Federica Marchegiani, Raffaele Terranova
HUMAN DEVICE*.
Rel. Marco Trisciuoglio, Peter Petscheck, Bao Li. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2022
             
  | 
          
            
PDF (Tesi_di_laurea)
 - Tesi
   Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (204MB) | Preview  | 
          
| Abstract: | 
         La tesi prova ad osservare il fenomeno della gestione delle acque in Cina in relazione alle trasformazioni urbane in atto e al dibattito contemporaneo relativo al cambiamento climatico. Obiettivo del lavoro di ricerca è quello di esplorare le possibilità trasformative di una città cinese, Hehua Tang, attraverso una metodologia che tenta di coniugare due approcci differenti: da un lato la lettura tipologica della città cinese come strumento progettuale che nello studio della città antica trova le basi per il ridisegno della città futura; dall’altro l’uso di un workflow complesso e strutturato relativo al BIM, che partendo dal progetto del terreno, elemento cardine per la gestione delle acque, giunge sino alla modellazione di oggetti architettonici e impiantistici, a differenti scale di dettaglio.  | 
    
|---|---|
| Relatori: | Marco Trisciuoglio, Peter Petscheck, Bao Li | 
| Anno accademico: | 2021/22 | 
| Tipo di pubblicazione: | Elettronica | 
| Numero di pagine: | 191 | 
| Soggetti: | |
| Corso di laurea: | Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città | 
| Classe di laurea: | Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-04 - ARCHITETTURA E INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA | 
| Ente in cotutela: | Southeast University , Nanjing (CINA) | 
| Aziende collaboratrici: | NON SPECIFICATO | 
| URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/23296 | 
![]()  | 
        Modifica (riservato agli operatori) | 
      


Licenza Creative Commons - Attribuzione 3.0 Italia