «Rivista storica italiana», a. LX, fase. 1, Edizioni scientifiche italiane, Napoli 1948.

RODOLFO SIVIERO, Le opere d'arte trafugate dall'Italia, in «Nuova Antologia», a. LXXXIII, fase. 1766, La Nuova Antologia, Roma 1948.

EMILIO RE, I danni di guerra subiti dagli archivi italiani, in Ministero dell'Interno (a cura di), «Notizie degli Archivi di Stato», aa. IV-VII n.u., Istituto Poligrafico dello Stato, Roma 1950.

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE, La ricostruzione delle biblioteche italiane dopo la guerra 1940-45. I danni, Direzione Generale Accademie e Biblioteche, Roma 1953.

UFFICIO CENTRALE ARCHIVI DI STATO (a cura di), Gli Archivi di Stato al 1952, Istituto Poligrafico dello Stato, Roma 1954.

MARIO GRISOLIA, La tutela delle cose d'arte, Società Editrice del Foro Italiano, Roma 1952.

NICOLO QUARTARI, Le incursioni aeree nemiche sulla città di Torino nel 1940-41-42, in «Bollettino Ufficiale della Croce Rossa Italiana», n.u., 1955, Roma.

NICOLO QUARTARI, L'incursione aerea del 13 luglio 1943 a Torino, in «Bollettino Ufficiale della Croce Rossa Italiana», n.u., 1955, Roma.

CHARLES REGINALD SCHILLER HARRIS, Allied Military Administration ofitaly 1943-1945, Her Majesty's Stationery Office, Londra 1957.

ENZO COLLOTTI, L'amministrazione tedesca dell'Italia occupata 1943-1945, Lerici Editori, Milano 1963.

ENRICO JAHIER, Protezione antibellica delle biblioteche. Esperienze e provvidenze, in «Accademie e biblioteche d'Italia», a. XXXI (14° n.s.), n. 5, Fratelli Palombi Editori, Roma 1963.

GIORGIO BONACINA, Obiettivo Italia. I bombardamenti aerei delle città italiane dal 1940 al 1945, Mursia, Milano 1972.

AUGUSTO ROSSARI, ROBERTO TOGNI (a cura di), Verso una gestione dei beni culturali come servizio pubblico. Attività legislativa e dibattito culturale dallo Stato unitario alle Regioni (1866-1977), Garzanti, Milano 1978.

ELVIRA GENCARELLI, Gli archivi italiani durante la seconda guerra mondiale, in «Quaderni della Rassegna degli Archivi di Stato, n. 50, Arti Grafiche Panetto e Petrelli, Spoleto 1979.

MINISTERO PER I BENI CULTURALI E AMBIENTALI, Guida generale agli Archivi di Stato, Le Monnier, Firenze 1981.

RODOLFO SIVIERO, L'arte e il Nazismo. Esodo e ritorno delle opere d'arte italiane 1938-1963, Cantini Edizioni d'Arte, Firenze 1984.

MARIA MARTA BOI, Guerra e beni culturali (1940-1945), Giardini Editori e Stampatori, Pisa 1986.

NICOLA DELLA VOLPE, Difesa del territorio e protezione antiaerea (1915-1943). Storia, documenti, immagini, Stato Maggiore dell'Esercito Ufficio storico, Roma 1986.

MANLIO FRIGO, La protezione dei beni culturali nel diritto internazionale, in «Studi di diritto internazionale. Università di Milano», n. 7, Giuffrè Editore, Milano 1986.

ROGER ABSALOM (a cura di), Gli Alleati e la ricostruzione in Toscana (1944-1945). Documenti angloamericani, vol. I, in «Studi. Accademia la Colombaria», LXXXV, Leo S. Olschki Editore, Firenze 1988.

ELIO LODOLINI, Organizzazione e legislazione archivistica italiana dall'Unità d'Italia alla costituzione del Ministero per i Beni culturali e ambientali, Patron Editore, Bologna 1989.

