polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Urban to culture: da spazi urbani a luoghi di vita civica e culturale = Urban to culture: from urban sites to spaces of civic and culturale life

Marta Cameletti

Urban to culture: da spazi urbani a luoghi di vita civica e culturale = Urban to culture: from urban sites to spaces of civic and culturale life.

Rel. Daniela Ciaffi, Silvia Crivello. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2022

[img]
Preview
PDF (Tesi_di_laurea) - Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives.

Download (31MB) | Preview
Abstract:

Alla base del cambiamento nelle dinamiche urbane vi è il bisogno di poter vivere e riscoprire la propria città: le strade come reti di relazioni, le piazze e i luoghi pubblici come spazi di incontro e simbolo di collettività, attraverso una valorizzazione della storia, della cultura e dei legami ad essa appartenenti. Gli spazi pubblici acquistano un ruolo principale per il benessere dei singoli, ma anche per l’intera comunità, in quanto rappresentano una molteplicità di connotazioni: luogo primario di identità di una comunità. Molte teorie indagano la città come centro di cultura, in quanto caratterizzata dalla presenza di patrimonio culturale e da centri per l’innovazione culturale dove si sviluppano atmosfere creative. Esserne parte significa quindi venire a contatto con spazi che vengono associati a simboli, conoscenze e pratiche sociali dove l’esperienza urbana diviene un’esperienza culturale. L’immagine della città è definita dalla percezione di chi la osserva e da chi la vive, sentirsi partecipi all’interno di questi grandi processi garantirebbe risultati positivi sia per la cura del luogo sia per la cura della collettività. Il lavoro di questa tesi si occupa di analizzare come gli spazi urbani possano diventare spazi di vita: da una prima analisi dell’immagine che viene trasmessa fino ad indagare tipologie progettuali di tipo partecipativo. La possibilità di prendersi cura del territorio e sentirsi parte integrante favorisce l’inclusione e coesione sociale, il senso di appartenenza e di identità del luogo, garantendo una migliore qualità della vita. La rigenerazione urbana viene intesa come un processo atto alla trasformazione di luoghi per un recupero architettonico e paesaggistico, ma anche per valorizzare la sua percezione, le cui modalità di applicazione prevedono strumenti di creatività. Questo è possibile mediante progetti dove i cittadini acquisiscono un ruolo centrale nella formulazione di idee, ma anche nella loro messa in pratica. Il riconoscimento di beni comuni e l’attivazione da parte dei cittadini nel prendersene cura fa emergere un legame duratura e strutturato. La ricerca si sviluppa in tre fasi: teorico, metodologico ed empirico. Nella prima fase vengono riportate teorie riguardanti il rapporto tra città e cultura e parallelamente l’analisi di processi partecipativi. A partire dall’esposizione di tematiche quali la produzione e il consumo di cultura all’interno della città e si individuano modelli quali Città Creativa e Città Capitale Europea della Cultura, dove l’immagine di città diviene fondante nello sviluppo di politiche culturali urbane. Successivamente si analizzano i processi partecipativi e come attraverso questi gli abitanti possano vivere la città, sentirsi parte, e valorizzare il territorio. Elemento chiave sono le strategie che individuano una amministrazione condivisa e la possibilità di sviluppare un Patto di collaborazione. Individuando nell’arte e negli orti urbani gli strumenti di valorizzazione culturale dei luoghi e anche mezzo di sviluppo di partecipazione nei progetti bottom-up viene analizzato un caso studio a Matera. Attraverso osservazioni ambientali dove l’immagine diviene strumento di analisi e mediante la narrazione dei luoghi come descrizione e conoscenza del territorio si elabora un metodo di valutazione per processi partecipativi atti alla riqualificazione umana e ambientale. Osservare i luoghi e le sue pratiche ci porta alla conoscenza della città e al significato più concreto di rigenerazione urbana.

Relatori: Daniela Ciaffi, Silvia Crivello
Anno accademico: 2021/22
Tipo di pubblicazione: Elettronica
Numero di pagine: 127
Soggetti:
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio
Classe di laurea: Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-04 - ARCHITETTURA E INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/21897
Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)