polito.it
Politecnico di Torino (logo)

WATERFALL e AGILE PROJECT MANAGEMENT: ANALISI SISTEMATICA DELLA LETTERATURA Approccio Tradizionale, Agile e Ibrido: quale approccio per il futuro del project management? = WATERFALL and AGILE PROJECT MANAGEMENT: SYSTEMATIC LITERATURE ANALYSIS Traditional, Agile and Hybrid approaches: which approach for the future of project management?

Andrea Caporossi

WATERFALL e AGILE PROJECT MANAGEMENT: ANALISI SISTEMATICA DELLA LETTERATURA Approccio Tradizionale, Agile e Ibrido: quale approccio per il futuro del project management? = WATERFALL and AGILE PROJECT MANAGEMENT: SYSTEMATIC LITERATURE ANALYSIS Traditional, Agile and Hybrid approaches: which approach for the future of project management?

Rel. Giovanni Zenezini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale, 2022

[img]
Preview
PDF (Tesi_di_laurea) - Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives.

Download (1MB) | Preview
[img] Archive (ZIP) (Documenti_allegati) - Altro
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives.

Download (68kB)
Abstract:

La scelta del giusto approccio al project management è stata definita come un fattore fondamentale per il successo del progetto. Esso deve essere scelto in base alle caratteristiche del progetto, dell’organizzazione che deve utilizzarlo e delle condizioni dell’ambiente. Avendo a disposizione più approcci con più metodologie e trovandoci in un mondo caratterizzato da alta rapidità nei cambiamenti, nuove tecnologie, brevi cicli time-to-market, condizioni di mercato in continuo cambiamento e rischi in aumento, oltre a molti altri fattori del mondo sociale ed economico, per ottenere progetti di successo è necessario avere a disposizione, saper scegliere e saper utilizzare correttamente il miglior approccio al project management per l’attuazione e il controllo del progetto. Il lavoro di tesi investiga sull’utilizzo dei vari approcci di project management (tradizionale, Agile e ibrido), proponendo una analisi degli stessi, caratteristiche specifiche e comuni, e analizzando in particolare la diffusione negli anni degli stessi, legata all’utilizzo dei vari approcci e ai loro limiti. È stata evidenziata in particolare, visibile negli anni, una tendenza nell’utilizzo degli stessi, andando a suggerire quale approccio sia utile utilizzare nei prossimi anni considerato il progetto, l’organizzazione e l’ambiente di lavoro. L’analisi ha portato a definire quindi i possibili sviluppi futuri e se ci si debba aspettare una uniformità nell’approccio utilizzato nei prossimi anni o se verranno mantenuti i diversi approcci in base al settore in cui il progetto è da sviluppare, in base a dei fattori legati all’azienda e alle caratteristiche specifiche del progetto stesso. Per ottenere questo risultato è stata svolta una analisi sistematica della letteratura prodotta negli anni, compresi casi studio, articoli su riviste specializzate del settore, risultati di analisi condotte, etc. È stato inoltre valutato se vi è uniformità nei giudizi, se ci sono delle differenze tra quanto citato in letteratura rispetto alla realtà e se aspetti citati non hanno riscontro nella realtà. Insomma, è stata presentata una sintesi di tutta la letteratura prodotta fino ad ora riguardante l’utilizzo dei differenti approcci, con una previsione di quello che potrebbe accadere nei prossimi anni nel project management.

Relatori: Giovanni Zenezini
Anno accademico: 2021/22
Tipo di pubblicazione: Elettronica
Numero di pagine: 68
Soggetti:
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale
Classe di laurea: Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-31 - INGEGNERIA GESTIONALE
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/22544
Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)