MARIO BENCIVENNI, RICCARDO DALLA NEGRA, PAOLA GRIFONI, Monumenti e istituzioni. Il decollo e la riforma del servizio di tutela dei monumenti in Italia. 1880-1915, vol.2, Soprintendenza per i Beni Ambientali e Architettonici per le Province di Firenze e Pistoia, Firenze 1992.

HARRY COLES, ALBERT WEINBERG, Civil Affairs: soldiers become governors, United States Army Center of Military History, Washington D.C. 1992.

LUTZ KLINKHAMMER, Die Abteilung "Kunstschutz" der deutchen Militaerverwaltung in Italien 1943-1945, in «Quellen und Forschungen aus italienischen Archiven und Bibliotheken», n.72, Niemeyer, Roma 1992.

LUTZ KLINKHAMMER, L'occupazione tedesca in Italia 1943-1945, Bollati Boringhieri, Torino 1993.

ADOLFO MlGNEMI, Organizzazione e strumenti della propaganda nell'Italia in guerra, in «L'impegno. Rivista di storia contemporanea», a. XIII, n. 1, Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea nelle Province di Biella e Vercelli, Borgosesia 1993.

GEORGE ORWELL, Omaggio alla Catalogna, Arnoldo Mondadori Editore, Milano 1993.

ANTONIO FILIPPO PANZERA, La tutela internazionale dei beni culturali in tempo di guerra, G. Giappichelli Editore, Torino 1993.

LYNN NlCHOLAS, The rape of Europa. The fate of Europe's treasure in thè Third Reich and the Second World War, Macmillan, Londra 1994.

ROSANNA ROCCIA, GIORGIO VACCARINO (a cura di), Torino in guerra tra cronaca e memoria, Archivio Storico della Città di Torino, Torino 1995.

STUART ElZENSTAT, WILLIAM SLANY, GREG.JERADSHER, U.S. and Allied Efforts to Recover and Restore Gold and other Assets Stolen or Hidden by Germany During World War II, Department of State, Washington D.C. 1997.

MARIA GRAZIA VINARDI Xa cura di), Danni di guerra a Torino. Distruzione e ricostruzione dell'immagine nel centro della Città, CELID, Torino 1997.

MASSIMO BECATTINI (a cura di), Il cacciatore di opere d'arte, in «Archeologia viva», XVII, n. 71 n.s., Firenze 1998.

GIORGIO DE GREGORI, Le biblioteche italiane durante la guerra 1940-1945, in «La Bibliofilia. Rivista di storia del libro e delle arti grafiche di bibliografia ed erudizioni», vol. C, Leo S. Olschki, Firenze 1998.

MICHELE SFORZA, La città sotto il fuoco della guerra. La tragedia delle città italiane e l'impegno dei vigili del fuoco nella seconda guerra mondiale, Umberto Allemandi & C, Torino 1998.

CARLO ROMAGNOLI, Arte e diritto. Bottini di guerra, convenzioni internazionali, Smac Edizioni, Roma 1999.

ENZO COLLOTTI, RENATO SANDRI, FREDIANO SESSI (a cura di), Dizionario della Resistenza. Storia e geografia della liberazione, vol. I, Giulio Einaudi Editore, Torino 2000.

ENZO COLLOTTI, RENATO SANDRI, FREDIANO SESSI (a cura di), Dizionario della Resistenza. Luoghi, formazioni, protagonisti, vol. II, Giulio Einaudi Editore, Torino 2000.

GIULIO BATTELLI, Archivi, biblioteche e opere d'arte. Ricordi del tempo di guerra (1943-46), in «Miscellanea Bibliothecae Apostolicae Vaticanae», VII, n. 396, Biblioteca Apostolica Vaticana, Città del Vaticano 2000.

RUGGERO RANIERI (a cura di), Gli Alleati in Umbria (1944- '45), Atti del convegno "Giornata degli Alleati" (Perugia 12 gennaio 1999), Uguccione Ranieri di Sorbello Foundation, Perugia 2000.

