polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Riduzione delle inefficienze di una linea automatizzata attraverso attività di manutenzione correttiva: “Davide Campari – Milano N.V.” = Inefficiencies reduction of an automated line through corrective maintenance actions: “Davide Campari - Milano N.V.”

Adele Bezzo

Riduzione delle inefficienze di una linea automatizzata attraverso attività di manutenzione correttiva: “Davide Campari – Milano N.V.” = Inefficiencies reduction of an automated line through corrective maintenance actions: “Davide Campari - Milano N.V.”.

Rel. Manuela De Maddis. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Della Produzione Industriale E Dell'Innovazione Tecnologica, 2022

[img]
Preview
PDF (Tesi_di_laurea) - Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives.

Download (4MB) | Preview
Abstract:

L’elaborato espone un progetto di miglioramento continuo volto alla riduzione delle inefficienze su una linea automatizzata attraverso azioni di manutenzione correttiva (interventi sulle stazioni del sistema a seguito di problematiche emerse dopo un procedimento di raccolta e analisi dati). Sarà preso in esame il caso della compagnia “Davide Campari – Milano N.V.”, leader nel settore del beverage, e verranno approfondite le soluzioni adottate al fine di garantire che le performance operative rispettino le soglie di efficienza prestabilite. L’azienda monitora le performance attraverso vari indici, tra cui l’OEE (Overall Equipment Effectiveness), calcolato come il rapporto tra il tempo operativo effettivo e il tempo di produzione pianificato. Nello specifico verrà analizzata la linea produttiva della bevanda “Aperol”, il cui target di OEE giornaliero è pari a 81,5%. Tuttavia, mediamente al giorno viene perso un 6,5% di efficienza dovuto alle piccole fermate (arresti non pianificati al di sotto dei 5 minuti), le quali verranno esaminate attraverso un processo costituito da 5 fasi che si susseguono denominato DMAIC (Define, Measure, Analyse, Improve and Control). Il primo step (Define) riguarda la definizione iniziale dell’obiettivo e una lista delle fermate relative ad ogni macchina, identificate sulla base di osservazioni in linea e di informazioni fornite dagli operatori, con i relativi tempi medi di stop. Nella seconda fase (Measure) si digitalizzano i dati presenti sui moduli cartacei compilati dagli operatori, in maniera da poter calcolare due indici (uno relativo alla ripetitività degli eventi e uno inerente ai minuti persi complessivamente per ogni fermo) e creare i diagrammi di Pareto per visualizzare i fermi più impattanti. La terza fase (Analyze) prevede un’analisi delle principali cause alla base degli arresti presi in esame, attraverso metodologie di Root Cause Analysis (Diagramma di Ishikawa, 5 Whys). Si passa poi alla fase di miglioramento (Improve): ove possibile si implementano azioni migliorative per apportare piccole modifiche correttive, le quali permettono di rivedere alcuni semplici aspetti e sfruttare al meglio le risorse già esistenti. La maggior parte di esse sono relative ad azioni di manutenzione correttiva (riparazione o sostituzione di componenti elettrici e meccanici delle macchine). Sono state numerose le azioni migliorative individuate e buona parte di esse sono state messe a punto. Si termina il ciclo con la fase di Control, poiché è importante ricevere dei feedback da parte degli operatori e osservare se sono stati raggiunti risultati positivi. Nello specifico, l’elaborato sarà caratterizzato da tre capitoli introduttivi inerenti rispettivamente al settore del beverage, al gruppo Campari e allo stabilimento produttivo di Canale d’Alba. A seguito verrà esposto il macro-capitolo relativo al progetto di miglioramento continuo, articolato in 5 sezioni che corrispondono agli step del DMAIC, per poi terminare con l’analisi critica dei risultati ottenuti e le conclusioni. La realizzazione effettiva di un progetto di rinnovamento, così come il coinvolgimento di distinti dipartimenti, ha permesso di raggiungere un incremento dell’efficienza della linea e di introdurre un efficace sistema di miglioramento continuo, che potrà essere utilizzato come base per attività future.

Relatori: Manuela De Maddis
Anno accademico: 2021/22
Tipo di pubblicazione: Elettronica
Numero di pagine: 109
Soggetti:
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Ingegneria Della Produzione Industriale E Dell'Innovazione Tecnologica
Classe di laurea: Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-33 - INGEGNERIA MECCANICA
Aziende collaboratrici: DAVIDE CAMPARI-MILANO N.V.
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/23310
Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)