polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Progetto di cooperazione allo sviluppo in Etiopia: una clinica per Dakuna.

Marialuisa Giuliano

Progetto di cooperazione allo sviluppo in Etiopia: una clinica per Dakuna.

Rel. Irene Caltabiano, Silvia Gron. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

Abstract:

Questa tesi magistrale si pone in continuità con la mia volontà di affrontare il tema della terra cruda già trattato nell'elaborato della tesi triennale dal titolo "Terra cruda. Attualità di una tecnica antica" che ha avuto come relatore la Pressa Maria Luisa Barelli. In quella occasione l'obiettivo era stato di conoscere le proprietà e le differenti tecniche d'impiego della terra cruda oltre alla "rivisitazione" di queste in chiave moderna attraverso l'analisi di edifici che, lasciando a vista le murature, esprimono chiarezza architettonica e strutturale sottolineando anche un chiaro rimando alla tradizione.

Questa volta, invece, attraverso la proposta di collaborazione offertami dall' Associazione Regina di Saba Solidarietà per l'Etiopia di Aosta e dal Centro di ricerca e documentazione in Tecnologia, Architettura e Città nei Paesi in via di sviluppo (CRV-PVS) del Politecnico di Torino, mi è stato possibile affrontare la progettazione di una clinica con una reale prospettiva di realizzazione e un possibile impiego della terra cruda come materiale da costruzione. Scopo principale del progetto, infatti, non è stato solo quello di realizzare un edificio di utilità sociale in un paese cosiddetto "in via di sviluppo", ma anche quello di adottare tecniche di costruzione e materiali che fossero recepiti dalla popolazione coinvolta e offrissero loro l'opportunità di riscoprire nuove tecniche costruttive a beneficio di nuove professionalità a scala locale.

Il percorso che ha accompagnato lo sviluppo di questo progetto, iniziato con un'approfondita ricerca bibliografica focalizzata sull'Etiopia e l'organizzazione del sistema sanitario locale è poi continuato con un viaggio in loco svoltosi nell'autunno del 2010. Durante questo viaggio sono stati molto importanti il dialogo con la popolazione e la presa di coscienza diretta delle risorse e dei bisogni locali, riportati attraverso fotografie e appunti di viaggio. Di ugual rilevanza sono stati i sopralluoghi effettuati per conoscere l'area ritenuta idonea per la localizzazione della nuova clinica e le prove da campo che si sono potute effettuare sui campioni di terra ivi prelevati al fine di verificare la reale possibilità d'impiego della terra cruda per realizzare mattoni stabilizzati.

Solo una volta rientrata in Italia il progetto ha realmente preso forma e il risultato di tale lavoro è riportato all'interno dei sette capitoli che seguono.

Relatori: Irene Caltabiano, Silvia Gron
Tipo di pubblicazione: A stampa
Soggetti: A Architettura > AO Progettazione
U Urbanistica > UL PVS Paesi in via di sviluppo
Corso di laurea: Corso di laurea specialistica in Architettura
Classe di laurea: NON SPECIFICATO
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/2484
Capitoli:

Prefazione

Un occhio dal satellite

Territorio

Clima

Storia di una Nazione

Dalla preistoria ai nostri giorni

Come cambia il popolo

Situazione demografica

Gruppi etnici dell'Etiopia

Situazione Economica

Agricoltura e Allevamento

Settore minerario

Industria

Turismo

La Conferenza internazionale sulla Sanità

La costituzione dell'Oms

Scopi e funzioni dell' OMS

La salute e l'Oms Presupposti e condizioni della salute

Il concetto di "Salute per Tutti"

Obiettivi della strategia: dalla politica all'azione Successi e Limiti della strategia "Salute per Tutti"

Il ruolo dell'Oms nel XXI secolo

SITUAZIONE SANITARIA

I principali problemi del settore

Malattie

Aspetti Economici del settore

Il HSDP

Le fasi del programma

Il punto della situazione

Incipit di progetto

Gli obiettivi

Gli attori

Il contesto

Progettare prima, durante e dopo il viaggio

I Fase. Indagine preliminare

II Fase. L'esperienza sul campo

III Fase. Riflessioni finali

Localizzazione dell'intervento

Il villaggio Dakuna

Organizzazione sociale e spaziale

Materiali locali e tecniche costruttive

La regione abitata dai Guraghe

Confini politici e naturali

Clima

I Guraghe: un'etnia di successo

Divisioni amministrative e sociali

Abitare il territorio

Politica e Religione

Dall'agricoltura ai mercati

Agricoltura: Territorio e "potere"

