Michela Mancino, Tiziano Maria Veglio
SOS DESIGN: NO-HAND TOUCH Come ridurre il contatto tattile negli ambienti collettivi.
Rel. Claudio Germak. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Design E Comunicazione Visiva, 2021
|
PDF (Tesi_di_laurea)
- Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (30MB) | Preview |
| Abstract: |
La tesi propone un’analisi documentaria delle pratiche di comportamento e delle soluzioni progettuali suggerite dal No Touch Design in epoca pre, inter e post Covid 19. L’ambito osservato è quello degli ambienti collettivi, dai mezzi pubblici alla grande distribuzione e oltre, dove il contatto tattile ha sempre rappresentato un problema sia sul piano igienico sia in termini di accessibilità e riduzione degli sforzi per le diverse utenze. |
|---|---|
| Relatori: | Claudio Germak |
| Anno accademico: | 2021/22 |
| Tipo di pubblicazione: | Elettronica |
| Numero di pagine: | 181 |
| Soggetti: | |
| Corso di laurea: | Corso di laurea in Design E Comunicazione Visiva |
| Classe di laurea: | Nuovo ordinamento > Laurea > L-04 - DISEGNO INDUSTRIALE |
| Aziende collaboratrici: | NON SPECIFICATO |
| URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/20961 |
![]() |
Modifica (riservato agli operatori) |



Licenza Creative Commons - Attribuzione 3.0 Italia