Alessandro Guglielmetto
Sperimentazione metodologica con traccianti artificiali in acquiferi porosi = Methodological experimentation with artificial tracers in porous aquifers.
Rel. Bartolomeo Vigna, Glenda Taddia. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Per L'Ambiente E Il Territorio, 2021
|
PDF (Tesi_di_laurea)
- Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (6MB) | Preview |
| Abstract: |
I coloranti fluorescenti sono un ottimo strumento di tracciamento per studiare la dinamica delle acque sotterranee e per determinare localmente, e a grande scala, i parametri idrogeologici degli acquiferi. Il presente studio è rivolto principalmente all’applicazione di questa metodologia in un ambiente poroso, come l’acquifero superficiale presente sotto il Politecnico di Torino, e alla determinazione della sua conducibilità idraulica mediante test di sparizione e multipozzo. Lo scopo è quello di determinare l’eterogeneità della falda e la variazione dei suoi parametri idraulici sia in pozzi differenti che lungo la verticale degli stessi e al contempo proporre e mostrare una robusta e valida alternativa alle prove di pozzo applicate normalmente in questo campo. |
|---|---|
| Relatori: | Bartolomeo Vigna, Glenda Taddia |
| Anno accademico: | 2021/22 |
| Tipo di pubblicazione: | Elettronica |
| Numero di pagine: | 84 |
| Soggetti: | |
| Corso di laurea: | Corso di laurea magistrale in Ingegneria Per L'Ambiente E Il Territorio |
| Classe di laurea: | Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-35 - INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO |
| Aziende collaboratrici: | Politecnico di Torino |
| URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/20815 |
![]() |
Modifica (riservato agli operatori) |



Licenza Creative Commons - Attribuzione 3.0 Italia