VINCENZO CAZZATO (a cura di), Istituzioni e politiche culturali in Italia negli anni Trenta, vol. 1-2, Istituto poligrafico e Zecca dello Stato, Roma 2001.

GIULIANO GRESLERI, PIER GIORGIO MASSARETTI (a cura di), Norma e arbitrio: architetti e ingegneri a Bologna 1850-1950, Marsilio, Venezia 2001.

WANDALATTES, ...e Hitler ordinò: «Distruggete Firenze». Breve storia dell'arte in guerra (1943-1948), Sansoni, Milano 2001.

FRANCESCA BOTTARI, FABIO PlZZICANNELLA, L'Italia dei tesori: legislazione dei beni culturali, museologia, catalogazione e tutela del patrimonio artistico, Zanichelli, Bologna 2002.

ANNE ROTHFELD, Nazi Looted Art. The Olocaust Records Preservation Project, in «Prologue Magazine. Quarterly of the National Archives and Records Administration», vol. XXIV, n. 3, 2002.

PIER LUIGI BASSIGNANA, Torino sotto le bombe nei rapporti inediti dell'aviazione alleata, Edizioni del Capricorno, Torino 2003.

MARIO BONDIOLI OSIO, Il recupero delle opere d'arte, in «Le dimore storiche. Quadrimestrale dell'Associazione Dimore Storiche Italiane», a. XVIII, n. 2, De Luca Editori d'Arte Roma 2003.

ANDREA PAOLI, «Salviamo la creatura». Protezione e difesa delle biblioteche italiane nella seconda guerra mondiale, AIB, Roma 2003.

GIORGIO ROSSINI (a cura di), Venezia fra arte e guerra 1866-1918. Opere di difesa, patrimonio culturale, artisti, fotografi, Mazzotta, Milano 2003.

PAOLO FERRARI (a cura di), L'aeronautica italiana. Una storia del Novecento, Franco Angeli Editore, Milano 2004.

FRANCESCO SICILIA (a cura di), Trapassato e futuro. Le biblioteche pubbliche statali dall'Unità d'Italia al 2000, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, Roma 2004.

MANUELA MATTONE, Vittorio Mesturino architetto e restauratore, Alinea Editrice, Firenze 2005.

UNITED STATES - NATIONAL ARCHIVES AND RECORDS ADMINISTRATION, Records of the Monuments, Fine Arts, and Archives (MFAA) Section ofthe Reparation and Restitution Branch, OMGUS, 1945-1951, National Archives and Record Administration, Washington D.C. 2005.

LUCIANO BOCCALATTE, ANDREA D'ARRIGO, BRUNO MAIDA (a cura di), 38\45 Una guida per la memoria. Luoghi della guerra e della resistenza nella provincia di Torino, Blu Edizioni, Torino 2006.

MARCO PALLA, Mussolini e il fascismo, Giunti, Firenze 2006.

TlZIANA TAMPIERI, La vendita di opere d'arte. Fra tutela e mercato, Clueb, Bologna 2006.

ANDREA CAPACCIONI, ANDREA PAOLI, RUGGERO RANIERI (a cura di), Le biblioteche e gli archivi durante la seconda guerra mondiale. Il caso italiano, Pendragon, Bologna 2007.

UNITED STATES - NATIONAL ARCHIVES AND RECORDS ADMINISTRATION, Records of thè American Commission far thè Protection and Salvage of Artistic and Historic Monuments in War Areas (the Roberts Commission) 1943-1946, National Archives and Record Administration, Washington D.C. 2007.

MAURIZIO CASSETTI (a cura di), Repertorio del personale degli Archivi di Stato, vol. 1, Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Roma 2008.

UNITED STATES - NATIONAL ARCHIVES AND RECORDS ADMINISTRATION, Records conceming the central collecting points ("Ardelia Hall Collection "): Wiesbaden Central Collecting Point, 1945-1952, National Archives and Record Administration, Washington D.C. 2008.

