polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Arcolight Progettazione di una linea di prodotti illuminotecnici in grado di comunicare i valori della sostenibilità. = Arcolight. Design of a lighting product line that are able to communicate the values of sustainability.

Mattia Bordin, Roberta Maggio, Gabriele Maria Santese, Francesco Valentini

Arcolight Progettazione di una linea di prodotti illuminotecnici in grado di comunicare i valori della sostenibilità. = Arcolight. Design of a lighting product line that are able to communicate the values of sustainability.

Rel. Silvia Barbero. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Design E Comunicazione Visiva, 2022

[img]
Preview
PDF (Tesi_di_laurea) - Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives.

Download (55MB) | Preview
Abstract:

Il tema affrontato dalla tesi è quello della sostenibilità nel settore tessile, con un focus particolare sui tessuti ‘deadstock’. La ricerca parte da uno sguardo ampio sull’intera filiera, il cui modello risulta essere ancora oggi molto lineare, e sui problemiadessalegatiinparticolarequelli ambientali. Durante una fase iniziale, sono inseriti approfondimentiriguardantiilfenomeno del fast fashion e le sue conseguenze, i cambiamenti apportati dall’emergenza pandemica nel corso degli ultimi anni e le loro conseguenze, in particolare per quanto riguarda i tessuti rimasti in giacenza nei magazzini e destinati alla discarica o all’inceneritore. In una seconda fase è stato scelto il settorediinterventoperlaprogettazione, analizzando gli ambiti produttivi di impiego dei tessuti secondo i seguenti criteri: target d’acquisto, tecniche di trasformazione impiegate e consapevolezza sociale della sostenibilità. La scelta ricade sul Furniture Design, settore che meglio degli altri risponde in maniera ottimale a tutti i criteri individuati. Successivamente, attraverso una seconda analisi multicriteria, sono scelte le lampade come categoria di prodotti in cui andare a progettare. Dopo un’analisi dei casi studio raccolti si passa alla fase di sviluppo progettuale vera e propria. Abstract L’obiettivo del progetto è un prodotto, sostenibile a 360°, che faccia uso dei materiali deadstock e li valorizzi, puntando alla sensibilizzazione del target grazie all’ausilio di una campagna di comunicazione. Arcolight nasce dalla necessità di comunicare i valori della sostenibilità nel settore tessile attraverso un prodotto innovativo ma dall’aspetto tradizionale, la cui forma è ispirata dall’arcolaio a ombrello ed è rielaborata per una famiglia di prodotti. Tale scelta è motivata dalla possibilità di creare un ponte tra una produzione più ‘lenta’ e rispettosa dell’ambiente e le potenzialità delle nuove tecnologie. Infine, con la campagna di comunicazione sono impiegate le piattaforme più diffuse tra l’utenza individuata per far partire un’iniziativa sociale di informazione e sensibilizzazione in grado di coinvolgere attraverso vari strumenti, tra cui le collaborazioni con le pagine social correlate ai temi trattati più visitate. L’obiettivo è quello di promuovere un prodotto e i valori ad esso sottesi, in un’ottica di sostenibilità e di consumo consapevole. Arcolight nasce quindi come strumento portatore di valori di cambiamento, un mezzo adattato per la responsabilizzazione del target individuato in grado di comunicare con i nuovi linguaggi e con le iniziative presenti sul territorio, portando innovazione all’interno del suo settore.

Relatori: Silvia Barbero
Anno accademico: 2021/22
Tipo di pubblicazione: Elettronica
Numero di pagine: 106
Soggetti:
Corso di laurea: Corso di laurea in Design E Comunicazione Visiva
Classe di laurea: Nuovo ordinamento > Laurea > L-04 - DISEGNO INDUSTRIALE
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/23181
Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)