Artigianato locale

I mercati

L'architettura in terra cruda

Diffusione geografica

L'impiego della terra nella storia

La terra cruda come materiale da costruzione

Composizione e granulometria

Perché la terra? Proprietà

Le tecniche costruttive

Pise

Adobe

Torchis

Bauge

La classificazione del materiale

Analisi preliminari

Analisi di laboratorio

Le scelte preliminari

Area di progetto

Definizione del sistema tipologico-ambientale Metaprogetto

Il sistema tecnologico

Blocchi in terra cruda stabilizzata per la muratura

Sistema di copertura

Il progetto

Conclusioni

Bibliografia e sitografia

Bibliografia:

A. Arecchi, Popoli d'Africa - un lungo viaggio, dal Mediterraneo al Capo di Buona Speranza, Attraverso mille culture diverse, Mimesis- liutprand, Milano. 2002.

M. Balbo (a cura di), Organizzazione del territorio e città intermedie nell'Africa Subsahariana, atti del convegno Venezia 26/27 ottobre 1989, Istituto universitario di architettura di Venezia, Dipartimento di analisi economica e sociale del territorio, DAEST, Venezia, 1990.

C. Conti Rossini, Storia d'etiopia, Seam, Roma, 1999

Comitè Scientifique International pour la rèdaction d'une histoire de I' Afrique (a cura di), Histoire generale de l'Afrique, Unesco/NEA, 1985.

L. Palmisano, I Guraghe dell' Etiopia: lineamenti etnografici di un'etnia di successo, Pensa Editore, Lecce, 2008.

E. Picucci, E. Venturini, La regina di Saba. Tam tam dall'Etiopia, Emi, Bologna, 1990

F. Prattico, Nel corno d'Africa. Eritrea ed Etiopia tra cronaca e storia, Editori Riuniti, Roma, 2001

Stuart Munro-Hay, Aksum: An African Civilization of Late Antiquity, Edimburgo, University Press, 1991.

Sitografia

Sito Ufficiale della missionaria Carolyn Ford www. carolynford. org/gurage/index.shtml

Sito Ufficiale della Chiesa Cattolica Etiope www. ecs. org. et/Dios/Emdibir. htm#Emdib

Etiopia: terra, popoli, usi e costumi www.etiopia.it

www. guragezone. gov. et

Index Mundi

www. indexmundi. com/it/etiopia/popolazione. html

www.oromia.org

Volontariato in Etiopia

www. volontarioinetiopia. com/emdibir

Sito Tour Operator Wad Destination

www. wadidestination. com/etiopia-informazioni-generali-popolazione.html

www. wikipedia. org

Sanità

Bibliografia

S. Cedrès De Bello, Establecimientos de atencion medica ambulatoria: planificación, programación y diseno, Consejo de Desarrollo Cientifico y Humanistico, Universidad Central de Venezuela, Caracas, 1996.

E. Missoni, Diritto alla salute e Aids in Africa. Un continente ammalato, in "Quaderni per lo sviluppo n.6, Aids & Africa il Continente da salvare", VITA-CESVI, Bergamo, 2001.

V. Villa, G. Migiietta, E. Fusco, Indagine epidemiologica sulle resistenza e le attività dei centri sanitari collegati con la Chiesa Cattolica, Università Cattolica del Sacro Cuore, 1987.

Sitografia

Cesvi. Cooperazione e Sviluppo www.cesvi.org

Cooperazione italiana in Etiopia www.itacaddis.org

Medici con l'Africa Cuamm www.mediciconlafrica.org

Medici senza frontiere www.medicisenzafrontiere.it

World Health Organization (WHO) www.who.org

Spunti progettuali

Bibliografia

P. Bairati, C. Giura, Terra cruda e Africa contemporanea : progetto per una scuola materna a Minabo, Costa d'Avorio, relatori: Prof. S.Pagliolico, M.Robiglio, E. Fabrizio, Politecnico di Torino, 2010

S. Cedrès de Bello, Establecimientos de atencion medica ambulatoria: planificación, programación y disello, Consejo de Desarrollo Cientifico y Humanistico, Universidad Central de Venezuela, Caracas, 1996

G. Ceragioli, N. Comoglio, Cattai, Elementi di architettura Tecnica, in "Organismi edilizi e tecnologie appropriate" parte2,

L. Cipriani, Abitazioni Indigene dell'Africa Orientale Italiana, Edizioni della Mostra D'oltemare, Napoli, 1940.

E. Cornino, Ipotesi di intervento nel settore sanitario in condizioni limite. Il caso africano, Tesi di Laurea, relatori: Prof. N. Maritano Comoglio, G. Ceragioli, Dott. R. Correggia, Politecnico di Torino, 1997/98.