GIAN PAOLO TRECCANI (a cura di), Monumenti alla guerra: città, danni bellici e ricostruzione nel secondo dopoguerra, Franco Angeli Editore, Milano 2008.

MOLLY BOMPANE, The Art of War and thè War of Art, United States Army Center of Military History, Washington D.C. 2010.

ILARIA DAGNINI BREY, Salvate Venere! La storia sconosciuta dei soldati alleati che salvarono le opere d'arte italiane nella Seconda guerra mondiale, Arnoldo Mondadori Editore, Milano 2010.

Pensare la prevenzione. Manufatti, usi, ambienti, Atti del XXVI Convegno di Studi "Scienza e Beni Culturali", Bressanone, 13-16 luglio 2010.

PATRICIA KENNEDY GRIMSTED, Reconstructing the Record of Nazi Cultural Plunder. A Survey of the Dispersed Archives of the Einsatzstab Reichsleiter Rosenberg (ERR), International Institute of Social History, Amsterdam 2011.

Fonti Archivistiche

ARCHIVIO DEI MUSEI CIVICI

Fondo Carte Amministrative Annuali. Mazzi 54, 55, 56, 58, 355, 414, 419, 425, 442, 453, 454, 468, 473,477, 485, 496, 499, 504, 506, 513, 534, 594, 860.

Fondo Carte Amministrative Pluriennali. Mazzi 82, 97, 141, 142, 143, 144, 152, 153, 154, 155, 156, 157,163, 167, 509, 529, 571, 730.

Fondo Borgo Medioevale. Mazzo 47.

Fondo Miscellanea. Mazzi 51, 52, 53, 54, 56, 58, 60, 61, 62, 64, 65, 66.

Fondo Galleria d'Arte Moderna inventali delle opere. Mazzo 33.

ARCHIVIO STORICO DELLA CITTÀ DI TORINO

Fondo Affari Istruzione. Mazzi 508, 512, 519, 524, 532, 537, 545.

Fondo Affari Lavori Pubblici. Mazzi 774, 817, 820, 834, 836, 838, 841, 844, 855, 857, 860, 869, 873,874, 879, 880, 883, 885, 894, 895, 897, 901, 902, 903,913, 914.

Fondo Bombardamenti - Censimento. Mazzi 2, 3, 4, 16.

Fondo Indici delle deliberazioni. Anni 1939-1942, 1941-1942, 1944-1948.

Fondo Tipi e Disegni. Mazzo 68.

Fondo Ufficio Protezione Antiaerea. Album , 9C03, 9C04, 9C05, 9D03, 9D06, 9E01, 9E02, 9E03, 9F02.

ARCHIVIO DI STATO DI TORINO

Fondo Archivio dell'Archivio di Stato. Mazzi 758, 760, 765, 769, 772, 775, 776, 779.

Fondo Genio Civile del Piemonte e Valle d'Aosta. Mazzo 3772-3774, 3792, 4408, 4435-4437, 4440,

4441,4982.

Fondo Intendenza di Finanaza. Danni di guerra. Mazzi 1, 487, 490, 3758.

Fondo prefettura di Torino. Atti Aminstrativi. Mazzi 21-24.

Fondo Prefettura di Torino. Atti Amministrativi (1978). Mazzi 8, 10, 391.

Fondo Prefettura di Torino. Gabinetto (1° versamento). Mazzi 419-427, 513-516, 533-541b; 692, 705.

Fondo Prefettura di Torino. Varie. Mazzo 281.

Fondo Sovrintendenza speciale al Museo delle Antichità Egizie di Torino. Mazzi 005, 006, 011,012, 065, 067,081.

ARCHIVIO ISTORETO

Fondo CLN Regionale piemontese. Mazzo H17a.

Fondo fotografico La lunga liberazione (mostra). Imperiai War Museum.

Fondo fotografico Miscellanea volantini e manifesti

Fondo fotografico Torino in guerra

ARCHIVIO DELLA SOPRINTENDENZA AI BENI ARCHEOLOGICI DEL PIEMONTE Archivio storico. Mazzo 1.

