polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Progetto per l'integrazione architettonica di una centrale urbana di trigenerazione a biomassa.

Gabriele Druetta

Progetto per l'integrazione architettonica di una centrale urbana di trigenerazione a biomassa.

Rel. Roberto Pagani, Corrado Carbonaro. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2010

Abstract:

QUESTA TESI È IL RISULTATO DEL LAVORO DI PROGETTAZIONE E DI STUDIO SULLE PROBLEMATICHE INERENTI LA REALIZZAZIONE DI UNA

CENTRALE DI TRIGENERAZIONE AD OLI VEGETALI IN AMBITO URBANO.

IL CASO SPECIFICO RIGUARDA UNA CENTRALE DI QUARTIERE CHE AUMENTERÀ LA RETE DI TELERISCALDAMENTO PER L'AREA SUD DEL COMUNE DI ALESSANDRIA.

L'impianto fa parte di un masterplan elaborato nell'ambito del progetto Concerto al Piano, un'iniziativa lanciata dalla Commissione europea che riguarda tutta l'Europa e che affronta in modo proattivo le sfide legate alla creazione di un futuro più sostenibile per ciò che riguarda le esigenze energetiche dell'Europa. I Partners che sono coinvolti nel progetto, oltre all'Unione Europea, sono il Comune di Alessandria, II Politecnico di Torino e l'azienda Heat&Power di Tortona, realizzatrice del progetto e di tutti gli impianti. Con la consapevolezza del nascente problema dell'integrazione di impianti energetici in ambito urbano, questa tesi si pone l'obiettivo di fornire una guida che raccolga le nozioni tecniche di base utili a formare il backgroud conoscitivo con cui i progettisti possono porsi di fronte alla progettazione ed ai temi dell'integrazione architettonica e tecnologica. I temi trattati nei capitoli passano quindi da tematiche prettamente tecnologiche di carattere generale alle problematiche della convivenza tra abitazioni e impianti per arrivare quindi all'approccio progettuale, al suo iter e alla

sua esecuzione.

Relatori: Roberto Pagani, Corrado Carbonaro
Tipo di pubblicazione: A stampa
Soggetti: A Architettura > AO Progettazione
U Urbanistica > UK Pianificazione urbana
Corso di laurea: Corso di laurea specialistica in Architettura
Classe di laurea: NON SPECIFICATO
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/2186
Capitoli:

1. LA FILOSOFIA

1.1 LA FILOSOFIA DEGLI IMPIANTI URBANI

II modello energetico di base

Il modello della generazione distribuita

1.2 LE CENTRALI URBANE

La necessità

Le scelte

2.TECNOLOGIA E AMBIENTE

2.3 ENERGIE RINNOVABILI

Definizione

La Classificazione

Il caso della termovalorizzazione

L'indice EROEI

L'indice EROEI del petrolio

L'EROEI di un impianto

Esempi di EROEI

2.4 LE BIOMASSE

Definizione

L'approvvigionamento

La parola BIO

Biocarburanti

I certificati verdi

Biomassa: rinnovabile o sostenibile?

2.5GLI OLI VEGETALI

Definizione

Origine e produzione

La caratterizzazione energetica

Normativa e parametri

2.1 LA CO -TRI GENERAZIONE

Definizioni

I Vantaggi della cogenerazione e della trigenerazione

I limiti del sistema

La tecnologia cogenerativa

La tecnologia trigenerativa

II percorso storico

La cogenerazione secondo la normativa

Definizione

La rete di distribuzione

Le fonti primarie

I vantaggi

II panorama italiano

3.1 IL CONTESTO

L'area di progetto

Il quartiere e il progetto Concerto al Piano

3.2 LA RICERCA FORMALE

Le caratteristiche

Caso studio 1: Centrale di teleriscaldamento e Inceneritore di Vienna

Caso studio 2: Centrale di teleriscaldamento di Torino

Caso studio 3: Centrale di cogenerazione di Enschede

Caso studio 4: Centrale di cogenerazione di Liverpool

Le possibilità

L'evoluzione

3.3CONCEPT E PROGETTO

llconcept: la resilienza.

Gli ultimi steps.

Il progett

114-133 115 117

4. COMPONENTI PROGETTUALI

4.1 IL SISTEMA COSTRUTTIVO

Le componenti

La sequenza

Le problematiche

Fotovoltaico e Progetto Concerto La scelta e il dimensionamento

4.3ILVERDE

II ruolo del verde

La scelta del tetto verde

La scelta delle facciate verdi

4.4 L'ABBATTIMENTO ACUSTICO

La convivenza con l'impianto

II clima acustico

Le soluzioni nel progetto

4.5 i passi burocratici

L'iter autorizzativo

Dettagli e tempistiche

Bibliografia:

D. Rinaudo, Progettazione di un impianto di cogenerazione e teleriscaldamento a biomassa, Tesi di Laurea, Rei. M. Badami, V. Verda, I facoltà di ingegneria, Corso di Laurea in ingegneria meccanica, 2009.

L. Bagnoli, Bilanci energetici e di emissioni di gas climalteranti in generatori di calore alimentati con combustibili tradizionali gassosi e con oli vegetali. Tesi di Laurea, Rei. C. Cima, S. Caruso, Politecnico di Torino, I Facoltà di Ingegneria, Corso di Laurea in Ingegneria energetica, 2010.

L. Zecchinato, Utilizzo di oli vegetali a scopo energetico, Tesi di Lurea, rei. 6. Baldi, Sebastiano Caruso, Politecnico di Torino, I Facoltà di ingegneria, Corso di Laurea in Ingegneria chimica, 2008.

Sitografia:

http://www.euroheat.org/ (ultima consultazione giungo 2010)

http://www.airu.it/ (ultima consultazione giungo 2010)

http://www.fire-italia.it/ (ultima consultazione giungo 2010)

http://www.epa.gov/ (ultima consultazione giungo 2810)

http://www.gse.it/ (ultima consultazione giungo 2010) http://www.legambientegiulianova.it/ (ultima consultazione luglio 2010) http://www.fiper.it/ (ultima consultazione luglio 2010)

http://biomaxx.blogspot.com/ (ultima consultazione luglio 2010) http://ecobloggher.blogspot.com/ (ultima consultazione luglio 2010) http://www.schott.com/ (ultima consultazione agosto 2010)

http://www.treehugger.com/ (ultima consultazione agosto 2010) http://www.genitronsviluppo.com/ (ultima consultazione agosto 2010) http://www.ecoblog.it/ (ultima consultazione agosto 2010)

http://www.eroei.com/ (ultima consultazione agosto 2010)

http://greeneng.blogspot.com/ (ultima consultazione agosto 2010) http://www.100ambiente.it/ (ultima consultazione agosto 2010)

http://www.greenme.it/ (ultima consultazione agosto 2010)

http://it.wikipedia.org/ (ultima consultazione settembre 2010)

http://www.flickr.com/ (ultima consultazione settembre 2010)

http://www.archdaily.com/

Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)