Conference of Missionary Societies in Great Britain and Ireland (a cura di), A model health centre: a report of the working party appointed in 1972 by thè Medicai Committee of the Conference of Missionary Societies in Great Britain and Ireland, 1975

M. Cristofaro, Tecnologie e soluzioni progettuali peredifici a basso impatto e in autocostruzione nelle periferie urbane caratterizzate da rapida crescita e ridotte disponibilità di risorse: il caso di Maputo, Tesi di Laurea, relatore: Adriano Paolella, Facoltà di Architettura, Università degli Studi "Mediterranea" di Reggio Calabria, 2006.

A. Dalierba, Analisi tecnologica di un progetto in Eritrea, Tesi di Laurea relatore: Gianfranco Cavaglià, Facoltà di Architettura, Politecnico di Torino, 1996.

F. D'Agnolo Vallan, I problemi di flessibilità dell'organismo ospedaliere, in "Tecnica Ospedaliere", aprile, 1976.

M. Foti (a cura di), Soluzioni semplici e a basso costo per l'habitat, Scuola di specializzazione in "Tecnologia, architettura e città nei Paesi in via di sviluppo" del Politecnico di Torino Servizio Diocesano Terzo Mondo, Torino 2003

F. Giofrè (a cura di), Programmazione, progettazione e gestione degli edifici sanitari nei Paesi in Via di Sviluppo, Palombi Editori, Roma, 2007.

A.Greco, M. Morandotti (a cura di), Edilizia Ospedaliera: esperienze ed approfondimenti per una progettazione consapevole, Alinea Editrice, Firenze 2011.

C. Mahoney, Martin Evans, Conception des habitations a bon marché et de leurs équipements collectifs. Climat et Habitat, vol. 1, UN, New York 1973.

P. Mein, T. Jorgensen, Design for medical Buildings. A manual for thè planning and building of health care facilites under conditions of limited resources, Housing Research and Development Unit University of Nairobi, 1975.

S. Melano, G. Brossa, Analisi di un progetto di cooperazione italiana nel settore dell' habitat in Etiopia, Relatore: N. Comoglio Correlatore: M.Foti, G.Ceragioli, Dicembre,1997.

V. Montagnini, Kama come Kibera: modello per un centro di assistenza medica ed educativa, Tesi di Laurea, relatore Nuccia Maritano Comoglio, Facoltà di Architettura II, Politecnico di Torino, 2009.

M.Morandotti, Edilizia Ospedaliera: dallo spazio al luogo.Approcci e metodi per la progettazione di una unità di day surgery, Alinea Editrice, Firenze, 2008.

F. Rossi, A. Stocchetti, L'Architettura dell'Ospedale, Alinea Editrice, Firenze, 1990.

S. Raimondo, Analisi di intervento sull'habitat nei paesi in via di sviluppo, relatore: N.Maritano Comoglio, correlatore: Laganà, Politecnico di Torino, dicembre 1996.

A. Rivotti, Clima e risorse locali quali fattori che condizionano l'abitazione nei P.V.S. : il caso di Junin de Los Andes, relatore: R. Mattone, V. Serra, Politecnico di Torino, dicembre, 2001.

G. Scudo, L. Morfini (a cura di), Materiali Clima e Costruzione - Tecniche esecutive congruenti ai contesti a clima caldo arido del continente africano, Clup, Milano 1998.

Sitografia

Medici con l'Africa

www. cuamm-piemonte. org

Centro Aiuti Africa O.N.L.U.S. www.centroaiutiafrica.it/

Servizi per l'architettura in Europa e nel Mondo. www. europaconcorsi. com

Medici dell'Alto Adige per il Terzo Mondo www.world-doctors. org/it/progetti/index.php

Sito ufficiale di Emilio Caravatti http://www.emiliocaravatti.it/home.php

Terra cruda

Bibliografìa

C. Amerio, G. Canavesio, Materiali per l'edilizia, SEI, Torino 2005

ARC 670:1996 - Compressed Earth Blocks Standard for Terminology ( CDE Guides), in "Technologies Series" N. 11, Compressed Earth Blocks-Standards, 1998, p.219.

M. Achenza, U. Sanna (a cura di), Il manuale tematico della terra cruda, Dei, Roma, 2000.

M. Bertagnin, Costruzioni in terra cruda: manualistica ed esperienze didattiche (Collana: Esiti -Quaderni della scuola di specializzazione in tecnologia, architettura e città nei paesi in via di sviluppo, 7, Dipartimento Casa-Città, Politecnico di Torino) CLUT Editrice, Torino 1995.