(ordine topografico)

Torino. Mazzi 1-4.

Agliè. Mazzi 1-2.

ARCHIVIO FOTOGRAFICO DELLA SOPRINTENDENZA AI BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI PER LE

PROVINCE DI TORINO, ASTI, CUNEO, BIELLA E VERCELLI

(ordine topografico)

Buttigliera d'Asti - Carezzano - Carignano. N. inv. 1328

Novalesa - Montiglio. N. inv. 4278

Palazzo Reale duplicati. N. inv. 17079

Torino case medioevale, gallerie, musei, ponti e teatri. N. inv. 7982, 7983.

Torino chiese. N. inv. 1773, 1775, 1954, 2118, 4666.

Torino Palazzi. N. inv. 7839, 7973, 8021, 1781,1756, 8008, 8009, 6023, 6022.

Torino Palazzo Madama. N. inv. 7875.

Torino vie e corsi - frazioni. N. inv. 7943, 7944, 7945.

ARCHIVIO FOTOGRAFICO DELLA SOPRINTENDENZA AI BENI STORICI, ARTISTICI ED ETNOANTROPOLOGICI

DEL PIEMONTE

(ordine topografico)

Torino, Gallerie Sabauda. N. 81340, 81333, 81341, FS_SN_221, FS_SN_227, 2500c.

Torino varie. N. FS.TO68.1-FS.TO68.35, FS.TO67.1-FS.TO67.59.

Torino. Palazzi e residenze sabaude. N. FS.TO30.1-FS.TO.30.57.

ARCHIVIO STORICO DELLA SOPRINTENDENZA AI BENI STORICI, ARTISTICI E ETNOANTROPOLOGICI DEL

PIEMONTE

Fondo Comitato di Liberazione Nazionale. Cat. XXXI

Fondo Danni di guerra. Cat. XXX

Fondo Normativa e circolari. Cat. 1.2

Fondo Patrimonio storico-artistico. Cat. III.3

Fondo Protezione antiaerea. Cat. XXIX. 1, XXIX.2, XXIX.3, XXIX.4, XXIX.5, XXIX.6.

Fonti Archivistiche on-line

UNITED KINGDOM NATIONAL ARCHIVES AT KEW (www.nationalarchives.gov.uk)

Fondo British Committee on thè Preservation and Restitution of Works of Art, Archives and Other

Material in Enemy Hands (Macmillan Committee). T209/1, T209/2, T209/5.

NATIONAL ARCHIVES AND RECORDS ADMINISTRATION

(www.archives.gov)

Fondo Records of thè American Commission for thè Protection and Salvage of Artistic and Historic

Monuments in War Areas, 1942 - 1946. Record group 239.

Fondo Records of thè Office of thè Chief Signal Officer, 1860 - 1985. Record group 111.

BUNDESARCHIV (www.bundesarchiv.de)

Fondo Allgemeiner Deutscher Nachrichtendienst - Zentralbild. Bild 183.

Fondo Propagandakompanien der Wehrmacht - Heer und Luftwaffe. Bild 101 I.

ARCHIVIO STORICO «THE ATLANTIC» ARCHIVIO STORICO «LA STAMPA» ARCHIVIO STORICO «TIME»

(www.theatlantic .com)

(www. lastampa. it)

(www.time.com)

Sitografìa

Archivi (vedi Fonti Archivistiche on-line)

Enti governativi

United States Army

Istituti culturali

Cultural Property Research Foundation Florida Center for Instructional Technology International Committee of thè Red Cross International Institute of Social History Monuments Men Foundation Università di Yale - The Avalon Project

http://www.army.mil/article/40945/

http://docproj.loyola.edu/ossl/index.html

http://fcit.usf.edu/publications/

http://www.icrc.org/

http://www.iisg.nl/publications/errsurvey/

www.monumentsmenfoundation.org

http://avalon.law.yale.edu/

Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)