polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Analisi di un sistema innovativo per trasporto pubblico urbano con trazione ibrida a fune ed elettrica: proposta di tre casi progettuali. = Analysis of an innovative urban public transport system with hybrid traction by rope and electric: proposal of three project cases.

Daniela Di Mascio

Analisi di un sistema innovativo per trasporto pubblico urbano con trazione ibrida a fune ed elettrica: proposta di tre casi progettuali. = Analysis of an innovative urban public transport system with hybrid traction by rope and electric: proposal of three project cases.

Rel. Bruno Dalla Chiara, Stefano Bazzolo, Sergio Blengini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Civile, 2022

Abstract:

Lo scopo della presente tesi di laurea magistrale è esplorare i limiti che finora hanno impedito il largo sviluppo dei sistemi a fune convenzionali, tipicamente impiegati in aree montane, in contesti anche urbani e di presentare una soluzione impiantistica innovativa che si basa pur sempre sulla trazione a fune, superandone alcune limitazioni, ormai storiche. La proposta innovativa consiste essenzialmente in un sistema di veicoli a trazione ibrida, il cui il moto può essere fornito attraverso due modalità alternative: tramite ammorsamento ad una fune o moto-ruote, il che prevede sia la movimentazione mediante una traente (in modo simile ad una cabinovia o telecabina ad ammorsamento automatico), sia tramite trazione elettrica, su monorotaia, in modo similare a soluzioni sospese già note. Viene proposta un’approfondita analisi della normativa tecnica di riferimento per la relativa collocazione degli impianti innovativi, con particolare riferimento al segmento su rotaia. Successivamente vengono esposti tre casi di progettazione reali, in Italia, nei quali cui si evidenziano le potenzialità del sistema ibrido in contesti con specifiche problematiche: Costiera Amalfitana, Sorrento e Courmayeur; con riferimento all’ultima applicazione studiata, viene implementato e descritto un modello di trasporto definito sulla base di un approccio originale studiato per le peculiarità del luogo.

Relatori: Bruno Dalla Chiara, Stefano Bazzolo, Sergio Blengini
Anno accademico: 2021/22
Tipo di pubblicazione: Elettronica
Numero di pagine: 211
Informazioni aggiuntive: Tesi secretata. Fulltext non presente
Soggetti:
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Ingegneria Civile
Classe di laurea: Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-23 - INGEGNERIA CIVILE
Aziende collaboratrici: DIMENSIONE INGENIERIE SRL
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/22218
Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)