polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Il monitoraggio strutturale tra stato dell'arte ed innovazione: applicazione del sistema a fibra ottica dello stadio Olimpico Grande Torino = Structural health monitoring through state-of-the-art and innovation: the application of the fiber optic system for the Olympic Stadium in Turin

Claudio Sangari

Il monitoraggio strutturale tra stato dell'arte ed innovazione: applicazione del sistema a fibra ottica dello stadio Olimpico Grande Torino = Structural health monitoring through state-of-the-art and innovation: the application of the fiber optic system for the Olympic Stadium in Turin.

Rel. Fabio Manzone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Civile, 2022

[img]
Preview
PDF (Tesi_di_laurea) - Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives.

Download (20MB) | Preview
Abstract:

L'affidabilità delle strutture e la salvaguardia del costruito sono temi dal ruolo determinante nel campo dell’ingegneria civile così come nei riguardi dell’opinione pubblica. Il patrimonio esistente che circonda l’uomo si presenta variegato e fragile per le caratteristiche intrinseche e per l’ambiente in cui si inscrive. Questi elementi si riscontrano e vengono sottolineati quando si ha a che fare con strutture speciali, per costituzione e per pubblica utilità; è il caso degli stadi da calcio, su cui la presente trattazione si incentra. Più nello specifico, l’attenzione viene posta su quella nutrita cerchia di impianti italiani sorti in epoca fascista e soggetti in varie fasi della loro vita a interventi di rifunzionalizzazione e ammodernamento, i quali hanno spesso significato l’integrazione di intere componenti strutturali, nella fattispecie le opere di copertura, come accaduto per l’Olimpico Grande Torino, archetipo della presente Tesi. L’analisi storico-critica, oltre ad evidenziare lo stravolgimento statico e nel comportamento strutturale causato da un passato travagliato, segnala la diretta esigenza di cura del manufatto che si traduce nella necessità di una attività capillare di manutenzione. Lo strumento di risposta a tale esigenza è interpretato dal monitoraggio strutturale e dalle specifiche pratiche dello SHM, specializzate nella tecnica di identificazione dinamica della struttura. La trattazione sviluppa la prima fase del monitoraggio dinamico, rappresentata dalla pianificazione del sistema di monitoraggio dello stadio Olimpico, e tratta la sua implementazione tramite tecnologie innovative, su tutte la fibra ottica. Le considerazioni di pianificazione trovano riferimento rigoroso nell’analisi dinamica modale e nei calcoli strutturali complessivi di supporto, i quali consentono di soddisfare il prerequisito fondamentale di conoscenza dell’opera per l’impostazione del sistema. Attraverso lo studio dell’articolazione del sistema si mira a sostenere la Tesi avanzata, la quale riguarda l’applicabilità pratica, l’utilità e le potenzialità della soluzione di monitoraggio espressa nella trattazione. La presente Tesi di Laurea consta materialmente di n.2 parti, mediante le quali si vuole complessivamente avvalorare l’importanza del monitoraggio e il ruolo dell’innovazione, che trovano riscontro pratico nel caso studio dell’Olimpico. La prima parte tratta controllo e monitoraggio come espressioni e metodi di diagnostica strutturale, approfondendo aspetti prettamente teorici di varia natura; dallo stato dell’arte si passa alla seconda parte, riguardante l’innovazione in materia di monitoraggio, concetti che trovano applicazione negli studi sull’Olimpico. Esistono diverse chiavi di lettura per questo elaborato e questo è lo spirito con cui è stata redatta la Tesi. Se inteso come manuale, esso fornisce un fulgido vademecum sul complesso mondo del monitoraggio dinamico. Di converso, se letto con l’occhio critico di una troppo spesso dormiente amministrazione pubblica, può fornire spunti di riflessione per ripensare alla gestione del nostro fragile patrimonio costruito. Lo studio ha l’intento di porsi da paradigma per le strutture esistenti, incentivandone cura e sottolineando la fattibilità di una manutenzione attiva, dinamica il cui asset si fondi su Conoscenza e Ricerca.

Relatori: Fabio Manzone
Anno accademico: 2021/22
Tipo di pubblicazione: Elettronica
Numero di pagine: 211
Soggetti:
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Ingegneria Civile
Classe di laurea: Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-23 - INGEGNERIA CIVILE
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/22223
Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)