 
 
 
 Gabriele Panaro
La relazione fra conoscenza e resilienza finanziaria durante la crisi del COVID-19 = The relationship between knowledge and financial resilience during the COVID-19 crisis.
Rel. Riccardo Calcagno. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale, 2021
| 
 | PDF (Tesi_di_laurea)
 - Tesi Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (1MB) | Preview | 
| Abstract: | Gli effetti negativi della crisi sanitaria ed economica derivati dalla pandemia Covid-19 in Italia sono stati amplificati dal basso livello di alfabetizzazione finanziaria della popolazione. L'obiettivo del lavoro è quindi quello di porre l'attenzione sul ruolo che deve avere l’educazione finanziaria, per poter aiutare a stabilizzare il presente e prepararsi al futuro, soprattutto in ottica di resilienza, ossia la capacità di saper fronteggiare e superare le situazioni avverse. In un momento delicato come quello in cui ci troviamo, la diffusione di adeguate competenze finanziarie, assicurative e previdenziali risulta ancora più importante per consentire agli individui di fare scelte economiche consapevoli: da quelle prese quotidianamente, come redigere un bilancio per le entrate e le uscite, a quelle che riguardano un orizzonte temporale di breve periodo, come avere la liquidità sufficiente per far fronte a eventi inattesi, fino a decisioni di più lungo periodo, come la scelta di assicurarsi o di aderire ad un fondo pensione, o l’impiego del proprio risparmio. Avere una conoscenza approfondita permette infatti di essere meno fragili e meno “preoccupati”. | 
|---|---|
| Relatori: | Riccardo Calcagno | 
| Anno accademico: | 2021/22 | 
| Tipo di pubblicazione: | Elettronica | 
| Numero di pagine: | 54 | 
| Soggetti: | |
| Corso di laurea: | Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale | 
| Classe di laurea: | Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-31 - INGEGNERIA GESTIONALE | 
| Aziende collaboratrici: | NON SPECIFICATO | 
| URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/21379 | 
|  | Modifica (riservato agli operatori) | 
 
      

 Licenza Creative Commons - Attribuzione 3.0 Italia
Licenza Creative Commons - Attribuzione 3.0 Italia