M. Bertagnin, Bioedilizia: progettare e costruire in modo ecologicamente consapevole, Edizioni GB, Padova, 1996.

A. Bocco, G. Cavaglià, Cultura Tecnologica dell' Architettura: pensieri e parole prima dei disegni, Carrocci, Torino, 2008.

G. Bollini, Costruire in terra cruda oggi. Atti del convegno - Novi 9/10 dicembre 2005, Edicom Edizioni, Manzano, settembre 2006.

M. Corrado, La casa ecologica. Manuale di Bioedilizia, tutte le regole per vivere in un ambiente sano, Giovanni De Vecchi Editore, Milano, 1994.

M. Corrado e I.ID.E.A Mediterranea, Architettura bio-ecologica, nuove tendenze perla casa del benessere, Giovanni De Vecchi Editore, Milano, 1997.

P. Doat, A. Hays, H. Houben, S. Matuk, F. Vitoux, Construire en terre, Editions alternatives, Paris, 1979.

L. Fontaine, R. Anger, Bàtiren terre. Du grain de sable a l'architecture, Editions Belin, Lucon 2010

H. Guillaud, H. Houben, Earth Construction - a comprehensive guide, CRATerre-EAG, Intermediate Technology Publications, London, 1994.

E. Galdieri, Le meraviglie dell' architettura in terra cruda, Editori Laterza, Bari 1982.

H. Houbern, H. Guillard, Traitè de costruction en terre, Edizioni Parenthèses, Marseille, 1989.

L. Lo Cigno, Progettare la sostenibilità del paesaggio costruito nei climi aridi : M'Hamid El Ghezlane (sud Marcocco) come caso paradigmatico per l'ampliamento dei villaggi rurali in terra cruda, rel. A. Mazzotta; correl. Ignasi Pérez Amai, F. De Filippi, Politecnico di Torino, settembre 2010.

R. Mattone, Terra cruda e autocostruzione: un'esperienza nel nord-est del Brasile, in "Ambiente Costruito" n.1, gen-mar 2000.

R. Mattone, La terra cruda, tra tradizione e innovazione, in "L'industria dei Laterizi", Faenza Editrice, n.5/2001.

E. Marino C. Mossetti, Conoscere e Recuperare le architetture in Terra Cruda, Relatori: M. A.Giusti, A. Gilibert Correlatore: B. D. Sanou, Ottobre 2003.

U. Menicali, Le costruzioni in terra cruda, in "Costruire", Giugno 2007. L. Morfini, G. Scudo, Materiali clima costruzione, Ed. Clup, Milano, 1992.

B. Narici (a cura di), Dossier: L'architettura in terra tra recupero e innovazione, in "Architettura Naturale", Edicom Edizioni, Milano, settembre-dicembre, 1999.

B. Narici, G.Scudo, C.Talamo, Costruire con la terra - Tecniche costruttive, campi d'utilizzo e prestazioni, Gruppo Editoriale Esselibri, Arzano (NA), 2001.

S. Omodeo Sale, Verdeaureo dell' Architettura: manuale tecnico-pratico del costruire sano, Maggioli Editore, Rimini, ottobre 2001.

S. Paris, Tecnologia, ambiente e sviluppo tra nord e sud del mondo. Casi di studio di interventi con tecnologie appropriate per i Paesi in via di sviluppo, Gengemi Editore, Roma 2003.

G.Prati, Progettare e costruire in terra cruda : rivisitazione e attualizzazione delle tradizioni tecnologiche e costruttive nell'alessandrino : ipotesi progettuali per un centro servizi telematici a Novi Ligure. Rel. Mattone, Roberto. Politecnico di Torino, 1. Facoltà di architettura, 2000.

G. Scudo, B. Narici, C. Talamo, Costruire con la terra: tecniche costruttive, campi di utilizzo e prestazioni, Gruppo Editoriale Esselibri, 2001.

F. Storellì, Habitat e Architetture di terra, Gangemi Editore, Roma, 1996.

Sitografia

ABITerre www.abiterre.fr

CedTerra: centro di documentazione sulle case di terra www.casediterra.it/

CRATerre-ENSAG www.terre.grenoble.archi.fr

Associazione nazionale città della terra cruda www.terra-cruda.org

Earth Architecture www.eartharchitecture.org

Sito ufficiale di Dachverband Lehm e.V. www.dachverband-lehm.de/

Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)